Mola di Bari Celebra la Madonna d'Altomare con una Mostra tra Tradizione e Spiritualità dal 4 all'11 Luglio 2025 - Mola.
Un Viaggio Emotivo tra Ricordi e Devozione, Ingresso Libero.
Mola di Bari si prepara a ospitare un evento culturale di grande rilevanza, un'occasione unica per immergersi nelle radici della tradizione, dei ricordi e della spiritualità legati alla Madonna d'Altomare.
"La Fabbrica del Benessere", in collaborazione con l'Associazione Culturale Filatelica e Numismatica Mola di Bari, l'A.P.S. Le 7 Muse di Apollo e l'Archivio Storico Privato Affatati Filippo, presentano una mostra dedicata alla figura sacra, promettendo un'esperienza coinvolgente per tutta la cittadinanza.
L'inaugurazione è fissata per giovedì 4 luglio 2025 alle ore 20:00, presso la Sala di Via Di Vagno 86.
Sarà un momento significativo che vedrà la moderazione di Giangrazio Di Rutigliano e gli interventi di Filippo Affatati, curatore dell'allestimento della mostra, e di altri partecipanti.
La mostra, frutto di un'attenta raccolta di oggetti artigianali, santini, programmi e manifesti, offrirà uno sguardo approfondito sulla devozione popolare e sulla storia legata alla Madonna d'Altomare.
Ogni pezzo esposto racconterà una storia, evocando ricordi e sensazioni che connettono il visitatore al ricco patrimonio culturale e spirituale della comunità.
L'esposizione rimarrà aperta al pubblico ogni sera, da venerdì 4 a venerdì 11 luglio, dalle ore 20:00 alle ore 22:00.
L'ingresso è libero, un invito aperto a tutti a partecipare e a riscoprire un pezzo importante dell'identità locale.
La mostra non è solo un'esposizione di oggetti, ma un vero e proprio percorso emotivo che mira a rafforzare il legame con le proprie radici e a celebrare un simbolo di fede e tradizione.
Commenti