Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

"Enigma Laterano" di Vito Marangelli: Un Finale Avvincente Tra Mistero, Tecnologia e Emozioni



Il culmine della trilogia di Vito Marangelli, dove Alina Demidoff affronta la sua sfida più grande nella maestosa cornice di Roma.

Il terzo e ultimo capitolo della trilogia di Vito Marangelli, "Enigma Laterano" (Edizioni Radici Future, 2025), si presenta come un'opera completa e indipendente, pur offrendo ricchi riferimenti ai volumi precedenti per i lettori più affezionati. 

Questo romanzo segna il compimento delle avventure della giovane ricercatrice ucraina Alina Demidoff, portandola a vivere una vera e propria evoluzione dei personaggi già incontrati.

Rispetto ai predecessori "Caffè Enigma" (2021) e "Caffè Enigma Leopoli" (2022), "Enigma Laterano" si distingue per un cambio radicale nella scelta delle location e nel modo di raccontare la storia. 

Se Lecce era descritta con una certa familiarità quasi scontata, per il fatto probabilmente che l'autore è, comunque, pugliese e Leopoli con una conoscenza più limitata, Roma, la Città Eterna, diventa una protagonista a se stante. 

Le sue strade, i suoi monumenti e la sua storia sono descritti con una minuzia quasi maniacale, invitando il lettore a un vero e proprio tour virtuale, senza perdere alcun dettaglio. 

La scelta del Laterano come cornice finale non è casuale: aggiunge un ulteriore strato di complessità e suggestione, amplificando la sensazione di un gran finale.

Una delle caratteristiche più evidenti di questo volume è l'integrazione profonda della tematica "techno" nella trama, ben oltre il ruolo di contorno che aveva nei libri precedenti. 

La sperimentazione sull'uso di tecnologie per migliorare le capacità fisiche e cognitive degli esseri umani, già accennata nei capitoli precedenti, qui assume un ruolo risolutivo. 

Vito Marangelli, cardiologo esperto in tecnologie mediche avanzate, riesce a coniugare magistralmente l'elemento mistery con una forte componente tecnologica. 

L'introduzione di temi legati all'Intelligenza Artificiale e ai suoi risvolti non solo rende il romanzo estremamente attuale, ma lo eleva a un livello di riflessione più profonda sui quesiti etici e filosofici posti dal progresso scientifico, invitandoci a considerare le implicazioni del futuro.

Il romanzo, suddiviso in 34 brevi capitoli, si legge con notevole scorrevolezza. 
Marangelli costruisce una trama sapiente che, pur partendo da una situazione di rottura iniziale, mantiene alta la tensione, dosando sapientemente le rivelazioni e riproponendo personaggi o passaggi apparentemente tralasciati proprio quando il lettore si interroga sulla loro sorte. 
Nonostante la spy story nella prima parte possa sembrare blanda, l'autore riesce a condurre il lettore verso momenti più "adrenalinici" che catturano definitivamente l'attenzione.

Non mancano le novità sul fronte sentimentale per la protagonista Alina. 
L'accentuazione dei contenuti "rosa" rispetto ai volumi precedenti aggiunge un ulteriore tocco di emotività, culminando in un inaspettato riconoscimento dell'identità di un personaggio che porta a una svolta decisiva nella trama. 

Le descrizioni "techno", sebbene potenzialmente complesse per un lettore non specialistico, riescono in realtà a incuriosire e a non inficiare la godibilità complessiva dell'opera.

Vito Marangelli dimostra la sua abilità nel fondere mistero, tecnologia e sensibilità sentimentale, rendendo "Enigma Laterano" un'opera intrigante e attuale. 

Il personaggio di Alina ha compiuto una crescita a 360 gradi, e i lettori che l'hanno seguita in questi anni saranno felici di aver vissuto le sue avventure fino a questo affascinante epilogo. 

La missione di concludere la storia in grande stile è pienamente compiuta.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)