Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Zohran Mamdani: Il Volto della Resistenza Anti-Trump Minacciato di Arresto e Deportazione



"This Is not America" 
(David Bowie)

Gli Usa sono sempre stati disegnati come la più grande democrazia al mondo.
A prescindere dal fatto che sia sempre stato veramente così, una cosa è certa, adesso assomiglia sempre più ad una dittatura e della peggior specie.

Questa non è l'America che ci hanno raccontato e che arriva in quantità industriale attraverso film e telefilm anche alle nostre latitudini.

Mentre negli Stati Uniti la tensione politica raggiunge livelli parossistici, un nome emerge con forza come simbolo di resistenza contro le politiche dell'amministrazione in carica: Zohran Mamdani. 

Per molti in Italia il suo nome è ancora sconosciuto, ma oltreoceano Mamdani, politico di origini ugandesi e indiane, sta diventando il nemico dichiarato di Donald Trump e un faro per il movimento progressista.

Nato in Uganda e di fede musulmana, Mamdani ha recentemente conquistato le primarie democratiche a New York, proponendo un programma spiccatamente progressista e di sinistra, che ha immediatamente attirato l'ira del Presidente degli Stati Uniti. 

Le reazioni di Trump non si sono fatte attendere, trascendendo ogni limite della dialettica politica tradizionale. 

Il Presidente avrebbe apertamente minacciato Mamdani di arresto, revoca della cittadinanza, detenzione in un campo e deportazione. 

Accuse gravi, che evocano scenari da regimi autoritari piuttosto che da democrazie consolidate.

Queste dichiarazioni, che sembrano mirare a intimidire un avversario politico, hanno sollevato un'ondata di indignazione e preoccupazione. 

Molti osservatori le hanno paragonate a tattiche da "gangster o dittatori", decisamente improprie per il leader di una nazione democratica.

La risposta di Zohran Mamdani non si è fatta attendere ed è stata definita "monumentale" per la sua forza e chiarezza. 

"Il Presidente degli Stati Uniti ha appena minacciato di farmi arrestare, privarmi della cittadinanza, rinchiudermi in un campo di detenzione e deportarmi", ha dichiarato Mamdani. 
E ha precisato il motivo di tali minacce: "Non perché abbia infranto la legge, ma perché mi rifiuterò di permettere all'ICE (l'agenzia federale che si occupa di sicurezza e migranti) di terrorizzare la nostra città."

Mamdani ha sottolineato la gravità di tali affermazioni, definendole non solo un attacco alla democrazia americana, ma anche un chiaro messaggio intimidatorio a tutti i cittadini. 

"Le sue dichiarazioni non rappresentano solo un attacco alla nostra democrazia, ma un tentativo di inviare un messaggio a ogni newyorkese che si rifiuta di nascondersi nell'ombra: se parli, ti verranno a prendere", ha concluso Mamdani, trasformando la sua vicenda personale in una battaglia collettiva per i diritti e la libertà di espressione.

La vicenda di Zohran Mamdani si inserisce in un contesto politico statunitense sempre più polarizzato e teso. 

Le accuse di "islamofobia" nei confronti dell'amministrazione Trump sono state più volte sollevate, e la retorica dura nei confronti degli immigrati e delle minoranze è una costante della sua presidenza. 

La presa di posizione di Mamdani, unita al suo background, lo rende un simbolo potente per la comunità musulmana e per tutti coloro che si oppongono a politiche restrittive e discriminatorie.

La battaglia che Mamdani sta affrontando è vista da molti come una "battaglia di civiltà e di diritti" che trascende il singolo individuo e riguarda il futuro della democrazia americana e i principi su cui essa si fonda. 

Il suo coraggio e la sua determinazione nel fronteggiare minacce di tale portata lo hanno reso una figura ispiratrice in tempi che vengono spesso descritti come "bui". 

La sua vicenda è un monito e un richiamo alla responsabilità di ognuno nel difendere i valori democratici e i diritti umani.


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)