GIANGRAZIO DIRUTIGLIANO RIMARRA' SINDACO DI MOLA: DIMISSIONI REVOCATE ED AZZERAMENTO DELLA GIUNTA
Giangrazio Dirutigliano revocherà le proprie dimissioni, proprio allo scadere dei giorni a disposizione, secondo la legge, per farlo.
Il sindaco rimarrà al suo posto, con buona pace di quelli che si auspicavano il contrario.
La notizia era nell'aria da qualche giorno, anche se lui stesso continuava a dire, anche in forma privata, di non aver deciso e che tutte le soluzioni avevano la porta aperta.
Questi strani 20 giorni sono partiti con le dimissioni che sembravano irrevocabili a prescindere da tutto quello che sarebbe accaduto, ma fin dal principio, molti esponenti delle forze politiche facenti parte della coalizione "Bene Comune" hanno cercato di convincere il primo cittadino a ritornare sui suoi passi ed hanno cercato di avvicinare le distanze tra il sindaco ed i quattro consiglieri che si erano dichiarati indipendenti.
Si è passati quindi ad una possibilità di revoca nel caso i quattro consiglieri indipendenti Nicola Tanzi, Franco Battista, Gianni Siciliano e Vito Lepore, fossero rientrati in maggioranza.
Sono stati prodotti dei documenti per ricucire lo strappo, ma i quattro hanno risposto per iscritto che nonostante i tentativi, non ci fossero le condizioni per un loro rientro.
La revoca delle dimissioni arriverà lo stesso.
A questo punto ci si chiede quali siano i motivi:
- La voglia di continuare ad essere in prima linea per continuare un progetto che non è potuto mai decollare definitivamente per diverse incomprensioni, ma che si pensa si possano superare?
- La speranza di poter produrre, specialmente in materia di bilancio, una previsione così limpida da non poter essere messa assolutamente in discussione?
- Essere sicuri del fatto che un Commissario prefettizio non possa essere la soluzione migliore ai problemi del paese?
- Dimostrare con i fatti che questa Maggioranza è capace di superare tutte le difficoltà?
- Pensare di avere così tante cartucce da sparare che sarebbe un peccato riporle in occasione di tempi migliori?
- Si tratta di una sfida ai 4 indipendenti?
- C'è un accordo sottobanco con questi ultimi o con almeno una parte di essi che prevede il loro ritorno in maggioranza?
- "C sò jè e c si tu"?
- Dovranno prendersi loro la responsabilità di una eventuale sfiducia?
- O come molti dicono: semplice masochismo?
---------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------
I sottoscritti Antonio Bonamassa, Pietro Sportelli, Felice Lattanzi, Pietro Chiarelli, Filippo Affatati e Giovanni Battista Alberotanza in nome e per conto rispettivamente del Partito Democratico, di Progetto Mola, di Avanti per Mola, di Condividiamola, de l’Altra Mola e della Lista Giangrazio Di Rutigliano Sindaco, anche a seguito delle risultanze emerse dagli incontri tra la delegazione della coalizione di maggioranza e il portavoce dei quattro consiglieri indipendenti, Le chiedono di revocare le dimissioni per le seguenti motivazioni:
a) evitare al nostro Comune il rischio di una grigia gestione burocratica del commissario prefettizio.
b) dare effettiva attuazione, entro breve termine, agli impegni contenuti nel documento del 13 febbraio sottoscritto dalle forze politiche di maggioranza, al fine di ridare slancio all‘azione amministrativa e agevolare una riapertura del dialogo con i consiglieri indipendenti ;
Pertanto, confidando nell’alto senso di responsabilità e nello spirito di sacrificio che l’hanno contraddistinta nel corso dell’espletamento del suo mandato di Sindaco, rimaniamo fiduciosi in attesa di un suo ulteriore atto di generosità e di amore verso il nostro paese.
Mola di Bari 19.02.2017
Partito Democratico
Progetto Mola
Avanti per Mola
Condividiamola
L’altra Mola
Lista Di Rutigliano Sindaco
---------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Si lascia intendere che qualche novità potrebbe anche arrivare dal fronte dei 4; ed è proprio attraverso questa richiesta che le forze di maggioranza hanno cercato di insistere sulla revoca delle dimissioni da parte di Giangrazio Dirutigliano.
Ci sono voci di un possibile rientro di almeno due dei 4?
Effettivamente si, anche se non vengono confermate dagli interessati, bensì smentite da qualcuno.
Ad ogni modo il Sindaco si è convinto e rimarrà in carica.
Lo ha comunicato durante la riunione della coalizione rimasta fedele.
Ha lasciato intendere che è pronto a continuare perché i consiglieri ed i partiti della coalizione rimasti in maggioranza lo hanno chiesto con una tale insistenza che era diventato praticamente impossibile tirarsi indietro.
La sua intenzione a questo punto è quella di voler dare un segno forte di ripartenza.
Questo per dare seguito con i fatti al documento presentato ai 4 indipendenti e per rispondere in maniera concreta al documento attraverso il quale questi ultimi avevano lasciato intendere che parole a parte, non si vedeva da parte del Sindaco la volontà di cambiare lo stato delle cose.
Invece il Primo cittadino ha praticamente gelato la suoi assessori, quando ha affermato che attuerà l'azzeramento totale della giunta.
Questo provvedimento sarà da attuare in tempi brevissimi, vita anche l'incombenza di tutti quei provvedimenti che saranno portati in Consiglio, in primis io consuntivo del bilancio.
Qualcuno degli assessori sarà riconfermato? Credo di si; ci sarà qualche tecnico? Si sussurra al bilancio, ma attualmente sono solo "voci di popolo" e comunque non ci è dato di sapere di più.
Adesso più che mai sarà da vedere come ci si accorderà con le forze politiche e se ci sarà qualche scontento, come intenderà raffrontarsi con il nuovo stato delle cose.
Una cosa è certa, questa mossa, può veramente rimettere tutto in discussione, sia nel bene che nel male (che poi è sempre soggettivo).
Un passo di riavvicinamento ai 4? Probabilmente si, ma non solo...
un segnale che attende solo di essere recepito da tutte le componenti politiche anche se bisognerà vedere quale portata avrà questa operazione anche per le forze che compongono attualmente la maggioranza.
Ad ogni modo: Giangrazio Dirutigliano continuerà ad essere il sindaco di Mola.
Per il momento la notizia è questa.
Commenti