Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

L'Italia piange il suo Re. Addio a Giorgio Armani, il maestro che ha riscritto lo stile

 

Il mondo della moda in lutto per la scomparsa del genio che ha reso l'eleganza un'arte senza tempo

​Milano piange il suo Re. 
La moda e l'Italia intera salutano con profondo cordoglio Giorgio Armani, il genio dello stile che si è spento all'età di 91 anni. 
La notizia, giunta il 4 settembre 2025, segna la fine di un'era per il Made in Italy e per il mondo del lusso, che deve a questo visionario la sua ridefinizione.

​Giorgio Armani, il cui nome è sinonimo di eleganza e sobrietà, si è spento nella sua Milano, lasciando un'eredità inestimabile. 

La sua scomparsa è stata confermata dalla Maison Armani con una nota che esprime "infinito cordoglio", sottolineando come lo stilista abbia lavorato con passione fino agli ultimi giorni. 

Per sua espressa volontà, i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata, ma la città di Milano, in segno di lutto e rispetto, ha proclamato il lutto cittadino. 
La camera ardente sarà allestita all'Armani/Teatro in via Bergognone, per permettere a tutti coloro che lo amavano di dargli un ultimo saluto.

​Nato a Piacenza, Giorgio Armani ha fondato la sua casa di moda nel 1975, trasformandola in un impero globale che spazia dall'alta moda all'arredamento, dai profumi all'hotellerie. 

Ineguagliabile ed inarrivabile, continuerà ad essere un'icona di questo secolo e di quello scorso.

Il suo genio ha rivoluzionato il concetto di abito formale, introducendo la celebre giacca decostruita che ha liberato la figura maschile e femminile. 

Con il suo stile minimalista, le sue linee pulite e le tonalità neutre, in particolare il celebre greige, ha imposto un'estetica senza tempo che ha superato le tendenze passeggere.

​Il suo impatto si è esteso ben oltre le passerelle, vestendo star di Hollywood, come Jodie Foster e Julia Roberts, e capi di stato, diventando un ambasciatore dell'eccellenza italiana nel mondo. 

Oltre alla moda, il suo amore per lo sport lo ha portato a vestire le squadre olimpiche italiane e a diventare patron dell'Olimpia Milano di basket. 

Oggi, l'Italia e il mondo piangono un grande uomo che, con la sua visione, ha saputo trasformare un'idea di stile in un'eredità culturale indelebile. 

Come ha affermato un messaggio della sua Maison, i dipendenti e la sua famiglia si impegneranno a "proteggere ciò che ha costruito e a portare avanti la sua azienda nella sua memoria, con rispetto, responsabilità e amore".


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)