Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

F1 - Lando Norris Trionfa nel Caos del Brasile: Allungo Decisivo per il Mondiale! Antonelli Stregato, Verstappen Super, Ferrari in Ginocchio.



La Vittoria del britannico a Interlagos lo porta a +24 su Piastri e +49 su Verstappen. Antonelli 2° dopo aver resistito a una rimonta epica del Campione del Mondo, partito dalla pit lane. Disastro Red: doppio zero a causa di incidenti e penalità.

​Il Gran Premio del Brasile si è rivelato un capitolo cruciale e caotico del Mondiale di Formula 1 2025, consacrando Lando Norris come il favorito indiscusso per il titolo. 

Il pilota britannico della McLaren ha dominato l'intero weekend, culminato con una vittoria magistrale che lo proietta in testa alla classifica con un netto vantaggio a sole tre gare dalla fine. 

Ma la storia di Interlagos è anche quella di un'impresa sensazionale di Max Verstappen e di un incredibile secondo posto per il talento italiano Andrea Kimi Antonelli

Ovviamente ascoltando il nome Kimi non possiamo non pensare e ribadire che anche per quest' anno Kimi Raikkonen rimarrà l'ultimo campione del mondo su Ferrari ed a maggior ragione dopo una gara con zero punti questi è ancora più evidente. 

​🥇 Norris, Weekend Perfetto e Leadership Blindata

​Lando Norris ha concluso un fine settimana impeccabile, conquistando tutte le sessioni e gestendo la gara con fredda determinazione, nonostante il caos che lo circondava. 

La vittoria, che sembrava un miraggio dopo il ritiro in Olanda, ora lo vede a 390 punti, con un margine di 24 punti sul compagno Oscar Piastri (366) e ben 49 punti su Max Verstappen (341).

​🥈 Antonelli Eroe, Verstappen da Pit Lane a Podio

​La gara ha regalato emozioni fortissime grazie alla prestazione eccezionale del debuttante Kimi Antonelli su Mercedes. 

L'italiano ha conquistato un fantastico secondo posto, difendendosi con esperienza e tenacia nei giri finali dalla rimonta furiosa di Max Verstappen.

​Proprio l'olandese è stato protagonista della rimonta del giorno. 
Partito dalla pit lane dopo che la Red Bull aveva scelto di cambiare assetto e montare una nuova Power Unit a seguito delle difficoltà in qualifica (dove era 16°), il Campione del Mondo in carica ha superato ogni ostacolo. 
Nonostante una foratura subita nei primi giri a causa dei detriti in pista, che lo ha costretto a una sosta anticipata, Verstappen ha recuperato posizioni su posizioni con sorpassi mozzafiato, culminati con il sorpasso decisivo su Russell al giro 63, agguantando un inaspettato terzo posto.

​💥 Doppio Zero Ferrari: Leclerc e Hamilton Fuori Gara

​Per la Ferrari, il Gran Premio del Brasile è stato un vero incubo. 

Il doppio ritiro ha azzerato le speranze di Maranello e ha avuto ripercussioni anche sulla classifica Costruttori, dove la Scuderia crolla al quarto posto, superata da Red Bull e vede allontanarsi la Mercedes (ora seconda).

​Il primo colpo è arrivato alla ripartenza dopo la Safety Car (entrata al primo giro per un contatto tra Bortoleto e Stroll). 

Oscar Piastri ha tentato un attacco al limite su Antonelli in Curva 1, bloccando e colpendo la Mercedes dell'italiano, che a sua volta è finito contro la monoposto di Charles Leclerc.

Il monegasco è stato costretto al ritiro per la rottura della sospensione anteriore, furioso via radio. 
Piastri ha ricevuto una penalità di 10 secondi per la manovra.

​Anche Lewis Hamilton ha avuto una gara disastrosa sin dal via, con una serie di contatti (inizialmente colpito, poi ha colpito Colapinto rompendo l'ala) e due soste ai box. 

