Post

Visualizzazione dei post da 2025

Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

20 Settembre 2025 - “I.M.I. – Internati Militari Italiani. Voci e Memorie Molesi” - Castello Angioino - Mola

Immagine
Memoria e attualità: Mola di Bari ricorda gli Internati Militari Italiani In un'epoca segnata da tensioni internazionali e dal rischio di nuove guerre, la memoria storica assume un'importanza cruciale per comprendere il presente e costruire un futuro di pace.  Con questo spirito, le sezioni locali di A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) e A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), insieme al Comitato Provinciale di Bari, hanno organizzato un evento per la prima ricorrenza ufficiale della Giornata degli Internati Militari Italiani (IMI) . L'incontro, intitolato “I.M.I. – Internati Militari Italiani. Voci e Memorie Molesi” , si terrà sabato 20 settembre alle ore 18:30 presso il Castello Angioino di Mola di Bari .  L'iniziativa si inserisce nel quadro della Legge n. 6 del 13 gennaio 2025, che ha istituito la giornata commemorativa in ricordo del 20 settembre 1943, data in cui Hitler declassò i prigionieri di guerra italiani catturati do...

20 Settembre 2025 - Dove il mare racconta Moby Dick - Mola di Bari - Passeggiata teatrale che unisce storia, architettura e letteratura

Immagine
  A Mola di Bari, il borgo che racconta Moby Dick Un'esperienza unica attende residenti e visitatori a Mola di Bari. L'associazione PugliArte organizza una speciale passeggiata teatrale che unisce storia, architettura e letteratura, portando in scena le atmosfere del capolavoro di Melville, "Moby Dick" . L'evento si svolgerà sabato 20 settembre , con ritrovo alle ore 19:30. L'appuntamento è in Piazza XX Settembre , presso la statua di Dona Flor.  Da qui, i partecipanti saranno guidati in un percorso di circa due ore alla scoperta delle bellezze storiche e culturali di Mola.  Il tour toccherà luoghi emblematici come l'imponente Castello Angioino , la maestosa Chiesa Madre , l'elegante facciata di Palazzo Roberti e l'esterno del Teatro Van Westerhout .  Il percorso proseguirà verso le chiese di San Domenico e della Madonna di Loreto , per concludersi al pittoresco porto, dove il tramonto crea suggestivi giochi di luce. Ciò che rende questo evento ...

20 settembre 2025: Una voce Un pianoforte [Storie di musica vissuta tra strada e spartiti scritti e letti dal cuore] - Mario Rosini a Palazzo Pesce - Mola.

Immagine
  "Una Voce Un Pianoforte": Mario Rosini in concerto a Mola di Bari Mola di Bari, 17 settembre 2025 - La corte all’aperto di Palazzo Pesce si prepara a ospitare un'altra serata di grande musica. Sabato 20 settembre , alle ore 21:00, in collaborazione con il Duke Jazz Club , andrà in scena "Una Voce Un Pianoforte", un concerto intimo e personale del poliedrico artista pugliese Mario Rosini . Rosini, noto al grande pubblico per la sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 2004 e per la sua lunga carriera che lo ha visto collaborare con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, si esibirà da solo, accompagnandosi al pianoforte e prestando la sua voce a un repertorio che racconterà la sua storia musicale. Il concerto, sottotitolato "Storie di musica vissuta tra strada e spartiti scritti e letti dal cuore", sarà un viaggio attraverso le canzoni che hanno segnato la vita e la carriera di Rosini, dalle sue prime esperienze nel mondo della music...

