La presentazione andrà in scena di mattina, per la serie ... "Aperitivo in libreria"
Siamo soliti citare gli altri, Cremonini, Consoli, Fossati, Banco del mutuo soccorso, il PCI e tutte le formazioni poliche, Bukowski, ecc.....
Autori, cantanti e chi più ne ha più ne metta....
Che siamo a Mola o a Bitetto, nella nostra Nazione o all'estero.....
Ce la prendiamo col capitalismo, con la guerra, finiamo su Ciccio Riccio...
Vale tutto.
Però a prescindere che ogni nuovo autore è fonte di ulteriore ispirazione o di citazione, dobbiamo mettere in evidenza il fatto che ci sono persone che mettono a nudo la loro anima direttamente con i loro scritti, con la loro arte.
Di solito questa proviene dal cuore.
Non è un caso che le poesie di Luisa Parato sono raccolte in un volume che ne mette in evidenza l'essenza proprio a partire dal titolo.
E' proprio lei a presentare il tutto in questa maniera:👇
“Le mie sono poesie di mare e di terra, luoghi alchemici di forte appartenenza, legati a figure e voci a me eternamente care.
Sono le parole che ho cercato convinta di non aver perso il mio tempo per parlare con un filo vento, a metà strada tra reale e divino.
Sono gli eventi del cuore, il sogno e il tempo della memoria”.
Sabato 10 giugno, alle ore 10,30, nel Giardino della Libreria Culture Club Cafè di Mola di Bari, Via N. van Westerhout 71, sarà presentata il libro della prima raccolta delle poesie di Luisa Parato “Eventi del cuore: il mare, la terra, tra il tempo e il sogno”, edito da Gelsorosso.
Interverrà l'Autrice molese, nata a Bari, insegnante di scuola primaria che ama scrivere, il cinema, il teatro, James Taylor, i gatti e i libri di Banana Yoshimoto.
L'opera sarà presentata da Francesco Spilotros.
Commenti