US Open - Carlos Alcaraz è il nuovo re di New York, niente da fare per Sinner in finale.
L'epico scontro tra Alcaraz e Sinner si conclude con la vittoria dello spagnolo in quattro set. L'azzurro cede lo scettro del tennis mondiale.
Il nuovo re degli US Open è Carlos Alcaraz, che ha sconfitto Jannik Sinner nella finale del 2025, conquistando per la seconda volta il titolo a New York, dopo la vittoria del 2022.
La vittoria ha permesso allo spagnolo di sorpassare Sinner e tornare al primo posto nel ranking mondiale ATP.
Il match si è concluso con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-1, 6-4 in favore di Alcaraz, dopo due ore e 44 minuti di gioco.
Lo spagnolo ha mostrato un livello di gioco "fantascientifico" e una consistenza "mostruosa", dominando la partita fin dal primo scambio.
Sinner ha avuto un solo momento di ripresa nel secondo set, che è riuscito a vincere, ma per il resto della gara è apparso in difficoltà.
Le statistiche, in particolare la percentuale di prime di servizio e l'efficacia in risposta, hanno mostrato una "sensazione di complessiva inferiorità" dell'azzurro rispetto al suo avversario.
Questo risultato segna un ulteriore capitolo della rivalità tra Sinner e Alcaraz.
Dopo quello che possiamo considerare una specie di "pari" del Roland Garros e la vittoria di Sinner a Wimbledon, questa finale degli US Open queste finale è stata praticamente "dominata" da Carlos.
Lo stesso Sinner, durante la cerimonia di premiazione, ha riconosciuto la superiorità dell'avversario, complimentandosi e affermando che non avrebbe potuto fare di più.
Le parole dei due tennisti durante la cerimonia di premiazione hanno messo in luce la sportività e il rispetto che li lega.
Sinner ha ammesso che Alcaraz "ha giocato meglio di me" e si è detto impaziente di tornare l'anno prossimo.
Nonostante la sconfitta, il percorso di Sinner nel 2025 è stato straordinario.
La sua finale agli US Open, pur non culminata con la vittoria, è l'ennesima dimostrazione del suo talento.
La prestazione sottotono può capitare anche ai "fenomeni", Alcaraz è fortissimo ed il torneo di Sinner, pur con alcuni segnali di difficoltà, lo ha comunque portato a giocarsi un altro Major.
Il tennis italiano e i suoi tifosi possono essere orgogliosi del loro campione, che continua a lottare per i massimi traguardi mondiali.
Commenti