Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola di Bari Celebra Maria SS. d'Altomare: Un Cuore Che Batte tra Fede e Mare (5-6 Luglio 2025)


 

Due giorni di intense celebrazioni religiose e vibranti festeggiamenti civili rinsaldano il legame secolare tra la comunità molese, la sua protettrice e il mare che la circonda.

La città di Mola di Bari si appresta a vivere uno dei momenti più sentiti e significativi dell'anno: la Festa in Onore di Maria Santissima d'Altomare

Le celebrazioni, che culmineranno nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, rappresentano un'occasione unica per riscoprire la profonda devozione che lega l'intera comunità, e in particolare la storica marineria molese, alla sua celeste protettrice. 

È un appuntamento che scandisce il tempo, unisce generazioni e celebra un'identità forgiata tra fede, tradizione e il costante abbraccio del mare.

Il fervore religioso è già vivo grazie alla Novena di preparazione, iniziata lo scorso 27 giugno e che proseguirà fino al 5 luglio, con il Santo Rosario alle 18:30 e la Santa Messa alle 19:00. 
Un percorso spirituale rafforzato dal Triduo dei giorni 3, 4 e 5 luglio.

Le manifestazioni più sentite prenderanno il via sabato 5 luglio
Alle ore 19:00, la comunità si riunirà per una Solenne Celebrazione Eucaristica presso il suggestivo giardino parrocchiale. 
Subito dopo, alle ore 20:00, si vivrà uno dei momenti più attesi e carichi di emozione: la Processione della Madonna d'Altomare che si snoderà verso il porto. 
Qui, l'immagine sacra verrà imbarcata sul M/P "Scintilla", dell'armatore Simone Liuzzi, un gesto che simboleggia il legame indissolubile tra la Vergine e la gente di mare, protettrice dei pescatori e dei naviganti.

La giornata di domenica 6 luglio si aprirà con la Santa Messa alle ore 08:00 presso la Chiesa di Loreto. Il culmine della devozione marinara si raggiungerà alle ore 11:30 con il suggestivo Carosello a mare della Sacra Immagine

Le imbarcazioni molesi accompagneranno la Madonna d'Altomare in un solenne corteo acqueo verso Cala Portecchia e Cozze, in un rituale che da secoli rinnova la richiesta di protezione per chi vive e lavora sul mare. 

Nel pomeriggio, alle ore 18:30, la Madonna tornerà al porto per lo sbarco e una commovente processione per le vie cittadine. La giornata si concluderà alle ore 20:00 con la Benedizione del mare e la Santa Messa presieduta da don Franco Lanzolla, un gesto di ringraziamento e speranza per il futuro.

Accanto al ricco programma religioso, Mola di Bari si animerà con vivaci festeggiamenti civili che coinvolgeranno ogni abitante. 
Per le giornate di sabato 5 e domenica 6 luglio, sarà allestita una speciale mostra dedicata a vecchi gadget e manifesti che hanno accompagnato la festa nel corso degli anni. Un'occasione per un tuffo nel passato e per riscoprire le tradizioni, curata da Filippo Affatati presso via Di Vagno 86.

La serata di domenica 6 luglio sarà dedicata all'intrattenimento musicale. Alle ore 21:00, il pubblico potrà godere di una coinvolgente performance con il gruppo "Feel Beats", pronto a far vibrare il Lungomare. 
A chiudere i festeggiamenti, alle ore 23:30, un grandioso spettacolo di fuochi pirotecnici a cura della Ditta Nicola Stasolla di Gioia del Colle, che illuminerà il cielo di Mola di Bari con colori e bagliori.

A fare da cornice a questa grande festa, le suggestive luminarie artistiche della Ditta Dipierro Light di Noicattaro, che trasformeranno le vie cittadine in un percorso di luce e bellezza. La Banda musicale "U' Tammorr" - Città di Mola di Bari, diretta dal Maestro Paolo Furio, accompagnerà con le sue note i momenti salienti della festa, arricchendo l'atmosfera con la sua tradizione.

La Festa di Maria SS. d'Altomare è molto più di una semplice celebrazione; è l'anima stessa di Mola di Bari che si manifesta, unendo la spiritualità profonda alla gioia della condivisione e al legame indissolubile con il suo mare. 

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)