Da non perdere la magica discesa.
"La Befana vien di notte
Con le scarpe tutte rotte
Con la calza appesa al collo
Col carbone, col ferro e l'ottone
Sulla scopa per volare"
(Gianni Morandi)
Ci sono canzoni e filastrocche popolari che descrivono la Befana in maniera univoca.
Al personaggio non serve neanche essere tutelata dal FAI o Emergency e pur senza fare discorsi della levatura di quelli di Pertini, Berlinguer o Moro, farà in modo che tutti rimangono a testa in su.
Che si viva a Terlizzi o ad Haiti, a Gallipoli o a Malta, è sempre "la stessa canzone".
Ed anche se andasse sulle reti nazionali o la locale Telesveva e se la cantassero Mina, Negramaro, Mario Rosini, Francesco Renga o la facessero blues,
non cambierebbe molto.
Però la Befana che scenderà dal cielo a Mola di Bari lo farà di mattina, non di notte, ma la novità non solo sarà gradita, ma permetterà una grande festa piena di bimbi.
Sono sicuro, infatti, che in tanti vorranno recarsi a festeggiare l'Epifania lunedì 6 gennaio alle 11.30 in piazza XX settembre.
La simpatica vecchietta arriverà con la sua scopa e ci saranno tante sorprese.
Commenti