Allarme Sicurezza nell'Area Metropolitana di Bari: I Sindaci Chiedono Intervento Urgente al Prefetto.
Cresce la percezione di insicurezza dopo una serie di furti e assalti. Richiesto potenziamento degli organici delle forze dell'ordine e un tavolo permanente sulla sicurezza.
La crescente ondata di criminalità che sta colpendo l'Area Metropolitana di Bari ha spinto i sindaci dei 41 Comuni a chiedere un incontro urgente con il Prefetto di Bari.
L'obiettivo è portare all'attenzione del Governo, attraverso la Prefettura, la grave carenza di personale nei presidi territoriali dei Carabinieri e delle altre Forze di Polizia, una situazione che lascia intere comunità prive di adeguata sorveglianza, soprattutto nelle ore notturne.
La richiesta arriva a seguito di una serie di episodi allarmanti, tra cui assalti a sportelli bancomat, furti in attività commerciali e appartamenti, e sottrazioni di veicoli, che hanno recentemente colpito Modugno e Valenzano, ma che si sono verificati con frequenza negli ultimi mesi in tutta l'area.
"La situazione inizia a diventare insostenibile", osservano i primi cittadini, evidenziando come la percezione di insicurezza tra i cittadini sia in costante aumento.
Di fronte a quella che definiscono "un'emergenza ormai sotto gli occhi di tutti", i sindaci sottolineano la necessità di ricevere sostegno e strumenti aggiuntivi per affiancare i loro mezzi nel garantire maggiori controlli e rasserenare le comunità locali.
Il clima attuale, infatti, rischia di compromettere la serenità e la sicurezza della vita quotidiana nei centri urbani.
Pur esprimendo gratitudine alle Forze dell'Ordine per l'impegno e la professionalità dimostrati quotidianamente, i sindaci ritengono indispensabile un rafforzamento degli organici nei presidi territoriali.
Questo permetterebbe un controllo più capillare ed efficace del territorio, garantendo una presenza costante e rassicurante.
Oltre all'incontro con il Prefetto, i sindaci hanno avanzato altre due richieste cruciali: la possibilità di essere ascoltati in un Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, per esporre direttamente le criticità riscontrate e valutare soluzioni congiunte; e l'attivazione di un tavolo permanente sulla sicurezza nei territori della Città Metropolitana di Bari. Quest'ultimo, con la partecipazione delle Forze dell'Ordine e delle amministrazioni comunali, avrebbe il compito di monitorare l'evoluzione del fenomeno criminoso e coordinare azioni tempestive ed efficaci di prevenzione e contrasto.
Commenti