Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Si comincia il 9 - AVIS Mola: Novembre Mese della Solidarietà con Tre "Dono Day" per Salvare Vite


 


Si moltiplicano gli appuntamenti per la donazione di sangue e plasma, l’unica risorsa che «non ha prezzo» per le migliaia di persone che in Puglia dipendono da questo gesto.

L'AVIS Comunale di Mola di Bari intensifica gli appelli alla solidarietà, annunciando un fitto calendario di appuntamenti per la donazione di sangue e plasma

Le iniziative rientrano nella costante promozione della cultura del dono, un valore ribadito dal potente slogan: "Il vero dono non ha prezzo".

Questa frase non è una semplice campagna di marketing, ma la sintesi perfetta del valore inestimabile del sangue. 

In un contesto in cui migliaia di persone in Puglia e in Italia vivono grazie alle trasfusioni di sangue, plasma e piastrine, il gesto del donatore è la più pura espressione di generosità. 
Il sangue e i suoi componenti, infatti, non sono producibili in laboratorio e rappresentano un bene essenziale, il cui valore si misura in vite salvate e terapie garantite, ben oltre qualsiasi logica economica.

Per questo motivo, definire queste giornate come "Dono Day" è non solo corretto, ma doveroso: si celebra un giorno interamente dedicato al Dono, inteso nella sua accezione più alta e vitale, trasformando l'atto clinico in un appuntamento civico di solidarietà.

Il Calendario dei "Dono Day" di Novembre

L'AVIS Mola di Bari invita calorosamente tutti i cittadini in buona salute a unirsi a questa causa vitale. 

Per facilitare la partecipazione e garantire una corretta organizzazione, la donazione avviene previa prenotazione.

A novembre 2025, sono previste tre date per la raccolta:

DataOrarioLuogo della DonazioneDettagli
Domenica 9 novembreDalle 8:30 alle 11:30"Casa del Donatore" (Via G. Rodari, 2, zona Cozzetto)Prima giornata del mese
Domenica 23 novembreOrario da confermare"Casa del Donatore" (Via G. Rodari, 2, zona Cozzetto)Seconda domenica di raccolta
Giovedì 27 novembreOrario da confermareSede della Lega Navale (Via Madonna di Loreto)Un'apertura in una sede esterna per raggiungere nuovi donatori.

Si ricorda che per la donazione è necessario presentarsi a digiuno, con la sola eccezione di una tazzina di caffè, per garantire la qualità del prelievo e la sicurezza del donatore.

Donare Sangue e Plasma: Un Doppio Valore

L'appello di AVIS si estende non solo al sangue intero, ma anche alla donazione di plasma. Quest'ultimo, la parte liquida del sangue ricca di proteine, è cruciale per la produzione di farmaci plasmaderivati salvavita (come immunoglobuline e albumina), utilizzati per la cura di gravi patologie croniche, disordini immunitari e malattie rare, offrendo una speranza terapeutica a chi non ha alternative.

Per prenotazioni e informazioni:

È possibile mettersi in contatto con l'AVIS di Mola di Bari chiamando il numero 339 7284540.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)