2 Maggio 2025 - Mola e una notte - Colori e percorsi del novecento - Teatro Van Westerhout - Mola.
Mola di Bari si prepara a una notte di grande musica con il duo Minella-Brunetto.
La rassegna concertistica "Mola e una notte" continua a incantare il pubblico con appuntamenti di altissimo livello.
Il prossimo venerdì 2 maggio alle ore 20.00, il suggestivo Teatro Van Westerhout di Mola di Bari ospiterà un duo d'eccezione, formato dal violinista di fama internazionale Silvano Minella e dalla talentuosa pianista Flavia Brunetto.
I due artisti, acclamati sui palcoscenici di tutto il mondo, condurranno gli spettatori in un affascinante viaggio musicale attraverso il tardo Ottocento e il Novecento. Il programma della serata prevede l'esecuzione di tre opere di grande intensità espressiva e significato storico: i Quattro pezzi per violino e pianoforte, Op. 31 di Ottorino Respighi, composti nel 1902 e capaci di svelare un lato più intimo e lirico del celebre autore dei "Pini di Roma"; la Sonata per violino e pianoforte di Claude Debussy, l'ultima delle sue tre sonate da camera, un capolavoro di maturità e profonda emozione scritto nel 1917; e infine, la brillante e luminosa Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore, Op. 13 di Edvard Grieg, intrisa di vivaci influenze folkloristiche norvegesi e considerata uno dei vertici della sua produzione cameristica.
Silvano Minella, violinista di prestigio internazionale, vanta una carriera solistica e cameristica di prim'ordine, avendo collaborato con importanti orchestre e celebri ensemble. Già docente presso il Conservatorio di Milano, è anche dedicatario di opere contemporanee e suona uno straordinario violino Mattia Albani del 1695.
Flavia Brunetto, pianista e musicologa di spicco, affianca all'attività solistica un'intensa carriera in formazioni cameristiche, tra cui il Nuovo Trio Fauré. Pluripremiata in numerosi concorsi, ha diretto il Conservatorio di Udine e curato importanti pubblicazioni musicologiche.
Questo imperdibile concerto è organizzato da Labs sede di Mola in collaborazione con Auditorium e si inserisce nella programmazione "CUE primavera" del Comune di Mola di Bari.
Un'occasione unica per gli amanti della musica classica e per chiunque desideri trascorrere una serata all'insegna della bellezza e della raffinatezza musicale nel cuore di Mola di Bari.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri 347 290 2531 – 349 590 3303.
Commenti