Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

10 Ottobre 2025 - In Scena al Festival Casa Van Westehout: Un Viaggio nell'Ottocento Cameristico Italiano con l'Aura Trio

 

Riscoperta di Ricordi, De Meglio e Van Westerhout: L'Aura Trio riporta alla luce i capolavori del salotto borghese

​Il Teatro Comunale Niccolò van Westerhout di Mola di Bari si prepara ad accogliere un evento musicale di grande spessore culturale nell'ambito del Festival Casa VW 2025, organizzato da AGÌMUS (Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali)

Lunedì 10 novembre 2025, alle ore 20:00, l'AURA TRIO presenterà il concerto "CASA VAN WESTERHOUT – TI RACCONTO UNA STORIA ITALIANA", una serata dedicata alla riscoperta di gioielli della musica strumentale da camera dell'Ottocento italiano.

Protagonisti della Serata: L'Aura Trio e il Repertorio Dimenticato

​L'Aura Trio, composto da Simona Foglietta al violino, M. Antonietta Gramegna al violoncello e Anna Rosaria Valanzuolo al pianoforte, guiderà il pubblico in un affascinante percorso attraverso un repertorio ancora oggi ingiustamente poco eseguito, ma di altissimo pregio stilistico.

​Il programma scelto è un omaggio a tre compositori-strumentisti emblematici dell'epoca:

Il Programma: Tra Virtuosismo e Melodia Operistica

​Il concerto prevede l'esecuzione di:

  • Vincenzo De Meglio: Andante e Allegro Op. 67
    • ​Questo brano si distingue per la sua struttura in sezioni ininterrotte, unendo una spiccata cantabilità di stampo quasi operistico a un piglio brillante e virtuosistico, tipico della scrittura strumentale idiomatica.
  • Niccolò van Westerhout: Romanza per violoncello e pianoforte e Romanza Appassionata (1882) per violino e pianoforte
    • ​La musica da camera di van Westerhout, come la Romanza Appassionata, riflette le nuove tendenze culturali europee. È caratterizzata da una generale atmosfera di dolce malinconia e da un'ambigua sospensione tra passato e futuro, evitando lo scolasticismo accademico a favore di una composizione raffinata di derivazione francese.
  • Giulio Ricordi: Trio in La maggiore
    • ​Lavoro di ampie dimensioni in quattro movimenti, il Trio di Ricordi mostra una forte impronta vocale, particolarmente evidente nella Romanza (terzo movimento) e negli inserti melodici dell'ultimo. Come De Meglio, anche Ricordi utilizza sonorità ora delicate, ora potenti, dimostrando grande brio e virtuosismo per una pagina cameristica di profonda intensità.

L'Ottocento e il Salotto: Un Crogiolo Culturale

​Il filo conduttore del programma è il contesto del salotto aristocratico e borghese dell'Ottocento, un luogo centrale di scambio culturale in Italia. Era qui che si discuteva, ci si confrontava e, soprattutto, si faceva musica, spesso tenendo a battesimo nuove composizioni sia di artisti italiani come quelli in programma, sia di maestri stranieri quali Beethoven, Schumann, Mendelssohn e Brahms.

Informazioni Utili sull'Evento

​L'evento si terrà presso il Teatro Comunale Niccolò van Westerhout (Via Van Westerhout 17, 70042 Mola di Bari, BA).

  • Data: Lunedì 10 Novembre 2025
  • Ora: 20:00
  • Costo Biglietto: €2.00 (Biglietteria in loco il giorno dell'evento)
  • Organizzazione: AGÌMUS
  • Categoria: Festival Casa VW 2025
  • Info e Prenotazioni: Telefono (+39) 368 568412 – 393 9935266
  • Sito Web: https://www.associazionepadovano.it/

​Questo concerto è parte integrante del Festival Internazionale Casa van Westerhout 2025, una rassegna di più giorni (dall'8 al 16 novembre) volta a valorizzare la figura del compositore molese. 

Oltre ai concerti, il festival include anche eventi come concorsi di canto lirico e visite guidate alla casa-museo di van Westerhout, situata all'interno dello stesso Teatro Comunale. Un'occasione imperdibile per immergersi nella storia e nell'eleganza della musica italiana ottocentesca.


-------------------------------------------------

Tutti gli articoli di Manciolandia su "Casa van Westerhout 2025"

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)