Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola: Il Sindaco Colonna Tende la Mano alla Cittadinanza per una Gestione Condivisa del Territorio a cominciare dal Confronto Costruttivo per l'Accessibilità a Cozze.

 


"Le critiche costruttive sono un motore di progresso", afferma il primo cittadino, puntando su dialogo e accessibilità

Nonostante le voci discordanti che a volte si levano, il Sindaco di Mola, Giuseppe Colonna, ha voluto ribadire con forza un concetto fondamentale per la sua amministrazione: la necessità di un lavoro comune tra istituzioni e cittadinanza. 

L'obiettivo è tracciare una direzione condivisa che possa portare benefici tangibili all'intero territorio e a chi lo abita.

In un clima in cui il dibattito pubblico è spesso polarizzato, il Sindaco Colonna ha sottolineato l'importanza delle critiche costruttive, definendole non come un ostacolo, ma come un'opportunità preziosa per generare nuove idee e soluzioni. 

Nessuno a livello istituzionale ha mai affermato che le decisioni siano immutabili e le dichiarazioni del primo cittadino lasciano  intendere una chiara apertura al dialogo e alla revisione delle scelte se ciò porta a un miglioramento.

Diversamente, è giusto esprimere il proprio disappunto per quelle critiche che sembrano mirare unicamente al sensazionalismo, alla denigrazione fine a sé stessa, alla diffusione di odio gratuito o che celano secondi fini, magari di natura elettorale. 

A dimostrazione pratica del suo impegno per il confronto, il Sindaco ha partecipato ieri alla conferenza stampa organizzata dal “Comitato per Cozze” e dall’associazione “Con Loro”. 

Al centro del dibattito, una questione cruciale: le difficoltà di accesso al mare per le persone con disabilità nella frazione di Cozze.

Durante l'incontro, sono state illustrate le criticità legate alla pedana esistente. 

Il Sindaco Colonna ha prontamente chiarito che, basandosi sulle linee guida del finanziamento ottenuto e sulle istanze raccolte lo scorso anno, l'amministrazione ha già provveduto a modificare le pendenze della struttura per migliorarne l’accessibilità. 

Ma l'apertura va oltre: "Ho inoltre espresso la massima apertura a valutare soluzioni alternative, comprese altre localizzazioni," ha affermato, evidenziando la volontà di garantire concretamente il diritto di vivere il mare senza ostacoli per tutti.

L'impegno dell'amministrazione Colonna per l'accessibilità non si ferma alla pedana di Cozze. Il Sindaco ha annunciato che il Comune è in dirittura d’arrivo per l’adozione del P.E.B.A. (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche). 

Si tratta di uno strumento fondamentale che permetterà di pianificare e attuare interventi mirati per rendere l'intero tessuto urbano più inclusivo.

A ciò si aggiungono ben 2 milioni di euro di finanziamenti per la rigenerazione urbana. Queste risorse, ha sottolineato il Sindaco, offriranno l'opportunità di "intervenire strutturalmente per rendere Cozze, e l’intero territorio, più accessibile e vivibile." 

Un segnale forte di un'amministrazione che guarda al futuro con una visione di sviluppo inclusivo e sostenibile.

"Ci attende ancora molto lavoro," ha concluso il Sindaco Colonna, riconoscendo la complessità delle sfide future. 

"Ma, a differenza di qualche anno fa, oggi il percorso è avviato, e il nostro impegno è concreto e continuo." 

Parole che trasmettono determinazione e fiducia nel raggiungimento degli obiettivi prefissati, ponendo le basi per un dialogo costante e costruttivo tra istituzioni e cittadini per il bene di Mola.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)