Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

28 Aprile 2025 - La storia di Mba' Treccheule ed altri racconti della tradizione popolare molese raccontati da Francesco Spilotros - Libreria Culture Club - Mola.

 




Lunedì sera, un tuffo nel passato con i racconti popolari molesi


Quante volte abbiamo parlato dell'importanza delle tradizioni?

Bene, un'occasione imperdibile per riscoprire le radici culturali del nostro territorio attende cittadini di tutte le età lunedì 28 aprile alle ore 18.30 presso la libreria Culture Club Cafè.

Saranno letti alcuni dei preziosi racconti popolari tramandati oralmente dai nostri antenati e sapientemente raccolti da Francesco Spilotros nel volume "RACCONTI POPOLARI PEUCETI".

Queste narrazioni, intrise della saggezza popolare e dell'immaginario collettivo molese, prenderanno vita grazie alla lettura ad alta voce.

Sicuramente a tutti i molesi sarà capitato nella propria vita di ascoltare un "nome" Mba' Treccheule.

Si tratta di uno dei personaggi più iconici e amati dei racconti popolari molesi raccolti da Francesco Spilotros. 
La sua figura astuta e spesso un po' imbrogliona, ma in fondo simpatica, incarna uno spirito popolare pieno di risorse e di furbizia.
Sarà sicuramente un momento esilarante e coinvolgente per il pubblico. 
Le sue avventure, spesso condite da un pizzico di ironia e di satira nei confronti dei potenti o delle situazioni difficili, sono quelle che rimangono impresse nella memoria e che vengono tramandate di generazione in generazione.

Tutti i racconti che verranno proposti fanno parte della ricca collezione presente nel volume "Racconti popolari Peuceti raccolti a Mola di Bari", che vanta già oltre 950 copie in circolazione, testimoniando il grande interesse della comunità verso questo patrimonio immateriale.

L'evento è pensato per coinvolgere sia gli adulti, desiderosi di riascoltare storie che hanno accompagnato la loro infanzia o di scoprire un aspetto affascinante della cultura locale, sia i bambini accompagnati, che avranno l'opportunità di avvicinarsi a un mondo di fantasia e tradizione.

L'iniziativa è completamente gratuita e l'ingresso è libero, rappresentando un'opportunità culturale accessibile a tutti. 

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)