19 Settembre 2025 - 𝗚𝗘𝗔 + 𝗠𝗔𝗦𝗦𝗜𝗠𝗢 𝗭𝗔𝗠𝗕𝗢𝗡𝗜 𝗟𝗜𝗩𝗘 – 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟 𝗗𝗜 𝗩𝗢𝗖𝗘 𝗜𝗡 𝗩𝗢𝗖𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 - Teatro Abeliano – Bari

Immagine
  Concerto al Teatro Abeliano: un doppio appuntamento con Gea e Massimo Zamboni Il Teatro Abeliano di Bari si prepara a ospitare un evento musicale di rilievo, frutto della collaborazione tra RADICANTO , Gaia Daria Miolla e Di Voce in Voce . Venerdì 19 settembre , la platea del teatro, situato in via Padre Massimiliano Kolbe, 3, accoglierà il pubblico per una serata che unisce due visioni artistiche distinte e affascinanti. L'ingresso è previsto per le 20:00 e il doppio concerto avrà inizio alle 20:30, offrendo uno spettacolo che promette di essere allo stesso tempo intimo e potente. La serata si aprirà con la performance di Gea , cantautrice nota per la sua versatilità e il suo stile poliglotta.  Nel suo spettacolo " Eternal Mirror ", l'artista guiderà il pubblico in un viaggio sonoro unico, spaziando tra italiano, inglese e francese.  Le sue canzoni, caratterizzate da arrangiamenti raffinati, creano un'atmosfera suggestiva e universale. Gea non si limita a un ...

19 settembre 2025: Treni a vapore [Musiche di De Gregori e Dalla] - Palazzo Pesce - Mola

Immagine
  Un tributo a Dalla e De Gregori a Palazzo Pesce La musica d'autore italiana sarà protagonista a Palazzo Pesce venerdì 19 settembre , con un concerto speciale dedicato a Lucio Dalla e Francesco De Gregori .  L'evento, intitolato "Treni a vapore" , si terrà nella suggestiva corte all'aperto del palazzo, in collaborazione con il Duke Jazz Club , con inizio alle ore 21:00. Il Max Monno Quartet salirà sul palco per reinterpretare le opere dei due cantautori, da sempre considerati nell'olimpo della musica italiana per la loro profonda sensibilità artistica e le tematiche condivise.  La formazione vede Max Monno alle chitarre, Serena Fortebraccio alla voce, Gianluca Fraccalvieri al basso e Fabio delle Foglie alla batteria. Lo spettacolo promette di essere un incontro tra la tradizione della canzone popolare d'autore e la libertà espressiva del jazz.  Il quartetto esplorerà le melodie e i testi dei due artisti, riarrangiandoli con un approccio che lascia ...

La Marcia dei Fantasmi: Sulle macerie di Gaza tra complici, eroi e una maledetta verità - L'Ultimo capitolo? (Intanto la vergogna e la "soluzione finale")

Immagine
Ci vuole una cruda e potente narrazione degli eventi recenti che hanno scosso il mondo, intrecciando le voci di chi denuncia e quelle di chi, con glaciale indifferenza, perpetua un crimine contro l'umanità. Nel contesto di una crisi internazionale di inaudita gravità, l'orrore della situazione a Gaza e il dibattito che ne deriva si fanno sempre più intensi, sollevando indignazione e, al contempo, portando alla luce gesti di coraggio e resistenza.  Le recenti dichiarazioni del ministro israeliano Bezalel Smotrich , che ha definito Gaza una "miniera d'oro immobiliare" e il genocidio in corso una "fase di demolizione" necessaria prima di "costruire", hanno scatenato una reazione di sdegno globale.  Queste parole, per molti agghiaccianti nella loro freddezza disumana, confermano le peggiori paure di chi ha seguito da vicino l'evoluzione del conflitto.  La brutalità di questa visione, che riduce vite umane a ostacoli burocratici per un affare m...

Potenziato il collegamento Mola di Bari - Policlinico di Bari: Una Nuova Corsa in Autobus Allevia i Disagi dei Pendolari

Immagine
  ​Una notizia in controtendenza.

18 Settembre 2025 - A Mola di Bari si discute di “Governo senza popolo” di Angelo Panarese.

Immagine
  ​ Giovedì 18 settembre, la Libreria Culture Club Cafè ospita la presentazione del nuovo libro dello storico Angelo Panarese, che affronta la crisi della democrazia moderna e l'avvento della "postdemocrazia".

