Chiara Becchimanzi chiude il Secondo Festival di Stand Up Comedy targato Like a Jazz - 24 Febbraio 2024 - Teatro Van Westerhout - Mola.
TERAPIA D’URTO - DIO PATRIA E FAMIGLIA il titolo dello spettacolo.
Purtroppo tutte le cose finiscono e noi ce ne rendiamo conto soprattutto per quanto riguarda quelle belle.
(Irama)
La storia è fatta di scelte.
La nostra è stata quella di seguire un festival che alle nostre latitudini è ancora definibile come particolare.
Da parte degli organizzatori è stata quella di puntare su questo genere, ormai da diversi anni ed avere il giusto riscontro.
Una scommessa vinta e confermata ormai da diverso tempo.
Fatta di irriverenza, di rottura di cliscé,
qualcosa che all'apparenza disorienta, fa ridere, fa riflettere, ma qualche volta "fa rimanere male" perchè colpisce duro.
"Quel che è peggio è che noi siamo simili".
(Lazza)
(Lazza)
Così dobbiamo rassegnarci.
Giunge all’epilogo il Secondo Festival di Stand Up Comedy curato dall’Associazione Culturale Like a Jazz per la direzione artistica di Lisa Angelillo.
Sabato 24 febbraio alle ore 21:00 al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari, è in programma infatti l’ultimo dei quattro appuntamenti dedicati alla comicità irriverente con il flusso di coscienza di “Terapia d’Urto - Dio Patria e Famiglia” dell’attrice, regista e autrice Chiara Becchimanzi.
Il festival, che nel mese di febbraio ha ospitato alcuni dei nomi più importanti della Stand Up Comedy (Daniele Fabbri, Laura Formenti, Paolo Faroni e Chiara Becchimanzi), è inserito all’interno del nuovo cartellone eventi 2023-24 patrocinato e sostenuto dal Comune di Mola di Bari con il supporto di Autoclub Group.
In realtà abbiamo ancora impresse nella memoria le performances di tutti gli artisti che hanno dato vita a questa manifestazione e, fosse anche solo per il fatto che è stata l'ultima in ordine di tempo, soprattutto è fresco il ricordo dello spettacolo di Paolo Faroni.
La sua ironia definita praticamente "dark" ha colpito nel segno proprio perchè si distingue, per certi versi, dagli stessi puristi del genere.
(Ghali)
Ma adesso voltiamo decisamente pagina e finiamo col botto, partendo dal presupposto che
"Nessuno viene mai a chiederti “come sta la tua anima?”
(Giorgia)
"Elettrochoc
E nessuno conosce fino in fondo i segreti più intimi della propria coscienza.
Per farlo ci vorrebbe un ....
perché
Tu non parli più
Un altro choc
Se agli altri non vai giù"
Tu non parli più
Un altro choc
Se agli altri non vai giù"
(Matia Bazar)
Insomma ...una terapia d'urto
Dopo aver girato l’Italia con “Terapia di Gruppo”, format che mescola sapientemente stand up comedy, teatro e improvvisazione realizzando un’esperienza interattiva diversa di replica in replica per un processo terapeutico che è servito soprattutto a lei, Chiara Becchimanzi rilancia con “Terapia d’Urto - Dio Patria e Famiglia”, fondendo il suo flusso di coscienza a quello del pubblico per scagliarsi in maniera violentemente esilarante contro tutto ciò in cui crediamo di credere.
Perché se una “Terapia di Gruppo” può essere servita a superare conseguenze e strascichi del Covid-19, forse una “Terapia d’Urto” può salvarci dall’autodistruzione.
O magari può aiutarci, finalmente, ad accettarla, come conseguenza ultima della nostra condotta di merda.
Del resto come il rugby non è un sport per violenti ma per coraggiosi.
Così la parola, anche quella che ti arriva dritta in faccia come se fosse un pugno, potrebbe denotare schiettezza ed onestà da parte di chi la pronuncia e rivelatrice per chi la ascolta.
come se dicesse....
