F1: Verstappen fa il Max, Vettel da 20 a 2°; Leclerc fuori, Mercedes disastro.
Le Mercedes sempre a punti, fino ad ora, hanno totalizzato zero e la Ferrari torna sul podio con un Sebastian Vettel che risale dalla 20^ alla seconda posizione.
Peccato per Charles Leclerc che avrebbe potuto disputare un'altra grandissima gara e lottare con Max Verstappen che si è aggiudicato la competizione odierna; invece, dopo essere risalito fino alla seconda posizione, è andato a sbattere contro un muro, dopo un errorino, ingigantito da un grip non ideale dell'asfalto.
La gara ad Hockenheim è partita sul bagnato ed è successo di tutto: incidenti, soste, safety car e tantissimi colpi di scena.
Lewis Hamilton ha commesso un errore quando era al comando e ha così chiuso fuori dalla zona punti; il disastro Mercedes è stato completato da Valteri Bottas che è passato dal poter ridurre il distacco con il compagno di scuderia a finire la sua gara contro il muro nel finale.
Tutto questo è andato a vantaggio di un meraviglioso Max Verstappen che, come detto, ha tagliato per primo il traguardo, precedendo Sebastian Vettel.
Il russo Daniil Kvyat conquista un podio preziosissimo per la Toro Rosso e conclude un podio che non trova nessun rappresentante delle frecce d'argento che avrebbero voluto festeggiare meglio i loro 125 anni.
Così tra un Andrea Binotto che rivendica l'ottimo stato della Rossa in questo week end, nonostante i problemi in qualifica, ed un Toto Wolff che ritorna con il suo famoso pugno, si torna a parlare di gara quasi epica che vede le due Alfa Romeo a punti con il sempre ottimo Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi.
Ad ogni modo, procedendo con ordine, dopo il podio, troviamo il canadese Lance Stroll (Racing Point), quarto, a 8.9, quinto lo spagnolo Carlos Sainz (McLaren) a 9.5, sesto il thailandese Alexander Albon (Toro Rosso) a 10.0, settimo Kimi Raikkonen (Alfa Romeo) a 12.2 davanti ad Antonio Giovinazzi ottavo a 13.8, nono il francese Romain Grosjean (Haas) a 16.8, 10° il suo compagno Kevin Magnussen a 18.7.
Lewis Hamilton con la sua Mercedes arriva 11° a 19.6 dopo una corsa travagliata, ma non perde granchè nel mondiale piloti visto il ritiro di Bottas.
Ecco le graduatorie:
CLASSIFICA MONDIALE PILOTI F1 2019 (dopo GP Germania):
| # | PILOTA | SCUDERIA | PUNTI |
| 1. | Lewis Hamilton | Mercedes | 223 |
| 2. | Valtteri Bottas | Mercedes | 184 |
| 3. | Max Verstappen | Red Bull | 162 |
| 4. | Sebastian Vettel | Ferrari | 141 |
| 5. | Charles Leclerc | Ferrari | 120 |
| 6. | Pierre Gasly | Toro Rosso | 55 |
| 7. | Carlos Sainz | McLaren | 48 |
| 8. | Kimi Raikkonen | Alfa Romeo | 31 |
| 9. | Daniil Kvyat | Toro Rosso | 27 |
| 10. | Lando Norris | McLaren | 22 |
| 11. | Daniel Ricciardo | Renault | 22 |
| 12. | Lance Stroll | Racing Point | 18 |
| 13. | Nico Hulkenberg | Renautl | 17 |
| 14. | Kevin Magnussen | Haas | 15 |
| 15. | Alexander Albon | Toro Rosso | 15 |
| 16. | Sergio Perez | Racing Point | 13 |
| 17. | Antonio Giovinazzi | Alfa Romeo | 5 |
| 18. | Romain Grosjean | Haas | 4 |
| 19. | George Russell | Williams | 0 |
| 20. | Robert Kubica | Williams | 0 |
CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI F1 2019 (dopo GP Germania):
| # | SCUDERIA | PUNTI |
| 1. | Mercedes | 407 |
| 2. | Ferrari | 261 |
| 3. | Red Bull | 217 |
| 4. | McLaren | 70 |
| 5. | Toro Rosso | 47 |
| 6. | Renault | 39 |
| 7. | Alfa Romeo | 36 |
| 8. | Racing Point | 31 |
| 9. | Haas | 19 |
| 10. | Williams | 0 |


Commenti