Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola di Bari, Svelata la Stagione Teatrale 2025/26 del Van Westerhout: Otto Eventi tra Risate, Riflessione e Grandi nomi.

 


Dalla satira di Kessisoglu al dramma di Michela Murgia, Mola di Bari presenta un ricco cartellone di prosa che parla il linguaggio del presente. Abbonamenti in vendita dal 28 ottobre 2025.

Il sipario del Teatro Van Westerhout di Mola di Bari è pronto a riaprirsi per una ricca Stagione Teatrale 2025/2026

Un cartellone di otto spettacoli di prosa, organizzato e promosso dal Comune di Mola di Bari e da Puglia Culture, che promette di raccontare il presente con un sapiente mix di intelligenza, leggerezza e intensità.

La stagione, presentata con soddisfazione già in anteprima dal Sindaco Giuseppe Colonna, mira a confermare Mola come un centro culturale vitale, offrendo una proposta di alto livello che spazia dalla comicità d'autore ai testi più profondi, toccando temi attuali come la tecnologia, la satira sociale, la memoria e l'amore contemporaneo. Il programma è frutto di un’attenta selezione di spettacoli giudicati "giusti, interessanti e capaci di farci passare belle serate insieme".


Il Cartellone: Otto Storie del Nostro Tempo

Gli otto appuntamenti si svolgeranno da novembre 2025 ad aprile 2026, con inizio per tutti gli spettacoli alle ore 21:00 (apertura porta alle 20:30).

DataSpettacoloInterpreti Principali / RegiaFocus Tematico
Ven. 21/11/2025ALGORITMO: LUI E L’AIR. Tullo, M. Salvatore (Regia M. Rampoldi)Racconto brillante e poetico sull'Intelligenza Artificiale, la solitudine e la musica.
Ven. 12/12/2025SFIORATA LA TRAGEDIA. MA CI È SCAPPATO IL MORTO!Elisabetta AloiaMonologo intenso sulla precarietà dell'esistenza e la capacità di trasformare la vulnerabilità in forza.
Dom. 11/01/2026BASTA POCOA. Cornacchione, P. Quartullo, A. FaiellaIronia surreale e quotidianità sui paradossi della vita moderna.
Mer. 28/01/2026ACCABADORAAnna Della Rosa (Regia V. Cruciani)Confine tra pietà e morte: il mistero della Sardegna arcaica attraverso la voce di Maria, figlia d'anima di Bonaria Urrai (dal romanzo di Murgia).
Dom. 15/02/2026A MIRROR – Uno spettacolo falso e NON autorizzatoN. Bruschetta, F. Colica, C. “Greg” Gregori, P. MicheliniSatira distopica sul potere, la censura e la libertà d'espressione, in un adrenalinico teatro-nel-teatro.
Sab. 28/02/2026COME NEI GIORNI MIGLIORIA. Bandini, A. De Vreese (Regia L. Lidi)Duetto vivissimo sulla complessità dell'amore contemporaneo, tra incomprensioni e desiderio di vicinanza.
Gio. 12/03/2026SCHIAPPARELLI LIFENunzia Antonino, Marco Grossi (Regia C. Bruni)Ritratto delicato e visionario di Elsa Schiaparelli, genio della moda italiana del Novecento.
Sab. 11/04/2026SFÌDATI DI MEPaolo KessisogluMonologo profondo e ironico di un padre in attesa, che affronta rapporti generazionali e fragilità umane.

Biglietteria: Date, Prezzi e Modalità di Acquisto

L'organizzazione Puglia Culture è accreditata per l'utilizzo di Carta cultura giovani, Carta del merito e Carta del Docente per l'acquisto di abbonamenti e biglietti.

  • Vendita Abbonamenti (8 spettacoli): Aperta da martedì 28 ottobre 2025 presso l’Info Point (Lungomare Dalmazia 28).

    • Platea: € 132

    • Palchi 1ª e 2ª fila (centrali): € 120

    • Palchi 1ª e 2ª fila (laterali): € 100

  • Vendita Biglietti Singoli: Inizierà da lunedì 11 novembre 2025 online su www.vivaticket.com e presso l'Info Point. I prezzi partono da € 12.

    • Platea: € 20

    • Palchi 1ª fila (non numerati): € 18

    • Palchi 2ª fila (non numerati): € 16

    • Loggione (non numerati): € 12

Informazioni e Contatti Utili

L'acquisto di abbonamenti e biglietti può essere effettuato presso l'InfoPoint Turistico di Mola di Bari, situato sul Lungomare Dalmazia, accanto al Porto Peschereccio, durante i seguenti orari:

  • Dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

Per ulteriori dettagli è possibile contattare:

  • INFO POINT: Tel. 339/1226546 o email: infopoint@comune.moladibari.ba.it

  • Ufficio Cultura del Comune di Mola di Bari: Tel. 080.4738227

Si ribadisce che non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)