"Che a stare ferma
A me mi viene
A me mi viene
la noia"
(Angelina Mango)
Lo spettacolo che chiuderà il Festival, quindi avrà la doppia funzione di
essere come i fuochi d'artificio che concludono una festa
ma anche la scatola di un puzzle che proprio
"Mentre il mondo cade a pezzi"
(Marco Mengoni)
cerca di decifrare ogni tassello per metterlo finalmente nel punto giusto per avere la soluzione finale di un conterto, come la vita che non è proprio decifrabile se non ci si mette un pò di ironia.
Attrice, regista, autrice, stand up comédienne, progettista culturale, co-fondatrice della Compagnia Teatrale Valdrada, attivista, Chiara Becchimanzi scrive, dirige e interpreta, tra gli altri, il monologo comico “Principesse e Sfumature” (Eccellenza Creativa del Lazio 2018, Premio Comedy Roma Fringe 2016, Coppa Solinas Roma Comic Off 2017), “Precario Diario”, “Di Altri Demoni” e “Dionisiaca” (co-prodotti dalla Regione Lazio). Partecipa a programmi comici Rai (“Battute?”) e Comedy Central (“Stand Up Comedy”, “Comedians Solve World Problems”, “Stand Up Comedy Rehab”).
Dal 2012 al 2019 partecipa al tour mondiale della Compagnia Internazionale Ondadurto Teatro; è vicepresidente del Teatro del Lido di Ostia.
A dicembre del 2019 pubblica il suo primo romanzo, “A ciascuna il suo”, un erotico-comico illustrato da Ilaria Palleschi, da cui trae un podcast che risulta tra i più ascoltati del 2020.
Nella stagione 2020-2021 è autrice e co-conduttrice del programma radiofonico “La Ritirata dei Gladiatori” su Dimensione Suono Roma.
Scrive e interpreta nel 2021 “Le Intellettuali di Piazza Vittorio” diretto da Augusto Fornari.
Dal 2010 a oggi, progetta e dirige oltre 15 manifestazioni culturali multidisciplinari, sostenute da enti pubblici, tra cui una rassegna teatrale a Lipari e Vulcano nel 2010.
Lavora come autrice per Cinzia Leone, Mario Rellini, le Karma B. Attualmente in redazione Banijay per “Boomerissima”, il nuovo show di Alessia Marcuzzi.
Nel 2022 il suo spettacolo “Terapia di gruppo”, format interattivo unico nel suo genere, fa tappa in praticamente tutta Italia.
Quindi, ricapitolando....
Sabato 24 febbraio ore 21:00
Teatro Van Westerhout | Via Van Westerhout, 17 - Mola di Bari
II FESTIVAL di STAND UP COMEDY - Chiara Becchimanzi in "Terapia d’Urto - Dio Patria e Famiglia”
Ingresso a pagamento:
Sabato 24 febbraio ore 21:00
abbiamo tutti un importante appuntamento.
Teatro Van Westerhout | Via Van Westerhout, 17 - Mola di Bari
II FESTIVAL di STAND UP COMEDY - Chiara Becchimanzi in "Terapia d’Urto - Dio Patria e Famiglia”
Ingresso a pagamento:
- platea euro 12,90/9,90
- palchi I ordine euro 12,90
- palchi II ordine euro 11,90/8,90
- loggione euro 9,90
| ridotti
- Under 25 euro 7,90
- Over 65 euro 8,90
Biglietteria online:
https://www.diyticket.it/events/Teatro/14746/terapia-durto-di-chiara becchimanzi
Like a Jazz 333.9571734
https://www.diyticket.it/events/Teatro/14746/terapia-durto-di-chiara becchimanzi
Like a Jazz 333.9571734
- Call Center prenotazioni 06.0406
Biglietteria online https://www.diyticket.it/organizers/841/ass-cult-like-a-jazz
Il botteghino del teatro sarà aperto la sera dello spettacolo un’ora prima dell’inizio e il costo del biglietto presso il teatro sarà di 15 euro (10 euro ridotto under 25 e over 65).
Biglietteria online https://www.diyticket.it/organizers/841/ass-cult-like-a-jazz
Il botteghino del teatro sarà aperto la sera dello spettacolo un’ora prima dell’inizio e il costo del biglietto presso il teatro sarà di 15 euro (10 euro ridotto under 25 e over 65).
Commenti