Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Le Celebrazioni per il 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate - Anche Mola di Bari Onora l'Italia.


 

La città si unisce al Paese intero per commemorare il valore storico del 4 novembre, con una solenne cerimonia che ripercorre i luoghi della memoria cittadina, ribadendo l'importanza delle radici comuni.

Martedì 4 novembre 2025 l'Italia si ferma per celebrare il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, una ricorrenza che segna l'anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e l'omaggio solenne al Milite Ignoto, simbolo del sacrificio collettivo per la Nazione.

Il Contesto Nazionale: Grandi Eventi e Simboli Aperti

Nelle grandi città italiane, la giornata è scandita da celebrazioni di grande enfasi e simbolismo. 

A Roma, il Presidente della Repubblica rende omaggio all'Altare della Patria

In città come Milano, Teramo o Arezzo, le cerimonie ufficiali (spesso con l'alzabandiera, la lettura dei messaggi istituzionali e la deposizione di corone ai Monumenti ai Caduti) rappresentano il fulcro dell'evento. 

In centri con forte presenza militare, come Ancona, la giornata si arricchisce con l'apertura al pubblico di caserme e navi della Marina Militare e, talvolta, con sorvoli spettacolari. 

Un elemento unificante su tutto il territorio è l'iniziativa del Ministero della Cultura che, in occasione del 4 novembre, apre gratuitamente musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali, onorando la storia attraverso la conoscenza.

L'Omaggio di Mola: Cerimonia, Silenzio e Corteo

Anche Mola di Bari, pur non avendo l'enfasi e le grandi parate delle metropoli, si appresta a vivere questa giornata con altrettanta solennità e sentito coinvolgimento. 

La comunità è invitata a partecipare per onorare il ricordo di coloro che hanno sacrificato la vita per l'unità e la libertà del Paese.

L'appuntamento principale è fissato per Martedì 4 novembre 2025 in mattinata.

  • Ore 9:00, Piazza XX Settembre: La cerimonia avrà inizio con la solenne Alzabandiera, seguita dal toccante Silenzio in memoria dei Caduti. L'evento sarà ufficialmente aperto dal saluto istituzionale del Sindaco di Mola di Bari, Giuseppe Colonna.

A seguire, si formerà un corteo che ripercorrerà le principali vie della città, toccando i luoghi simbolo della memoria molese, in un percorso che simboleggia l'abbraccio della comunità ai suoi eroi:

  • Percorso del Corteo: Partenza da Piazza XX Settembre, proseguendo per Corso Umberto I, Piazza degli Eroi, Via Spaventa, Via Mazzini, Via Alberotanza, Via Di Vagno, Piazzale Loreto, fino al Cimitero Comunale.

Il momento culminante del corteo sarà la deposizione di Corone Commemorative nei punti nevralgici della città che ricordano il sacrificio: Piazza XX Settembre, Piazza degli Eroi, Piazzale Loreto e il Cimitero Comunale.

Appendice Spirituale

Le celebrazioni avranno un'importante appendice spirituale nella settimana successiva.

  • Domenica 9 novembre 2025, ore 18:30: Sarà celebrata una Santa Messa di suffragio presso la Chiesa Matrice, un momento di preghiera e raccoglimento in onore dei Caduti di tutte le guerre.

La partecipazione della cittadinanza a questi momenti solenni è un segno tangibile del legame della comunità con la propria storia e con i valori di unità e libertà che il 4 novembre rappresenta.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)