​3^ di Serie A - Juventus-Inter 4-3: che spettacolo a Torino! Ma anche le altre big non stanno a guardare ​

Immagine
Il Derby d'Italia conferma lo stato dei bianconeri, mentre i nerazzurri escono a testa alta.  Le altre big non sbagliano, ma occhio alle sorprese: l'Atalanta è una macchina da gol, la Roma inciampa.

Avviso pubblico - Mola di Bari, il Comune avvia la procedura per l'accorpamento delle strade private a uso pubblico

Immagine
  L'iniziativa, promossa con la delibera di Giunta n. 183 del 20 agosto 2025, 

15 Settembre 2025 - "LA FESTA GRANDE... emozioni del passato e nel presente", l'ultimo evento estivo Culturosa con il Comitato Festa Grande.

Immagine
​Mola di Bari celebra la sua "Festa Grande" con un evento speciale

Incendio alla discarica di Martucci: è davvero un "incidente innocuo"? Il Comitato Chiudiamo la discarica si fa qualche domanda.

Immagine
In una nota dell'associazione guidata da Vittorio Farella, tutta una serie di perplessità.

15 Settembre 2025 - Giornata Donazione Sangue Avis - Unisce "Che GIÒia sia e Festa Patronale - Mola.

Immagine
  ​ L'Avis Mola di Bari lancia un appello: “A settembre, dona il sangue per salvare vite”

14 Settembre 2025 - Musica e Tradizione: I FolKaSud torneranno ad incantare live Mola di Bari per la Festa Patronale.

Immagine
  Un gradito ritorno.

Mortalità a Mola di Bari: tra numeri ISTAT e la discarica Martucci, ma la verità è che i numeri sono nulli "Senza contesto", creiamone uno.

Immagine
​ "Non esistono soluzioni semplici a problemi complessi" 

​Un Ponte tra Mola e gli USA: Preghiera e Memoria per l'11 Settembre. La Festa Patronale è anche riflessione e ricordo.

Immagine
  ​La comunità si ferma per onorare le vittime degli attentati del 2001, rafforzando il legame storico e affettivo con gli italo-americani. Un'iniziativa del Comitato Festa Patronale, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale

11 Settembre 2025 - Un evento che tocca il cuore e la mente a Mola di Bari: Don Antonio Coluccia ospite della Festa Patronale

Immagine
  ​Il sacerdote noto per il suo impegno quotidiano nella lotta contro le mafie in un incontro - testimonianza.

A Mola di Bari, il 10 Settembre, Inaugura la Mostra dedicata alla Madonna Addolorata.

Immagine
  ​Un viaggio tra storia, fede e tradizione nella Fabbrica del Benessere attraverso l'archivio privato di Filippo Affatati.

11 Settembre 2025 - "Un Giardino Fiorito per Maria": una giornata dedicata a bambini e famiglie + la Polizia con la Lamborghini e i Vigili del Fuoco aprono la Festa Patronale Mola.

Immagine
  Mola di Bari si prepara alla Festa Grande 2025.

​Passeggiata storica del FAI: Mola nel Settecento in onore della Festa Patronale.

Immagine
​ Un percorso urbano per scoprire la Mola del XVIII secolo, in occasione dei festeggiamenti dedicati a Maria Santissima Addolorata.

11 settembre 2025: Dario Maltese canta De Andrè - Palazzo Pesce - Mola

Immagine
  ​ Omaggio a Fabrizio De André: le perle nascoste di Faber rivivono a Mola di Bari

AMA" all'insegna dell'inclusione alla Festa Grande di Mola di Bari. - Appuntamenti da giorno 11 Settembre 2025 fino a fine Festa Patronale - Mola.

Immagine
. Un percorso di consapevolezza e condivisione per superare i pregiudizi.

10 settembre 2025: Il raggiro di Don Pasquale [spettacolo di TeatrOpera testo di Maria Grazia Pani] - Palazzo Pesce - Mola.

Immagine
  ​​"Il raggiro di Don Pasquale" Incanterà Mola di Bari: un'opera per tutti a Palazzo Pesce

Lo Sfregio di Sansepolcro. Il "Legaiolo" Vannacci sulla Global Sumud Flotilla: "Io conosco una sola Flottiglia, la Decima"... Che c....

