Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Il Volto Umano della Sconfitta: Berrettini, Wimbledon e la Fatica di Essere Campioni



Le lacrime sul campo 3 e le parole amare del tennista romano dopo l'eliminazione: "Non sono io, inizia a essere pesante". Un'analisi del momento difficile e uno sguardo al futuro.

Se nel tennis ci sono sconfitte che profumano di trionfo, come la splendida battaglia di Fabio Fognini, ieri contro il numero due del mondo Alcaraz, ci sono anche quelle che lasciano un retrogusto amaro, intriso di perplessità e interrogativi. 

La precoce eliminazione di Matteo Berrettini al primo turno di Wimbledon rientra senza dubbio in questa seconda categoria, rivelando il lato più vulnerabile e umano di un atleta che, ieri, è apparso mentalmente svuotato ben più che fisicamente.

L'immagine di un Berrettini quasi in lacrime, in cerca di una via d'uscita dal Campo 3, incapace di trovare un barlume di rabbia o combattività in quello che è sempre stato il "suo" torneo, ha fatto male a chiunque ami questo sport. 

Una sconfitta inaspettata, soprattutto su questa superficie dove, in condizioni normali, ci si attenderebbe una vittoria netta in tre set.

Ma è stato il post-partita a squarciare il velo, con parole che risuonano come un campanello d'allarme, il sintomo di un peso crescente che Matteo porta sulle spalle. 

"Non è questo il modo in cui voglio stare su un campo da tennis", "Non ero io", "Inizia a essere un po’ pesante", "Per fare questo sport bisogna essere a 360 gradi e io adesso non lo sono".

Affermazioni che fanno riflettere sulla possibilità, per quanto remota, che il campione romano stia valutando di "staccare la spina", temporaneamente o meno.

A 29 anni, l'idea di un addio definitivo al tennis sembra prematura e ingiusta. 
Berrettini ha ancora un mondo da dare a questo sport. 
Tuttavia, le sue parole suggeriscono una profonda riflessione sulla sua carriera e sui "dettagli tecnici" che lo hanno portato a dominare sull'erba, ma a un costo fisico evidentemente insostenibile. 
Le continue battaglie con gli infortuni, che lo hanno tormentato negli ultimi anni, hanno inevitabilmente lasciato il segno, minando non solo il fisico ma anche la mente.

Eppure, voglio credere ci sia un barlume di speranza. 
La longevità nel tennis professionistico si è notevolmente allungata negli ultimi vent'anni, come dimostrato proprio dalla magnifica performance di Fognini. 

C'è tempo per Berrettini di riorganizzarsi, di trovare nuove soluzioni, di riscoprire il piacere e la leggerezza del gioco. 
La sua storia, fatta di sacrificio e di un amore incondizionato per il tennis, è un patrimonio che non può essere disperso.

In un Paese troppo spesso incline a salire sul carro dei vincitori, oggi è più che mai necessario stare al fianco di Matteo. 
Ricordare il suo contributo fondamentale al tennis italiano nell'era pre-Sinner è un dovere. Molti, troppo spesso, dimenticano i sacrifici e i trionfi che hanno aperto la strada a una nuova era per il nostro sport.

Perché un altro, dopo tutto quello che ha passato, probabilmente non sarebbe nemmeno tornato in campo. 
Se Matteo è lì, a lottare anche contro se stesso, è solo per la passione sconfinata che lo lega a questo sport.

La strada per ritrovare se stesso potrà essere anche lunga, ma il tennis italiano deve aspettarlo.
È giusto sia così.

Ci godremo Sinner, Jasmine Paolini, Senza dubbio, ma la rinnovata forza italiana nel tennis ha anche altri grandi interpreti.
Non bisogna mai dimenticarlo.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)