Successo per il Workshop di Matrimoni Indiani a Mola di Bari: Un Ponte tra Cultura, Formazione e Turismo Internazionale di Lusso.
.
Regal Rites a Mola di Bari forma oltre 50 professionisti per il settore wedding indiano. L'evento, promosso dal Comune e da Say Yes In Italy, consolida la Puglia come destinazione d'eccellenza per i matrimoni di lusso e rafforza la sinergia pubblico-privato a favore di un importante indotto economico.
Si è concluso con un grande successo l'evento "Regal Rites - Indian Wedding Workshop" tenutosi dal 27 al 29 ottobre a Mola di Bari.
L'iniziativa, promossa congiuntamente dal Comune di Mola di Bari e da Say Yes In Italy, agenzia italiana specializzata in Destination Wedding e PR fondata e diretta da Elisabetta Picardi, ha trasformato la città pugliese in un crocevia internazionale per il settore del lusso e dell'interculturalità.
🎓 Un Focus sul Settore in Forte Espansione
L'evento ha funto da cruciale momento di crescita condivisa e dialogo interculturale, esplorando l'armoniosa fusione tra le maestose tradizioni nuziali indiane e l'eleganza dello stile italiano.
🎤 Ospiti e Speaker di Rilievo Internazionale
Il prestigio del "Regal Rites" è stato garantito dalla partecipazione di un parterre di speaker di fama internazionale. Tra questi:
- Angelo Garini, architetto e wedding designer di notorietà europea, che ha condiviso la sua visione sulla scenografia di eventi di lusso.
- Chef Giotti Singh, ambasciatore della cucina indiana in Italia, fondamentale per integrare l'autentica esperienza culinaria.
- Barbara Colombo, fondatrice di Sinfonia Wedding.
- Antonio Marzano, giornalista e presidente della Puglia Wedding Production Association.
- Suellen Fernandes, wedding planner ed esperta in destination wedding di lusso.
L'organizzazione locale e la logistica delle tre giornate sono state supportate da Marita Campanella, wedding planner e referente per la Puglia.
🏛️ L'Accoglienza e la Sinergia Territoriale
Il successo dell'evento è anche il risultato di una sinergia virtuosa tra istituzioni, professionisti e alcune delle location più rappresentative del territorio.
Workshop, momenti di networking e serate tematiche dedicate a reinterpretare l'esperienza indiana in chiave italiana si sono svolti in strutture d'eccellenza:
- Al Sole Resort
- Tenuta Pinto
- Masseria Sanrà
- Metamare
- Wonder Beach Club
- Plenilunio alla Fortezza
Queste partnership confermano la Puglia come una delle destinazioni più promettenti nel panorama internazionale dei matrimoni di lusso.
🗣️ Le Voci Istituzionali e degli Organizzatori
Gli esiti positivi del workshop sono stati accolti con entusiasmo dalle autorità locali.
Giuseppe Colonna, Sindaco di Mola di Bari, ha sottolineato l'importanza della collaborazione: "Dopo Mola Wedding Destination, anche Regal Rites ha rappresentato un ottimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato con la partecipazione dei principali stakeholders dell'ambito wedding.
Quello dei matrimoni è un settore che ha già dato ottimi riscontri, ma che ha ancora grandi potenzialità di sviluppo."
Angelo Rotolo, Assessore comunale alle Politiche Turistiche e Culturali, ha ribadito la strategia di promozione: "Il turismo legato ai matrimoni (wedding tourism) è diventato uno dei pilastri della strategia di promozione del territorio, generando notevoli introiti non solo per l'evento in sé, ma anche grazie all'indotto che coinvolge altri comparti, come l'enogastronomia, l'artigianato e l'accoglienza."
Elisabetta Picardi, promotrice dell'iniziativa, ha espresso la sua visione: "Questo workshop è nato dal desiderio condiviso di valorizzare Mola di Bari come luogo di incontro tra culture e professioni. Crediamo nel potere delle connessioni autentiche e nella formazione di qualità come strumenti per accogliere con rispetto e competenza le coppie straniere che scelgono l'Italia."
📈 Il Destination Wedding e l'Impatto Economico
L'Italia, e in particolare la Puglia, è ormai stabilmente tra le mete preferite a livello mondiale per il Destination Wedding.
I matrimoni indiani (e in generale quelli provenienti dai mercati BRICS e da altri paesi ad alto reddito) sono particolarmente preziosi per l'economia locale. Si stima che un singolo matrimonio indiano di grandi dimensioni possa generare un indotto che va dalle centinaia di migliaia al milione di euro, data la necessità di allestimenti complessi, servizi di catering specializzati, ospitalità prolungata per gli invitati e l'acquisto di servizi aggiuntivi.
Eventi come "Regal Rites" non solo formano i professionisti a cogliere queste opportunità, ma inviano anche un chiaro messaggio al mercato globale: la Puglia è pronta a ospitare cerimonie complesse e di alto livello, garantendo sia la bellezza delle sue location che la professionalità dei suoi operatori.






Commenti