Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

4 Luglio 2025 al Castello Angioino di Mola: Stefano Reali svela la "Nascita della Propaganda"

 


Mola di Bari ospita il debutto di "Estate Leggerissima" con un viaggio storico da Cervantes a Gaza sugli inganni del potere.

Prende il via venerdì 4 luglio alle ore 21:00 nella suggestiva cornice della Corte del Castello Angioino di Mola di Bari la nuova stagione teatrale estiva "Estate Leggerissima, più o meno" organizzata dall'associazione Like a Jazz.

L'appuntamento inaugurale promette di catturare l'attenzione del pubblico con un tema di stringente attualità, presentato attraverso la lente acuta e brillante di Stefano Reali nel suo spettacolo-narrazione "Da Cervantes a GAZA, la nascita della Propaganda". 
L'ingresso è libero.

In un momento storico segnato da tensioni internazionali e complesse dinamiche geopolitiche, l'iniziativa di Like a Jazz, sotto la direzione artistica di Lisa Angelillo, si rivela particolarmente significativa. 

Stefano Reali, figura di spicco nel panorama artistico italiano – regista, drammaturgo e scrittore di riconosciuto valore, con una carriera che vanta collaborazioni con Sergio Leone, una nomination all'Oscar per il suo debutto cinematografico Exit, e decine di fiction televisive di successo per Raiuno e Canale 5, oltre a un'intensa attività in opera lirica e prosa – guiderà il pubblico in una "cavalcata ironica e brillante" attraverso cinque secoli di storia della propaganda.

La narrazione di Reali promette di esplorare i meccanismi delle "false flags" e degli inganni governativi che, incredibilmente, si sono verificati e continuano a verificarsi nel corso dei secoli. 

Mola di Bari, già testimone in passato della sua straordinaria arte oratoria, si prepara ad essere nuovamente ammaliata da una prospettiva storica singolare e spiazzante.

Al centro del racconto di Reali, la figura di Miguel de Cervantes. 
Il futuro autore del Don Chisciotte, giovane marinaio nella flotta spagnola del XVI secolo, rimase mutilato nella storica battaglia di Lepanto nel 1571 e, dopo anni di combattimenti nel Mediterraneo orientale, finì prigioniero ad Algeri. 
Ed è proprio in quei cinque anni di prigionia, nel vibrante crogiolo multietnico della città araba, che Cervantes iniziò a confrontarsi con il problema della tolleranza razziale e religiosa nelle sue commedie.

La domanda che assillò il grande scrittore, e che Reali ripropone al pubblico odierno, è ancora attualissima: "È possibile che etnie diverse, falciate da secoli di lotta religiosa e politica, possano vivere in pace?". 
E soprattutto: "Quando è che i Governi hanno iniziato sistematicamente a mentire ai loro Governati, rendendo quasi impossibile quella stessa pace?". 

Cervantes, cinque secoli fa, fu tra i primi a porsi questi interrogativi fondamentali, ponendo le basi per la comprensione di quello che oggi chiamiamo propaganda.

L'evento, a ingresso libero, rappresenta un'occasione imperdibile per riflettere sulla complessità della comunicazione politica e sul suo impatto sulla società, con un viaggio che parte dalle intuizioni di Cervantes per arrivare alle risonanze attuali con la situazione a Gaza.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare Like a Jazz al numero 333.9571734. L'appuntamento è al Castello Angioino, Via Cristoforo Colombo, Mola di Bari.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)