Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

​Mola di Bari anche quest' anno presente per "Il Treno della Memoria 2026": Aperte le Candidature per i Giovani

 



Un’esperienza formativa ad Auschwitz-Birkenau contro i totalitarismi: i requisiti e la scadenza per candidarsi all'iniziativa promossa da TdF Mediterranea APS.

La Giunta Comunale di Mola di Bari, con la delibera n. 239 del 16 ottobre 2025, ha formalizzato anche per l'anno 2026 la sua adesione al progetto "Il Treno della Memoria", iniziativa promossa e gestita dall'Associazione culturale "TdF Mediterranea APS".

​L'iniziativa, ormai un appuntamento fisso e significativo, si pone come strumento fondamentale per la promozione di una cultura della legalità e della cittadinanza attiva. L'obiettivo primario è duplice: sensibilizzare i cittadini e le cittadine al rispetto e alla tutela dei diritti umani e incoraggiare la partecipazione attiva alla vita democratica del Paese.

In particolare, il progetto si concentra sulla diffusione della memoria della Shoah e sulla profonda riflessione sui totalitarismi che hanno segnato la storia europea.

​Chi Può Partecipare: I Requisiti

​Il Comune ha pubblicato l'Avviso Pubblico per selezionare i partecipanti molisani al viaggio della memoria. I destinatari dell'iniziativa sono i giovani in possesso dei seguenti requisiti inderogabili:

  1. Età: Avere un'età compresa tra i 18 anni compiuti e i 25 anni compiuti entro la data di scadenza del Bando.
  2. Prima Partecipazione: Non aver mai partecipato in precedenza al progetto "Il Treno della Memoria" in nessuna delle sue edizioni.
  3. Impegno alla Documentazione: Essere disponibili a progettare, realizzare e presentare un reportage dettagliato sull'esperienza vissuta al Comune di Mola di Bari.
  4. Divulgazione Social: Impegnarsi a raccontare l'esperienza e i temi del viaggio online attraverso l'utilizzo dei social network, diventando così veicoli di memoria attiva.
  5. Scadenza e Modalità: Aver inviato correttamente il modulo di iscrizione all'evento, secondo le modalità specificate nell'Avviso, entro e non oltre le ore 12:00 dell'11 novembre 2025.

​Un Viaggio Oltre la Meta

​Sebbene l'Avviso del Comune di Mola di Bari non entri nel dettaglio del percorso specifico, è noto che il progetto "Il Treno della Memoria" tipicamente culmina con un viaggio educativo in treno che ripercorre le tappe della deportazione, portando i partecipanti a visitare luoghi simbolo della memoria, come l'ex campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau in Polonia. 

Il viaggio non è un semplice tour, ma un'intensa esperienza formativa che comprende seminari, incontri e momenti di confronto, volti a trasformare la "memoria passiva" in impegno civile attivo nel presente.

​Il Sindaco Giuseppe Colonna, nel commentare l'iniziativa, sottolinea ormai da anni l'importanza di investire sui giovani per garantire che gli orrori del passato non vengano dimenticati e che i principi di democrazia e tolleranza siano difesi con fermezza.

​I giovani interessati a candidarsi sono invitati a consultare l'Avviso Pubblico completo, disponibile sul sito ufficiale del Comune di Mola di Bari, al seguente indirizzo: https://www.comune.moladibari.ba.it/notizie/Progetto--Il-Treno-della-Memoria-2026-.html.

​Un'occasione unica per trasformare la conoscenza storica in consapevolezza civica.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)