F1 - Verstappen trionfa a Monza tra le polemiche McLaren, nemmeno Podio per le Ferrari.
Il pilota olandese sfrutta gli errori del team di Woking e si aggiudica la vittoria. Sul podio Norris e Piastri, Leclerc quarto.
Il Gran Premio di Monza ha visto un trionfo quasi inaspettato di Max Verstappen, che ha saputo sfruttare al meglio un weekend di gara perfetto e, con l'aiuto di alcuni pasticci in casa McLaren, si è aggiudicato la vittoria.
La Red Bull del pilota olandese è riuscita a imporsi partendo dalla pole position, sbaragliando le due McLaren, che erano le favorite.
Sul podio, a Monza, sono saliti il secondo classificato Lando Norris e il terzo classificato Oscar Piastri, che hanno tenuto la Ferrari fuori dal podio, con Charles Leclerc che ha concluso la gara in quarta posizione e Lewis Hamilton sesto.
La gara è iniziata con un colpo di scena prima della partenza, con il ritiro di Nico Hulkenberg a causa di un problema tecnico.
Nelle retrovie, intanto, si consumava una battaglia tra Oscar Piastri e il pilota di casa Charles Leclerc.
Il monegasco ha superato l'australiano, ma la sua Ferrari, configurata per la velocità in rettilineo, si è dimostrata nervosa e difficile da guidare.
Al sesto giro, Piastri ha superato Leclerc, che ha mantenuto la quarta posizione, resistendo agli attacchi di George Russell su Mercedes.
Che Kimi Raikkonen continuerà anche alla fine di questa Stagione ad essere l'ultimo campione del mondo su Ferrari lo sappiamo da troppo tempo ormai.
A una decina di giri dalla fine, le due McLaren, sperando nell'ingresso di una Safety Car che non è mai arrivata, hanno provato una strategia aggressiva, rientrando ai box per il cambio gomme.
A vincere è stato un impeccabile Max Verstappen, che si conferma saldamente al terzo posto nel Mondiale piloti.
A punti, dietro a Hamilton, sono arrivati anche Albon (7°), Bortoleto (8°), Antonelli (9°) e Hadjar (10°).
L'italiano della Mercedes, Kimi Antonelli, è tornato a punti in una gara di casa dopo alcune gare difficili, ma ha perso una posizione nel finale a causa di una penalità.
Ottima prestazione anche per Hadjar, che partendo diciannovesimo è riuscito a risalire fino alla decima posizione.
Ordine di Arrivo Gran Premio di Monza 2025
- Max Verstappen - Red Bull
- Lando Norris - McLaren
- Oscar Piastri - McLaren
- Charles Leclerc - Ferrari
- George Russell - Mercedes
- Lewis Hamilton - Ferrari
- Alexander Albon - Williams
- Gabriel Bortoleto - Kick Sauber
- Kimi Antonelli - Mercedes
- Isack Hadjar - Racing Bulls
- Carlos Sainz - Williams
- Oliver Bearman - Haas
- Yuki Tsunoda - Red Bull
- Liam Lawson - Racing Bulls
- Esteban Ocon - Haas (a 1 giro)
- Pierre Gasly - Alpine (a 1 giro)
- Franco Colapinto - Alpine (a 1 giro)
- Lance Stroll - Aston Martin (a 1 giro)
Ritirati:
- Fernando Alonso - Aston Martin
- Nico Hulkenberg - Kick Sauber
Ed il tutto porta alle seguenti classifiche:👇🏼
Classifica completa dei piloti di Formula 1 aggiornata dopo il Gran Premio di Monza del 7 settembre 2025.
- Oscar Piastri (McLaren) - 324 punti
- Lando Norris (McLaren) - 293 punti
- Max Verstappen (Red Bull) - 230 punti
- George Russell (Mercedes) - 194 punti
- Charles Leclerc (Ferrari) - 163 punti
- Lewis Hamilton (Ferrari) - 117 punti
- Alexander Albon (Williams) - 70 punti
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 66 punti
- Isack Hadjar (Racing Bulls) - 38 punti
- Nico Hülkenberg (Stake F1 Team Kick Sauber) - 37 punti
- Lance Stroll (Aston Martin) - 32 punti
- Fernando Alonso (Aston Martin) - 30 punti
- Esteban Ocon (Haas) - 28 punti
- Pierre Gasly (Alpine) - 20 punti
- Liam Lawson (Racing Bulls) - 20 punti
- Gabriel Bortoleto (Stake F1 Team Kick Sauber) - 18 punti
- Oliver Bearman (Haas) - 16 punti
- Carlos Sainz (Williams) - 16 punti
- Yuki Tsunoda (Red Bull) - 12 punti
- Jack Doohan (Alpine) - 0 punti
- Franco Colapinto (Alpine) - 0 punti
Classifica costruttori di Formula 1 dopo il Gran Premio di Monza del 7 settembre 2025:
- McLaren: 617 punti
- Ferrari: 280 punti
- Mercedes: 260 punti
- Red Bull: 239 punti
- Williams: 86 punti
- Aston Martin: 62 punti
- Racing Bulls (RB): 61 punti
- Kick Sauber: 55 punti
- Haas: 44 punti
- Alpine: 20 punti
Commenti