Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Allarme Sicurezza nell'Area Metropolitana di Bari: I Sindaci Chiedono Intervento Urgente al Prefetto.

 


Cresce la percezione di insicurezza dopo una serie di furti e assalti. Richiesto potenziamento degli organici delle forze dell'ordine e un tavolo permanente sulla sicurezza.

La crescente ondata di criminalità che sta colpendo l'Area Metropolitana di Bari ha spinto i sindaci dei 41 Comuni a chiedere un incontro urgente con il Prefetto di Bari. 

L'obiettivo è portare all'attenzione del Governo, attraverso la Prefettura, la grave carenza di personale nei presidi territoriali dei Carabinieri e delle altre Forze di Polizia, una situazione che lascia intere comunità prive di adeguata sorveglianza, soprattutto nelle ore notturne.

La richiesta arriva a seguito di una serie di episodi allarmanti, tra cui assalti a sportelli bancomat, furti in attività commerciali e appartamenti, e sottrazioni di veicoli, che hanno recentemente colpito Modugno e Valenzano, ma che si sono verificati con frequenza negli ultimi mesi in tutta l'area.

"La situazione inizia a diventare insostenibile", osservano i primi cittadini, evidenziando come la percezione di insicurezza tra i cittadini sia in costante aumento. 

Di fronte a quella che definiscono "un'emergenza ormai sotto gli occhi di tutti", i sindaci sottolineano la necessità di ricevere sostegno e strumenti aggiuntivi per affiancare i loro mezzi nel garantire maggiori controlli e rasserenare le comunità locali. 

Il clima attuale, infatti, rischia di compromettere la serenità e la sicurezza della vita quotidiana nei centri urbani.

Pur esprimendo gratitudine alle Forze dell'Ordine per l'impegno e la professionalità dimostrati quotidianamente, i sindaci ritengono indispensabile un rafforzamento degli organici nei presidi territoriali. 

Questo permetterebbe un controllo più capillare ed efficace del territorio, garantendo una presenza costante e rassicurante.

Oltre all'incontro con il Prefetto, i sindaci hanno avanzato altre due richieste cruciali: la possibilità di essere ascoltati in un Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, per esporre direttamente le criticità riscontrate e valutare soluzioni congiunte; e l'attivazione di un tavolo permanente sulla sicurezza nei territori della Città Metropolitana di Bari. Quest'ultimo, con la partecipazione delle Forze dell'Ordine e delle amministrazioni comunali, avrebbe il compito di monitorare l'evoluzione del fenomeno criminoso e coordinare azioni tempestive ed efficaci di prevenzione e contrasto.

La situazione a Bari e provincia non è isolata nel panorama nazionale. 
Molte aree metropolitane in Italia stanno affrontando sfide simili legate alla carenza di organico delle forze dell'ordine e all'aumento di alcune tipologie di reati predatori, spesso legati anche a bande specializzate che agiscono in modo organizzato. 
La richiesta dei sindaci baresi si inserisce quindi in un contesto più ampio di appelli alle istituzioni centrali per un maggiore investimento nella sicurezza del territorio.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)