Immagine
  ​Quando la storia si ripete come farsa, ma l'indignazione rimane una cosa seria.

​La Spagna alza la voce: "basta silenzio"! E agisce con proposte straordinarie contro Israele. Meloni resta a guardare...

Immagine
​ Il premier Pedro Sanchez annuncia misure straordinarie contro Israele, un pacchetto di nove proposte che vanno dall'embargo delle armi al divieto di ingresso per i ministri considerati responsabili del genocidio a Gaza.

​Fiamme nel buio: l'attacco alla Flotilla e la vergogna dell'indifferenza

Immagine
​Una delle navi colpita da un drone, ma la missione umanitaria non si ferma, nonostante l'odio online.

Tre presentatrici ... della Madonna...

Immagine
  ​Saranno tre le conduttrici che guideranno gli eventi in onore di Maria Santissima Addolorata.

9 Settembre 2025 - Mola di Bari si prepara alla Festa Grande: Torna l'attesa cena "Fra Molesi del Mondo"

Immagine
​ Un'occasione per celebrare il legame con la comunità e dare il via ai festeggiamenti del 2025

l'Italia batte 5-4 Israele. Magari si risolvessero così i problemi. Protesta ad inizio gara.

Immagine
. A prescindere da tutto la partita c'è stata.

9 Settembre 2925 - A Mola di Bari: Presentazione del romanzo "Nel Nome di mio figlio" di Stefano Bidetti.

Immagine
  ​Un evento della Libreria Culture Club Cafè.

​Un Tuffo nel Contraddittorio: La Partita Israele-Italia e il Silenzio che Fa Rumore

Immagine
​ Tra il fischio d'inizio e le ombre della politica: perché il calcio non è mai solo un gioco quando la realtà entra in campo.

L'atto di umanità di un sindaco, un funerale islamico e le minacce che ne seguono

Immagine
​ Matteo Cecchelli è preso di mira per aver offerto una sepoltura a una ragazza palestinese.

​Negli USA c'è anche Il Coraggio in Uniforme; Arrestati per aver Gridato la Verità: Complici di Genocidio!

Immagine
​Due Ufficiali dell'Esercito Americano Irrompono in Senato Denunciando la Complicità nel Genocidio di Gaza.

Un Gelo Assordante: La Testimonianza di Francesca Albanese contro le Sanzioni e il Silenzio dell’Italia

Immagine
​Le sanzioni che le hanno stravolto la vita e la mancata solidarietà del governo italiano: il racconto shock della relatrice ONU.

​“La voce di Hind Rajab”: il film sul genocidio dei palestinesi che ha conquistato Venezia.

Immagine
​ Una standing ovation per Hind Rajab e il film che ha scosso il Festival di Venezia ​A volte, il cinema riesce a diventare un potente megafono per storie che altrimenti rischiano di essere dimenticate.  È quello che è successo alla Mostra del Cinema di Venezia con il film "La voce di Hind Rajab" , una pellicola che ha commosso profondamente il pubblico, segnando uno dei momenti più intensi e significativi della storia del festival. ​La storia vera di Hind Rajab , una bambina palestinese di sei anni rimasta intrappolata in un'auto con la sua famiglia a Gaza, è stata raccontata con una tale forza che ha scatenato un'ondata di emozioni.  Il film narra la sua ultima chiamata, una disperata supplica al telefono, mentre l'auto veniva colpita dall'esercito israeliano.  Dopo la proiezione, la sala è stata avvolta da un lunghissimo e commovente applauso durato ben 24 minuti : la standing ovation più lunga nella storia del festival, un'ovazione che andava oltre il ...

Anna Foglietta, fermata dai carabinieri la lancia con a bordo l'attrice: sequestrata bandiera palestinese e l'opera della street artist Laika... Periodo sempre più O...Scuro.

Immagine
Poco prima di approdare all'Excelsior del Lido di Venezia, la lancia con a bordo la street artist Laika e l'attrice Anna Foglietta, durante un blitz contro il genocidio a Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla. Uno dei ragazzi a bordo mostrava una bandiera palestinese.

