Mola di Bari Cerca 4 Conducenti NCC: Al Via il Concorso Pubblico per Nuove Autorizzazioni.
Bando per Titoli ed Esami: Opportunità di Lavoro nel Settore del Noleggio con Conducente. Scadenza per le Domande: 30 giorni dalla Pubblicazione sul BURP.
L’Amministrazione Comunale di Mola di Bari ha ufficialmente avviato le procedure per un concorso pubblico per titoli ed esami volto all'assegnazione di quattro nuove autorizzazioni per l’esercizio del servizio di Noleggio con Conducente (NCC).
L'obiettivo è potenziare l'offerta di trasporto pubblico non di linea sul territorio, un servizio sempre più richiesto, specialmente in una località che ricerca la sua vocazione turistica e di interscambio come Mola di Bari.
Il bando, pubblicato in data 30 ottobre 2025, è rivolto a candidati che intendono operare con veicoli di categoria M e M1, ovvero automobili e pulmini fino a un massimo di 9 posti, incluso il conducente.
📝 Requisiti Essenziali per la Partecipazione
Il concorso è selettivo e richiede il possesso di una serie di requisiti professionali e morali stringenti, che dovranno essere posseduti e dichiarati al momento della scadenza del bando:
- Cittadinanza: Italiana, di uno Stato UE, o extra-UE con regolare permesso di lungo periodo e condizione di reciprocità.
- Titoli di Studio e Abilitazioni: Possesso della licenza media e della Patente di tipo B da almeno tre anni. È fondamentale l'iscrizione al Ruolo dei Conducenti presso la Camera di Commercio (C.C.I.A.A.) o analogo elenco UE, e il possesso del Certificato di Abilitazione Professionale (CAP) di tipo KB.
- Capacità Linguistica: Una conoscenza di base della lingua inglese è richiesta, data la natura del servizio.
- Mezzi e Logistica: Il candidato deve disporre della proprietà esclusiva (o in leasing/noleggio a lungo termine) di un veicolo idoneo e di una rimessa adeguata per lo stazionamento del mezzo nel territorio comunale di Mola di Bari. Inoltre, è obbligatoria la copertura assicurativa per la responsabilità civile.
- Idoneità: Dichiarazione di idoneità fisica al servizio (da attestare con certificato medico non antecedente a sei mesi) e possesso di rigorosi requisiti di idoneità morale, che escludono chi ha condanne per delitti non colposi, è stato dichiarato fallito, o ha subìto revoche/decadenze di titoli NCC negli ultimi cinque anni.
- Esclusività: Il candidato non deve essere titolare di una licenza Taxi e non deve aver trasferito autorizzazioni NCC nei precedenti cinque anni.
- Oggetto Obbligatorio: A pena di esclusione, l'oggetto della PEC deve essere: “Partecipazione al bando per autorizzazioni NCC”.
- Tassa di Concorso: È richiesto il pagamento di una tassa di concorso di € 10,00 (dieci euro) da effettuare tramite la piattaforma PagoPA, specificando la causale.
- Marca da Bollo: La domanda dovrà essere in bollo da € 16,00.
- Scadenza: Il termine ultimo è fissato alle ore 23:59 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP). Farà fede unicamente la data e ora di invio della PEC.
- Turismo: Servizi di trasferimento da e per aeroporti (Bari Palese, Brindisi), stazioni e porti, oltre a tour enogastronomici e culturali nella zona costiera e nell'entroterra pugliese.
- Impresa: Spostamenti di professionisti e dirigenti.
- Mobilità Locale: Copertura di orari e aree non servite in modo ottimale dal trasporto pubblico di linea.
Importante: La mera iscrizione nel Ruolo dei Conducenti presso la C.C.I.A.A. (o equivalente UE) è considerata sostitutiva della certificazione comprovante il possesso dei requisiti di idoneità professionale e morale.
⏳ Modalità e Termini di Presentazione delle Domande
La procedura è esclusivamente telematica. Le domande, redatte secondo l'apposito modello allegato al bando, devono essere inviate tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo comandantepm.comune.moladibari@pec.rupar.puglia.it.
🔗 Documentazione e Informazioni Aggiuntive
I candidati devono allegare alla domanda: un documento di identità valido, la ricevuta del pagamento PagoPA, e la copia del certificato di iscrizione al Ruolo dei Conducenti. Eventuali titoli da valutare in sede concorsuale dovranno essere anch'essi allegati.
Per scaricare il Bando completo, il modello di domanda e per tutte le specifiche sui documenti da allegare, è possibile consultare la sezione Avvisi Pubblici sul sito ufficiale del Comune di Mola di Bari.
🌐 Il Contesto: L'Importanza dell'NCC per Mola
L'incremento delle licenze NCC (da 0 a 4, secondo le ricerche più recenti in attesa di questo bando) è un passo significativo per il Comune. Il servizio di Noleggio con Conducente, a differenza del Taxi, opera su prenotazione, partendo e rientrando in rimessa, e si rivela cruciale per:
Il concorso è un’ottima opportunità per i professionisti del trasporto che desiderano investire in un settore in crescita e contribuire attivamente al miglioramento dei servizi offerti ai residenti e ai numerosi visitatori che scelgono la costa barese.
Possibile scaricare l'intero Bando
compreso il modello della domanda di partecipazione qui:👇🏼
https://www.comune.moladibari.ba.it/notizie/Avviso-Pubblico-NCC.html


Commenti