Finalmente un'Italia travolgente: cinque gol all'Estonia per una ripartenza sprint nelle qualificazioni Mondiali 2026.
Buono l'esordio di Gattuso CT, si aspettano conferme contro avversari di altro spessore.
Un'esordio da sogno per Rino Gattuso sulla panchina della Nazionale italiana.
Italia-Estonia 5-0
⚽Reti: nel st 13' Kean, 24' e 44' Retegui, 26' Raspadori, 47' Bastoni. Angoli: 12-3 per l'Italia.
ITALIA (4-4-2): Donnarumma, Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco (22' st Cambiaso), Politano (31' st Orsolini), Barella, Tonali (31' st Locatelli), Zaccagni (22' st Raspadori), Kean (39' st P. Esposito), Retegui. (12 Meret, 14 Vicario; 4 Gatti, 23 Mancini, 2 Bellanova, 6 Rovella, 16 Frattesi).
All.: Gattuso.
ESTONIA (4-2-3-1): Hein, Schjönning-Larsen, Paskotsi (35' st J. Tamm), Kuusk, Saliste, Palumets, Shein (35' st Soomets), Kait, Kristal (16' st Ainsalu), Sinyavskiy (22' st Saarma), Sappinen (35' st Anier). (12 Igonen, 22 Vallner; 6 Peetson, 19 Tammik, 20 Tur, 17 Miller, 9 Yakovlev).
All.: Henn.
Arbitro: Pinheiro (Portogallo).
Note: ammoniti Kristal, Bastoni, Paskotsi e Anier per gioco falloso.
Dopo un primo tempo dominato ma senza successi, grazie anche alla super prestazione del portiere estone Hien, l'Italia ha cominciato a segnare nella ripresa.
Al 58' Moise Kean ha sbloccato il risultato, trovando la rete di testa su assist di Retegui.
Da quel momento, il muro estone è crollato. Mateo Retegui, autore di una partita generosa, ha firmato una doppietta al 69' e all'89', dimostrando il suo fiuto per il gol.
Tra i due gol di Retegui, si è inserito Giacomo Raspadori, entrato da poco, che al 71' ha messo a segno la terza rete. A sigillare la vittoria, il quinto gol al 92' di Alessandro Bastoni.
La coppia di centrocampo formata da Tonali e Barella ha gestito il gioco con grande lucidità, mentre la difesa, guidata da Donnarumma, ha concesso pochissimo.
L'unico brivido per gli Azzurri è arrivato al 73', con una doppia occasione per l'Estonia sventata dal super Donnarumma.
Le sostituzioni di Gattuso, in particolare gli ingressi di Raspadori e Cambiaso, hanno dato nuova linfa e ulteriore pericolosità all'attacco.
Con questa vittoria, l'Italia si porta a sei punti nel Gruppo I, alle spalle di Norvegia e Israele.
La prossima sfida, proprio contro Israele, a prescindere da tutti gli altri tipi di implicazioni, sarà un importante banco di prova per gli Azzurri, che puntano a un posto al Mondiale 2026.
Commenti