Addio Carta d'Identità Cartacea: Mola di Bari Accelera Verso l'Elettronico con 11 Aperture Straordinarie (la prima il 5 Novembre)
Scatta l'obbligo UE: il documento tradizionale sarà invalido dal 3 agosto 2026. L'Ufficio Anagrafe potenzia il servizio con un calendario speciale da novembre a gennaio.
I cittadini molesi sono chiamati a un importante cambio documentale: in ottemperanza al Regolamento UE 2019/1157, le carte d'identità in formato cartaceo cesseranno definitivamente di essere valide dal 3 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento.
Diventa quindi tassativo per tutti i possessori del documento tradizionale procedere alla sostituzione con la CIE (Carta di Identità Elettronica), che risponde ai nuovi e più stringenti standard di sicurezza europei.
Per gestire l'inevitabile afflusso di richieste ed evitare disagi nell'ultimo periodo, l'Ufficio Anagrafe del Comune di Mola di Bari ha lanciato un piano straordinario di potenziamento del servizio.
Il Calendario delle Aperture Straordinarie
L'Ufficio Anagrafe ha predisposto un primo ciclo di undici date di apertura straordinaria dedicate specificamente al rilascio della CIE, distribuite tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026.
| Mese | Date di Apertura Straordinaria |
| Novembre 2025 | 5, 12, 19, 26 |
| Dicembre 2025 | 3, 10, 17 |
| Gennaio 2026 | 7, 14, 21, 28 |
Si sottolinea che per accedere al servizio in queste date straordinarie è obbligatoria la prenotazione.
Modalità di Richiesta: Prenotazioni e Documenti Necessari
La sostituzione del documento, oltre alle date speciali, è sempre possibile anche negli orari di apertura ordinari dell’Ufficio Anagrafe (situato al piano terra del palazzo comunale). In ogni caso, il rilascio avviene solo previo appuntamento.
Le modalità per la richiesta di prenotazione sono le seguenti:
Online: Tramite il sito web del Comune, nella sezione "Prenotazione appuntamenti con uffici comunali".
Via Email: Scrivendo all'indirizzo anagrafe@comune.moladibari.ba.it.
Telefonicamente: Chiamando il numero 080-4738228 il martedì, dalle ore 9:00 alle ore 11:30.
Presenza Obbligatoria
Documentazione Richiesta e Costi
Per il rilascio della Carta d'Identità Elettronica è necessario portare con sé:
La carta d'identità scaduta (o, in caso di primo rilascio, un altro documento d'identità valido come passaporto o patente).
Una fotografia formato tessera (cm 3,5 x 4,5), recente (non più vecchia di sei mesi), frontale, senza occhiali scuri e su sfondo bianco.
Il costo della CIE è di € 22,21. Il pagamento può essere effettuato in due modi:
Direttamente presso l'Ufficio Anagrafe tramite POS.
Mediante PagoPa, seguendo le istruzioni disponibili sul sito web comunale.
Si invitano tutti i cittadini in possesso della carta d'identità cartacea a non attendere gli ultimi mesi utili prima della scadenza definitiva imposta dall'UE, per evitare sovraffollamenti e ritardi.


Commenti