Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Tolleranza Zero contro l'Abbandono dei Rifiuti sulla Litoranea Mola-Cozze: Controlli a Tappeto e Sanzioni in Arrivo.

 


Raid congiunto di Polizia Locale e Navita smaschera l'inciviltà e l'evasione della TARI: il Comune promette un'intensificazione dei controlli e un pugno duro contro i trasgressori per tutelare l'ambiente e i cittadini virtuosi.

Se ci siano scandalizzati per la scoperta fatta stamattina sulla spiaggia a Mola, 
in paese:👇🏼

Era praticamente ovvio che allontanandosi dal centro urbano la situazione sarebbe stata molto più indecorosa.

La litoranea Mola-Cozze è finita sotto la lente d'ingrandimento delle autorità locali in una mattinata di controlli straordinari volti a contrastare l'annoso problema dell'abbandono indiscriminato dei rifiuti. 

Un'operazione congiunta che ha visto scendere in campo il Comando di Polizia Locale e gli operatori di Navita, la società che gestisce il servizio di igiene urbana. 

I risultati, purtroppo, hanno confermato una situazione "inaccettabile", come definita dalle stesse autorità.

Sacchi di spazzatura gettati senza alcun criterio ai bordi della strada, privi di contenitori e senza la benché minima differenziazione: questo lo scenario che si sono trovati di fronte gli agenti e gli operatori. 

Un'immagine di degrado che non solo deturpa il paesaggio costiero, ma rappresenta anche un grave illecito. 

"Chi è sprovvisto del cestello conferisce i rifiuti in maniera abusiva", si legge nella nota diffusa in seguito ai controlli, sottolineando come tale comportamento sia passibile di sanzioni.

Ma l'abbandono non è solo una questione di inciviltà. 
Le autorità puntano il dito anche contro un fenomeno ben più radicato: l'evasione della TARI, la tassa sui rifiuti. 
Spesso, infatti, i sacchi lasciati a bordo strada appartengono a soggetti non in regola con il pagamento del tributo e che, di conseguenza, non hanno mai ritirato il kit per la raccolta differenziata. 
Questo crea un circolo vizioso: chi evade la tassa non ha gli strumenti per conferire correttamente e contribuisce così al degrado, a discapito di tutti i cittadini onesti.

"I controlli incrociati proseguiranno, in modo capillare, su tutto il territorio", hanno assicurato le forze dell'ordine, ribadendo la ferma volontà di porre fine a questa piaga. 

L'obiettivo è chiaro: promuovere un "cambio di passo" che veda un maggiore rispetto per le regole, per l'ambiente e, soprattutto, per quella larga fetta di cittadinanza che quotidianamente dimostra senso civico e responsabilità nel conferire correttamente i propri rifiuti.

L'amministrazione comunale e le forze dell'ordine fanno appello al senso di responsabilità di tutti i residenti e dei villeggianti, ricordando che la collaborazione è fondamentale per mantenere pulito il territorio e tutelare l'ambiente. 

Si invita chiunque assista a comportamenti illeciti a segnalarli prontamente alle autorità competenti. 

La lotta contro l'abbandono dei rifiuti è una battaglia che coinvolge tutti e che richiede l'impegno collettivo per essere vinta.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)