Le Fantasie Milionarie della Ministra Santanché: Il Matrimonio di Bezos a Venezia Valutato 20 Volte Meno del Previsto.
La Ministra del Turismo Daniela Santanché ha annunciato un profitto di 1 miliardo di euro per Venezia dal matrimonio di Jeff Bezos, ma i calcoli indipendenti svelano una cifra notevolmente inferiore e sollevano dubbi sulla base di tali affermazioni.
La recente dichiarazione della Ministra del Turismo, Daniela Santanché, riguardo all'impatto economico del matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia ha scatenato un'ondata di polemiche e perplessità.
La Ministra ha sostenuto che l'evento privato avrebbe generato un incredibile profitto di 1 miliardo di euro per la città lagunare, invitando a una reazione di puro applauso o silenzio.
Tuttavia, un'analisi indipendente condotta da "Pagella Politica" ha smascherato la presunta entità di tale beneficio, rivelando cifre ben lontane dalla realtà.
Secondo i calcoli effettuati, l'impatto economico complessivo del matrimonio di Bezos si aggirerebbe intorno ai 60 milioni di euro. Sebbene si tratti comunque di una cifra significativa, è quasi 20 volte inferiore rispetto al miliardo di euro sbandierato dalla Santanché.
La discrepanza è talmente marcata da far sorgere seri interrogativi sulla metodologia e sulle fonti utilizzate dalla Ministra per le sue affermazioni.
La Santanché ha inoltre arbitrariamente incluso nel suo calcolo un non meglio specificato "ritorno di pubblicità".
Questa aggiunta ha suscitato ulteriore scetticismo, dato che Venezia, con i suoi 25 milioni di turisti all'anno, è già una delle destinazioni più iconiche e pubblicizzate al mondo.
L'idea che la città abbia bisogno della risonanza mediatica di un matrimonio privato di multimiliardari per aumentare la sua visibilità sembra, a dir poco, fuori luogo.
In un contesto in cui la precisione e la verifica delle informazioni dovrebbero essere prioritarie, soprattutto per chi ricopre cariche pubbliche, l'episodio del matrimonio di Bezos a Venezia si configura come un campanello d'allarme sulla necessità di una maggiore accuratezza e responsabilità nella comunicazione istituzionale. Altrimenti, il rischio è che le parole della Ministra Santanché continuino a generare più sorrisi ironici che applausi.
Commenti