Dopo una penalità di cinque secondi per l'incidente con Colapinto e una lunga fase nelle retrovie, il britannico ha deciso di ritirarsi a metà gara, evitando di trascinare la penalità nel prossimo GP e formalizzando il disastroso doppio zero della Ferrari.

​📉 Piastri Penalizzato, Bene Bearman e Lawson

​Il compagno di squadra di Norris, Oscar Piastri, è stato il grande sconfitto di giornata. 

Dopo aver causato l'incidente con Leclerc e aver scontato la penalità di 10 secondi al suo primo pit-stop (giro 39), ha chiuso in quinta posizione, alle spalle dell'altra Mercedes di George Russell (4°).

​Ottime prestazioni invece per Oliver Bearman (Haas) che ha chiuso sesto, e per Liam Lawson (Racing Bulls), settimo davanti al compagno Isack Hadjar (8°). Hanno completato la zona punti Nico Hulkenberg (9°) e Pierre Gasly (10°).

​In conclusione, Lando Norris esce dal Brasile come il più chiaro favorito per il titolo Mondiale, mentre Max Verstappen ha dimostrato, partendo dal fondo, che la Red Bull non è ancora fuori dalla lotta. 

Per la Ferrari, è il momento di un'analisi profonda in vista dei prossimi e decisivi appuntamenti.

​Ordine di arrivo

Posizione

Pilota

Team

Note

1

Lando Norris

McLaren

Vincitore

2

Kimi Antonelli

Mercedes

3

Max Verstappen

Red Bull

Partito dalla Pit Lane

4

George Russell

Mercedes

5

Oscar Piastri

McLaren

Penalità di 10 secondi

6

Oliver Bearman

Haas

7

Liam Lawson

Racing Bulls

8

Isack Hadjar

Racing Bulls

9

Nico Hulkenberg

Kick Sauber

10

Pierre Gasly

Alpine

(Ultimo a Punti)

11

Alexander Albon

Williams

12

Esteban Ocon

Haas

13

Carlos Sainz

Williams

14

Fernando Alonso

Aston Martin

15

Franco Colapinto

Alpine

16

Lance Stroll

Aston Martin

17

Yuki Tsunoda

Red Bull

RIT

Lewis Hamilton

Ferrari

Ritirato

RIT

Charles Leclerc

Ferrari

Ritirato (Incidente)

RIT

Gabriel Bortoleto

Kick Sauber

Ritirato (Incidente)



--------------------------------------------------------

Classifica piloti


Pos.

Pilota

Team

Punti

1

Lando Norris

McLaren

390

2

Oscar Piastri

McLaren

366

3

Max Verstappen

Red Bull

341

4

George Russell

Mercedes

276

5

Charles Leclerc

Ferrari

214

6

Lewis Hamilton

Ferrari

148

7

Kimi Antonelli

Mercedes

122

8

Alexander Albon

Williams

73

9

Nico Hulkenberg

Kick Sauber

43

10

Isack Hadjar

Racing Bulls

43

11

Fernando Alonso

Aston Martin

40

12

Oliver Bearman

Haas

40

13

Carlos Sainz

Williams

38

14

Liam Lawson

Racing Bulls

36

15

Lance Stroll

Aston Martin

32

16

Esteban Ocon

Haas

30

17

Yuki Tsunoda

Red Bull

28

18

Pierre Gasly

Alpine

22

19

Gabriel Bortoleto

Kick Sauber

19

20

Franco Colapinto

Alpine

0

21

Jack Doohan

Alpine

0



------------------------------------------------------------

Classifica costruttori 


Pos.

Team

Punti

1

McLaren

756

2

Mercedes

398

3

Red Bull

366

4

Ferrari

362

5

Williams

111

6

Racing Bulls

82

7

Aston Martin

72

8

Haas

70

9

Kick Sauber

62

10

Alpine

22



------------------------------------------------------------

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)