Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ยฉ.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

La Lega del Cane definisce "Casa degli orrori" lo stato di detenzione di alcuni animali a Mola.

.



LNDC Animal Protection denuncia e chiede il sequestro.


La vicenda รจ molto triste e fanno rabbia un paio di cose.
Non c'entrano nulla varie parentopoli e cose simili, 
Il fatto che Mola di Bari balzi agli onori delle cronache quasi esclusivamente quando accade qualcosa di negativo.
E soprattutto rendersi conto di questa brutta realtร .

Metti che uno sente odore
della sua cittร 
"
(Ivano Fossati)

Certo, sarebbe stato meglio parare di una edizione del Molasuono, dei nostri musicisti come Pantajazz, Mr. Facciolla, Marmenta, per citarne alcuni, 
o anche di eventuali eventi con artisti non locali.
Magari non saremo "La Notte della Taranta a Melpignano", 
ma Nada, Morgan,Max Gazzรจ, Matia Bazar, ecc.... li abbiamo avuti....

ma purtroppo le brutte notizie sono sempre quelle che vincono.
E stiamo qui a parlare di brutture, segnalazioni, denuncia e soprattutto di esseri viventi che soffrono, nonostante parliamo di operazioni Nasa, di viaggi su Marte, ecc....


Nello stesso sito della Lega del Cane campeggia la notizia che circa 14 cani erano detenuti in condizioni igienico-sanitarie disastrose, denutriti e malati.

Alcuni sono stati giร  sottoposti a sequestro e trasferiti nel canile comunale, mentre gli altri sono ancora in mano a chi li ha ridotti in questo stato.

Sono lontani, purtroppo, i tempi in cui c'era la sezione della Lega del Cane a Mola di Bari, probabilmente se ci fosse ancora, una situazione del genere sarebbe potuta essere segnalata o risolta pima, anche se con i se e con i ma ... a questo punto non si puรฒ fare granchรฉ.

LNDC Animal Protection ha sporto denuncia e chiesto il sequestro di tutti i cani rimanenti, scrivendo anche al Sindaco per chiedere che i volontari abbiano libero accesso al canile comunale.
la lettera inviata al Primo cittadino, la si puรฒ leggere ๐Ÿ‘‰ QUI !!!

Ecco spiegate le ragioni della missiva:๐Ÿ‘‡

"Ho scritto una lettera al Sindaco informandolo della denuncia depositata presso la Procura in merito a questo caso e ricordandogli quanto previsto dalla normativa riguardo ai canili comunali. La Legge Regionale n. 2/2020, infatti, prevede che nei canili debba essere sempre garantita la presenza di volontari di associazioni animaliste ai fini della gestione delle adozioni, cosรฌ come disposto anche dalla legge nazionale. Ho chiesto al primo cittadino, quindi, di vigilare affinchรฉ questo sia possibile e di autorizzare i volontari ad accedere al canile comunale per facilitare l’adozione degli animali ospitati."
(Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection)

Ma, in buona sostanza cosa รจ stato scoperto?
Cosa รจ venuto alla luce? 
Tre cani scheletrici relegati su una terrazza senza cibo nรฉ acqua e circondati da escrementi, una cagnolina paralizzata e divorata dalle larve, un simil pastore su un balcone senza riparo e tra i suoi escrementi.
E poi alcuni pitbull, volpine con cuccioli di pochi giorni e altri cani all’esterno della casa, tutti in condizioni igienico-sanitarie a dir poco precarie e senza nรฉ acqua nรฉ cibo a disposizione.
Questa drammatica situazione รจ stata portata all’attenzione di LNDC Animal Protection tramite qualche segnalazione e qualche mass media locale.
Successivamente l’associazione si รจ attivata contattando alcune persone della zona, nella frazione di Cozze, appurando lo stato delle cose.

Tutte cose che non vorrei mai trasmettere in una ideale Mancio TV
tutte cose che non basta una mela al giorno per togliere il medico di torno.

Dalle informazioni prese tramite le persone del posto, sembrerebbe perรฒ che per i volontari non sia particolarmente facile accedere al canile comunale di Mola di Bari e questo ha chiaramente destato la preoccupazione di LNDC Animal Protection che si รจ pertanto mossa anche in questo senso.

Ad ogni modo prima di tutto la parte piรน importante:

"Abbiamo appreso che sono stati effettuati dei sopralluoghi da parte degli organi preposti e che la cagnolina paralizzata sarebbe morta subito dopo il trasferimento all’ASL veterinaria a causa delle gravi condizioni di salute in cui versava. Alcuni altri cani sarebbero stati trasferiti al canile comunale, mentre la maggior parte degli altri รจ rimasta per ora nelle mani della persona che finora li ha detenuti in questo modo inaccettabile. Per questo motivo abbiamo sporto denuncia ai sensi degli articoli 544-bis, 544-ter e 727 del Codice Penale e abbiamo richiesto il sequestro di tutti i cani che ancora si trovano in quella casa degli orrori, offrendoci per prendere in carico quelli piรน fragili."
(Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection)

Speriamo che tutto si risolva per il meglio.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli piรน letti di sempre)

MOLA: PESCHERECCIO SI INCAGLIA NEL PORTO PER VIA DELL'INSABBIAMENTO!