Formula 1: Norris Trionfa a Silverstone in un GP Caotico, Podio Storico per Hulkenberg! Hamilton quarto mentre la Ferrari di Leclerc finisce 14esima.
Pioggia, penalità e strategie audaci hanno infiammato la gara di Formula 1 in Gran Bretagna, con Piastri penalizzato e Leclerc in difficoltà.
Un Gran Premio di Gran Bretagna memorabile, segnato da condizioni meteorologiche estreme e colpi di scena inattesi, ha visto Lando Norris conquistare una vittoria emozionante a Silverstone.
Il pilota della McLaren ha saputo capitalizzare al meglio una gara impeccabile, approfittando anche di un "autogol" del compagno di squadra Oscar Piastri, che ha tagliato il traguardo in seconda posizione ma è stato poi penalizzato. Storico terzo posto per Nico Hulkenberg, che a 37 anni e dopo ben 239 Gran Premi disputati, ha finalmente centrato il suo primo podio in carriera, regalando punti preziosi alla Sauber.
La gara è stata un vero banco di prova per i piloti e le strategie dei team, con la pioggia che ha giocato un ruolo da protagonista sin dal via.
Una scelta azzardata, per esempio, è stata quella di Charles Leclerc (Ferrari), George Russell (Mercedes) e Lance Stroll (Aston Martin) di partire dalla pit lane con gomme da asciutto, che non ha pagato, relegando il monegasco a un deludente 14° posto finale.
Il via, infatti, è stato dato dietro la Safety Car, ma la pioggia battente ha reso subito la pista insidiosa.
La decisione di Leclerc e altri di montare le slick si è rivelata prematura, con i piloti su intermedie che hanno dominato le prime fasi.
Max Verstappen (Red Bull), partito bene, ha presto mostrato difficoltà con l'assetto scarico della sua RB21, venendo superato da un arrembante Piastri già all'ottavo giro.
Un momento chiave è arrivato al 14° giro, quando la Safety Car è entrata in pista a causa della pioggia torrenziale.
Lewis Hamilton (Ferrari), dopo una partenza difficile, ha mostrato lampi di grande classe, ingaggiando duelli emozionanti e risalendo fino al quarto posto.
Nonostante la "medaglia di legno" che ha interrotto la sua striscia di podi consecutivi a Silverstone, il sette volte campione del mondo ha dimostrato ancora una volta la sua tempra.
Max Verstappen, nonostante l'assetto complicato, è riuscito a limitare i danni chiudendo in quinta posizione, un risultato comunque solido considerando le sue difficoltà per tutta la gara. Sesto Pierre Gasly (Alpine), autore di una prestazione maiuscola, seguito da Lance Stroll e Fernando Alonso (Aston Martin).
A chiudere la zona punti Alex Albon (Williams) e George Russell (Mercedes).
La scelta tardiva di passare alle gomme da asciutto nella seconda metà di gara ha creato ulteriori incertezze.
La stagione si preannuncia ancora lunga e ricca di emozioni, con la McLaren che sembra aver trovato la chiave per dominare sia sull'asciutto che sul bagnato.
Il prossimo appuntamento promette nuove sfide e, con un campionato così aperto, ogni Gran Premio sarà decisivo.
Per quanto riguarda la Ferrari, anche a fine di questo mondiale continueremo a dire che l'ultimo Campione del Mondo su una Rossa è stato Kimi Raikkonen.
Ordine di Arrivo
* Lando Norris (McLaren)
* Oscar Piastri (McLaren)
* Nico Hülkenberg (Kick Sauber)
* Lewis Hamilton (Ferrari)
* Max Verstappen (Red Bull Racing)
* Pierre Gasly (Alpine)
* Lance Stroll (Aston Martin)
* Alexander Albon (Williams)
* Fernando Alonso (Aston Martin)
* George Russell (Mercedes)
* Oliver Bearman (Haas)
* Carlos Sainz (Williams)
* Esteban Ocon (Haas)
* Charles Leclerc (Ferrari)
* Yuki Tsunoda (Red Bull Racing)
* Kimi Antonelli (Mercedes) - Ritirato (DNF)
* Isack Hadjar (Racing Bulls) - Ritirato (DNF)
* Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) - Ritirato (DNF)
* Liam Lawson (Racing Bulls) - Ritirato (DNF)
* Franco Colapinto (Alpine) - Non Partito (DNS)
Classifica Mondiale Piloti
* Oscar Piastri (McLaren) - 234 punti
* Lando Norris (McLaren) - 226 punti
* Max Verstappen (Red Bull Racing) - 165 punti
* George Russell (Mercedes) - 147 punti
* Charles Leclerc (Ferrari) - 119 punti
* Lewis Hamilton (Ferrari) - 103 punti
* Kimi Antonelli (Mercedes) - 63 punti
* Alexander Albon (Williams) - 46 punti
* Nico Hülkenberg (Kick Sauber) - 37 punti
* Esteban Ocon (Haas) - 23 punti
* Isack Hadjar (Racing Bulls) - 21 punti
* Lance Stroll (Aston Martin) - 20 punti
* Pierre Gasly (Alpine) - 19 punti
* Fernando Alonso (Aston Martin) - 16 punti
* Carlos Sainz (Williams) - 13 punti
* Liam Lawson (Racing Bulls) - 12 punti
* Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) - 10 punti
* Oliver Bearman (Haas) - 6 punti
* Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) - 4 punti
* Franco Colapinto (Alpine) - 0 punti
* Jack Doohan (Alpine) - 0 punti
Classifica Costruttori
* McLaren - 460 punti
* Ferrari - 222 punti
* Mercedes - 210 punti
* Red Bull Racing - 172 punti
* Williams - 59 punti
* Kick Sauber - 41 punti
* Racing Bulls - 36 punti
* Aston Martin - 36 punti
* Haas - 29 punti
* Alpine - 19 punti
Commenti