Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Concerto storico a Mola di Bari (Agímus, Teatro Niccolò van Westerhout), Sabato 1 Novembre 2025: i Maestri Canino e Ballista celebrano un record mondiale di longevità artistica

 

Settant'anni di Armonia per il Duo Pianistico Canino-Ballista

Un evento di portata storica celebra il sodalizio artistico più celebre e longevo del panorama pianistico internazionale: 
il duo formato dai Maestri Bruno Canino (nato a Napoli nel 1935) e Antonio Ballista (nato a Milano nel 1936), che festeggiano l'incredibile traguardo di 70 anni di carriera insieme.

​L'Incontro e l'Eredità Artistica

​Il percorso straordinario di Canino e Ballista inizia nel 1955, tra i banchi del Conservatorio di Milano, nella stessa classe di pianoforte. 

Spinti da un'enorme curiosità e "voracità musicale", i due iniziano a esplorare insieme la letteratura per duo e quattro mani, debuttando prestissimo in pubblico e dando il via a una collaborazione ininterrotta che li ha visti suonare uno accanto all'altro sullo stesso pianoforte o uno di fronte all'altro su due tastiere distinte, per un totale di 180 anni di vita e settanta di musica condivisa.

​Come scrisse acutamente il critico Piero Rattalino, il duo ha saputo "concepire la musica come un continuum storico in cui i valori umanistici prevalgono su tutto... e questo è fare della musica una ragione di vita", un approccio che li ha resi un punto di riferimento ineguagliabile.

​Pionieri della "Neue Musik"

​La loro carriera è stata fondamentale per la diffusione della "Neue Musik" (musica nuova) nel mondo. Le loro esecuzioni hanno avuto un valore storico e hanno esercitato una funzione catalizzatrice sui compositori, arricchendo il repertorio contemporaneo di numerose opere dedicate.

  • Pietre Miliari: Tra queste spicca il Concerto per due pianoforti e orchestra di Luciano Berio, eseguito in prima mondiale a New York con la New York Philharmonic diretta da Pierre Boulez. L'incisione discografica dell'opera, realizzata con la London Symphony Orchestra e diretta dallo stesso Berio, valse al duo un prestigioso Music Critic Award.
  • Collaborazioni Illustri: La loro autorità indiscussa ha permesso di introdurre la musica delle avanguardie anche nelle società di concerti più tradizionali. Hanno suonato sotto la direzione di maestri come Abbado, Boulez, Chailly, Maderna, Muti e con orchestre di fama mondiale (BBC, Concertgebouw, London Symphony, New York Philarmonic, etc.).
  • Interlocutori Privilegiati: Hanno collaborato personalmente con figure centrali della musica contemporanea come Dallapiccola, Ligeti, Boulez, Kagel, Bussotti e Cage. In particolare, con Karlheinz Stockhausen hanno effettuato una lunga tournée con il suo capolavoro, Mantra.

​Oltre alla vasta scelta di musica contemporanea, il loro repertorio spazia dall'opera completa per duo di Brahms, Debussy, Mozart, Rachmaninov, Schubert, Schumann e Stravinsky. Hanno saputo affrontare e padroneggiare anche trascrizioni celebri, come la Nona Sinfonia di Beethoven (trascrizione di Liszt) e la Sagra della Primavera di Stravinsky (trascrizione dell'autore per quattro mani).

​L'Evento a Mola di Bari: Il Programma

​Il concerto in programma al Teatro Niccolò van Westerhout di Mola di Bari si terrà Sabato 1 novembre 2025 alle ore 20.45 e offre un viaggio tra capolavori assoluti della letteratura pianistica per duo e quattro mani:

​ℹ️ Informazioni e Biglietti

​L'evento è realizzato nell'ambito del progetto "Circolazione Musicale in Italia" promosso dal CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica).

Settore

Prezzo Intero

Prezzo Ridotto (Under 30, Disabili)

Platea e Palchi Centrali (I e II ordine)

15 euro

10 euro

Palchi Laterali

13 euro

8 euro

Loggione

10 euro

5 euro


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)