GP Abu Dhabi, vince Verstappen l'ultimo atto. Ferrari doppiate, meno male che la stagione è finita.
|  | 
| F1 GP Abu Dhabi 2020 (Getty Images) | 
La Red Bull dell'olandese davanti a Bottas e Hamilton.
 Col quinto e sesto posto di Norris e Sainz la McLaren conquista il terzo posto nei costruttori.
 Leclerc 13°, Vettel 14°
Max Verstappen  è rimasto al comando praticamente dall'inizio alla fine, confermando di fatto la pole ottenuta nella giornata precedente. 
Sui gradini più bassi del podio le due Mercedes di Valtteri Bottas, secondo anche nella classifica
piloti, e Lewis Hamilton, già laureatosi campione qualche settimana fa.
piloti, e Lewis Hamilton, già laureatosi campione qualche settimana fa.
Guardando l'ordine d'arrivo non possiamo non ricordare l'ennesima brutta prestazione della Scuderia di Maranello.
1
 MAX VERSTAPPEN
 MAX VERSTAPPENRed Bull
1:36:28:645
2
 VALTTERI BOTTAS
 VALTTERI BOTTASMercedes
+15:976
3
 LEWIS HAMILTON
 LEWIS HAMILTONMercedes
+18:415
4
 ALEXANDER ALBON
 ALEXANDER ALBONRed Bull
+19:987
5
 LANDO NORRIS
 LANDO NORRISMcLaren
+1:00:729
6
 CARLOS SAINZ JR
 CARLOS SAINZ JRMcLaren
+1:05:662
7
 DANIEL RICCIARDO
 DANIEL RICCIARDORenault
+1:13:748
8
 PIERRE GASLY
 PIERRE GASLYAlphaTauri
+1:29:718
9
 ESTEBAN OCON
 ESTEBAN OCONRenault
+1:31:069
10
 LANCE STROLL
 LANCE STROLLRacing Point
+1:32:738
11
 DANIIL KVYAT
 DANIIL KVYATAlphaTauri
1 giro
12
 KIMI RAIKKONEN
 KIMI RAIKKONENAlfa Romeo Racing
1 giro
13
 CHARLES LECLERC
 CHARLES LECLERCFerrari
1 giro
14
 SEBASTIAN VETTEL
 SEBASTIAN VETTELFerrari
1 giro
15
 GEORGE RUSSELL
 GEORGE RUSSELLWilliams
1 giro
16
 ANTONIO GIOVINAZZI
 ANTONIO GIOVINAZZIAlfa Romeo Racing
1 giro
17
 NICHOLAS LATIFI
 NICHOLAS LATIFIWilliams
1 giro
18
 KEVIN MAGNUSSEN
 KEVIN MAGNUSSENHaas
1 giro
19
 PIETRO FITTIPALDI
 PIETRO FITTIPALDIHaas
2 giri
RIT
 SERGIO PEREZ
 SERGIO PEREZRacing Point
Al giro 10
Quattordicesimo posto per Sebastian Vettel che, negli Emirati Arabi, ha chiuso la sua avventura alla guida della Ferrari. 
Davanti a lui Charles Leclerc, tredicesimo e fuori dalla zona punti, insomma lo specchio della stagione.
Fa meglio l'eterno Kimi Raikkonen che con mezzi non proprio di prim'ordine porta sempre a casa la convinzione di aver fatto comunque il meglio possibile.
E dal passato Ferrari al futuro...
Al termine della gara, i commissari non hanno punito Sainz, futuro ferrarista, per presunta velocità troppo bassa al rientro in pista dopo una sosta, speriamo non sia un presagio per l'anno prossimo.
Nessun confronto tra Binotto e Wolff, solo una gran voglia di festeggiare per chi ha vinto e di voltare pagina per chi ha perso.
Le classifiche sono impietose per i tifosi Ferrari, ma gratificano chi ha meritato questi risultati.
Classifica Piloti F1
Classifica Squadre

 















 
 
 
 
 
 
 
 
 
Commenti