9 e 16 Novembre 2025 - Mola di Bari Celebra il Suo Genio: Tour Gratuiti "Alla Scoperta di Van Westerhout" -
Un Viaggio tra Musica e Storia per Riscoprire il Compositore Niccolò van Westerhout
Il Comune di Mola di Bari, in occasione della IV edizione del Festival Casa van Westerhout, ha organizzato un evento imperdibile per gli amanti della musica e della storia locale. Si intitola "Alla Scoperta di van Westerhout" ed è un tour guidato completamente gratuito dedicato a Niccolò van Westerhout (1857-1898), il celebre compositore molese la cui figura merita di essere riscoperta dal grande pubblico.
🎼 Un’Eccellenza Pugliese tra Musica e Poesia
Niccolò van Westerhout non fu solo un compositore: fu un artista che raggiunse vertici di eccellenza nel panorama musicale italiano di fine Ottocento. La sua carriera lo portò lontano da Mola, fino a conquistare la prestigiosa cattedra di Armonia presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. La sua opera più nota, l'opera lirica "Doña Flor", è un capolavoro che riflette il suo temperamento passionale e melodico, e la cui memoria è conservata a Mola attraverso l'omonima statua.
Meno noto è il suo affascinante legame con il poeta-vate Gabriele d'Annunzio, testimonianza di quanto la sua arte fosse apprezzata negli ambienti culturali più elevati dell'epoca. Nonostante la sua prematura scomparsa (a soli 40 anni), Van Westerhout lasciò un'eredità ricca di sinfonie, opere da camera e arie che fondono la tradizione melodica italiana con influenze del verismo.
🗓️ Il Tour e le Tappe Emozionanti
L'iniziativa "Alla Scoperta di van Westerhout" offre la possibilità unica di immergersi nella vita e nella produzione musicale del Maestro, visitando i luoghi che ne conservano l'anima:
La Casa Natale: Il luogo dove tutto ebbe inizio.
La Statua di Doña Flor: Un omaggio alla sua opera più emblematica.
Il Teatro Comunale Niccolò van Westerhout: Il cuore pulsante della cultura cittadina intitolato al suo illustre figlio.
Le visite guidate si svolgeranno su due giornate:
Domenica 9 novembre 2025
Domenica 16 novembre 2025
Sono previsti due turni ogni mattina, alle ore 10:00 (I turno) e alle ore 11:30 (II turno). L'età minima per partecipare è di 6 anni.
L'evento è promosso e sostenuto dal Comune di Mola di Bari, in stretta collaborazione con l'associazione Visit Mola di Bari e l'Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali (AGÌMUS), e gode del patrocinio di Regione Puglia e Pugliapromozione AReT.
📞 Informazioni e Prenotazioni Obbligatorie
Si ricorda che il tour è completamente gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria per garantire la migliore esperienza ai partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l'Associazione Visit Mola di Bari:
Sito Web per la Prenotazione: http://www.prenotazioni.visitmoladibari.it
WhatsApp: +39 327 9339546
Email: hello@visitmoladibari.it
Non perdete l'occasione di partecipare a questo viaggio nella storia e nella grande musica!


Commenti