Serie A: Le prime vincono tutte.
.
Martedì 11 Maggio si è disputata una sola gara rappresentato dal successo del Napoli che ha letteralmente passeggiato sull'Udinese.
Mercoledì si son giocate altre 8 gare:
L'Inter batte anche la Roma, si sa Antonio Conte ha sempre amato questo tipo di record e quella appena andata in scena è la 15^ vittoria casalinga di fila di questo campionato.
Lazio, soffrendo, batte uno sfortunato Parma con un gol di Immobile a 10 secondi dalla fine del recupero.
La 36ª è stata la terzultima giornata del campionato di Serie A 2020/2021 ed è stato un turno infrasettimanale.
Martedì 11 Maggio si è disputata una sola gara rappresentato dal successo del Napoli che ha letteralmente passeggiato sull'Udinese.
A tal proposito si concepisce ancora meno, vista anche la posizione in classifica il divorzio dal suo allenatore Gattuso che da tempo viene dato per scontato.
L'Inter batte anche la Roma, si sa Antonio Conte ha sempre amato questo tipo di record e quella appena andata in scena è la 15^ vittoria casalinga di fila di questo campionato.
I nerazzurri nei primi 20' vanno sul 2-0 grazie ai gol di Brozovic e Vecino.
Al 31' Mkhitaryan accorcia le distanze.
La Roma inizia bene la ripresa e Dzeko colpisce un palo al 56', Cristante va vicinissimo al 2-2.
Nel finale, però, il 22° gol in campionato di Romelu Lukaku chiude il match
Cagliari e Fiorentina concludono la loro gara a porte inviolate.
Il Genoa si impone sul campo del Bologna.
Un gol per tempo è la ricetta dell'Atalanta per battere il Benevento e rimanere seconda alle spalle dell'Inter.
Per la squadra di Pippo Inzaghi, invece, la salvezza diventa quasi impossibile.
I gialloblu hanno colpito due legni.
La Samp difficilmente molla fino al fischio finale di una gara, quindi lo Spezia viene beffato a 10' dalla fine e a un passo dalla salvezza aritmetica.
Due volte avanti grazie alla doppietta di Pobega, la squadra di Italiano, si fa raggiungere entrambe le volte.
Il Milan domina e cancella il Torino dal campo per tutti i 90 minuti.
Theo Hernandez sblocca e poi si ripete nella ripresa.
In gol anche Kessié che spiazza Sirigu dal dischetto, Brahim Diaz e tre volte Rebic.
La Juventus cerca di invertire il trend negativo, lo fa senza Capitan Chiellini, ma con l'ex Capitano Gigi Buffon in porta.
È proprio il portiere campione del mondo a dare il primo sussulto alla partita, parando un rigore di Berardi.
La squadra di Pirlo gioca una gara cinica affidandosi ai suoi due bomber, Ronaldo e Dybala, anche se è Rabiot a sbloccare.
C'è Chiesa in campo, non ci sono né Bernardeschi e né Morata.
Al 45' Cristiano Ronaldo realizza il 100° gol in bianconero e porta la Juve sul 2-0. Raspadori accorcia le distanze e successivamente anche Dybala raggiunge quota 100 reti con la Juve e chiude il match sul 3-1. I bianconeri, però, restano quinti a -1 dal Napoli.
la 36^ Giornata si conclude il giovedì con la sfida tra Crotone e Verona.
I calabresi sono già retrocessi, e i veneti, già salvi. I padroni di casa sbloccano con Ounas, nella ripresa raddoppia Messias.
Nel finale la squadra di Juric accorcia con una autorete di Molina.
Qui di seguito le partite nel dettaglio:
.
Classifica:
Marcatori:
Commenti