Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

9 Luglio 2025 - Mola di Bari si Tuffa tra Storia e Storie: Presentazione del Nuovo Volume di "San Michele e la Civetta" - il numero 3 - Libreria Culture Club Café.




Un Viaggio nelle Vicende Locali Firmato Giambattista Bello, Disponibile a un Prezzo Speciale.

Gli appassionati di storia locale e i curiosi delle tradizioni molesi hanno un nuovo appuntamento da segnare in agenda. 

Mercoledì 9 luglio, alle ore 19:00, la libreria Culture Club Café di Mola di Bari ospiterà la presentazione ufficiale del nuovo numero di "San Michele e la Civetta".

Questa volta, si tratta del Volume 3 di una serie che è già diventata un punto di riferimento per chi desidera approfondire le vicende del territorio. 

L'opera, frutto della penna di Giambattista Bello, è un'immersione nelle storie e nelle curiosità che hanno plasmato l'identità di Mola di Bari.

Pubblicato da Edizioni Archita di Taranto, il libro si presenta come un volume corposo di 160 pagine, arricchito da una miriade di figure a colori che accompagnano il lettore in un percorso visivo e narrativo. 

La ricchezza del contenuto e la cura dell'edizione rendono questo testo un'opportunità unica per riscoprire aneddoti, personaggi e trasformazioni della città.

Un aspetto degno di nota è la scelta dell'autore e dell'editore di mantenere il prezzo di vendita volutamente contenuto, a soli 8 euro al momento della pubblicazione della rivista. 
Questa decisione mira a rendere il libro accessibile a un pubblico quanto più vasto possibile, favorendo la diffusione della conoscenza e dell'amore per la storia locale.

La rivista, il cui titolo richiama i due simboli storici di Mola di Bari, è interamente dedicata alla storia della città. 

Non si tratta solo di storia ufficiale e date memorabili; "San Michele e la Civetta" permette di immergerci nel nostro passato come se avessimo una vera macchina del tempo, vivendo la quotidianità dei cittadini che ci hanno preceduto.

Spesso siamo abituati a esplorare le caratteristiche di città lontane, importando magari feste e tradizioni come quelle di San Patrizio o Halloween. 
Questo è senza dubbio positivo e promuove cultura e globalizzazione. 
Tuttavia, a volte, però, non siamo consapevoli di quanto dovremmo sapere sul nostro stesso territorio, e questo è un vero peccato. 
Pubblicazioni come "San Michele e la Civetta" ci riportano a una migliore cognizione della nostra storia e, di conseguenza, ci aiutano a comprendere più a fondo chi siamo noi oggi.

Per chi non potesse partecipare alla presentazione, "San Michele e la Civetta - Volume 3" è già acquistabile online su piattaforme come IBS.it, rendendolo facilmente reperibile in tutta Italia.

L'evento di mercoledì al Culture Club Café non sarà solo una presentazione, ma un'occasione per incontrare l'autore, dialogare sulle tematiche trattate e immergersi ancora di più nel patrimonio storico e culturale di Mola di Bari. 

Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che amano la propria terra e desiderano esplorarne ogni sfumatura.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)