Continua la storia della Flotilla della Speranza. Attivisti, volontari, politici ed anche Meloni e Schlein nel racconto di un coraggio civile che sfida un blocco, una politica e un silenzio.

Immagine
​ ​Un altro "capitolo" sulla Global Sumud Flotilla,

Trump la figuraccia e L'Imbarazzo di Flushing Meadows.

Immagine
​ Quando l'uomo del popolo censura il suo stesso pubblico

US Open - Carlos Alcaraz è il nuovo re di New York, niente da fare per Sinner in finale.

Immagine
L'epico scontro tra Alcaraz e Sinner si conclude con la vittoria dello spagnolo in quattro set. L'azzurro cede lo scettro del tennis mondiale.

F1 - Verstappen trionfa a Monza tra le polemiche McLaren, nemmeno Podio per le Ferrari.

Immagine
  Il pilota olandese sfrutta gli errori del team di Woking e si aggiudica la vittoria. Sul podio Norris e Piastri, Leclerc quarto.

ITALIA CAMPIONE DEL MONDO! LE AZZURRE del volley NELLA LEGGENDA

Immagine
Un trionfo epico, un'impresa storica: la vittoria del volley femminile è l'apoteosi di Velasco e della forza di un gruppo di ragazze meravigliose.

8 Settembre 2025 - Torna la Mola degli anni '30 con "A Mbasscete" - Chiostro Santa Chiara - di Tonino Abatangelo - Regia Nilla Pappadopoli.

Immagine
  Riproposizione della commedia da parte del Gruppo Teatrale Il Palcoscenico e dell'Associazione Culturosa in occasione della Festa Patronale.

8 Settembre 2025 - Mola di Bari celebra il talento di Aldo Ruggiero anche attraverso la Pro loco: un giovane esempio di successo che rende orgogliosa la sua città

Immagine
La Pro Loco molese premia il concittadino, neolaureato al King's College di Londra, per i suoi prestigiosi risultati accademici e il suo brillante percorso all'estero.

LA GIUSTIZIA VINCE SULLA POLITICA: L'UNIVERSITÀ DI HARVARD TRIONFA CONTRO TRUMP

Immagine
​Una sentenza storica annulla il taglio da 2.2 miliardi di dollari e difende la libertà accademica.

​Il sindaco di Ravenna sfida il governo e chiede risposte a Salvini sul presunto traffico d'armi verso Israele, invocando la Costituzione.

Immagine
Quelle del "legaiolo" non sono mai solo figuracce.

7 Settembre 2025 - UN GRANDE OMAGGIO ALLA VOCE ETERNA DI MIA MARTINI - Chiostro di Santa Chiara di Mola di Bari.

Immagine
"MIA", lo spettacolo che celebra l'indimenticabile artista, ritorna a grande richiesta a Mola di Bari con Lisa Angelillo e la partecipazione straordinaria di Mario Rosini.

Finalmente un'Italia travolgente: cinque gol all'Estonia per una ripartenza sprint nelle qualificazioni Mondiali 2026.

Immagine
Buono l'esordio di Gattuso CT, si aspettano conferme contro avversari di altro spessore.

6 Settembre 2025 - ''La Corrida'' torna a Mola di Bari, ecco i talenti della porta accanto

Immagine
  ​ L'evento, in programma sabato 6 settembre, unisce divertimento e solidarietà. Partecipazione gratuita, in palio coppe e premi per i migliori dilettanti.

5 Settembre 2025 - Concerto Cameristico di Culturosa a Mola di Bari: un viaggio musicale attraverso tre secoli - Teatro Comunale.

Immagine
  L'associazione Culturosa celebra la fine dell'estate con un evento imperdibile al Teatro Van Westerhout

L'Italia piange il suo Re. Addio a Giorgio Armani, il maestro che ha riscritto lo stile

Immagine
  Il mondo della moda in lutto per la scomparsa del genio che ha reso l'eleganza un'arte senza tempo

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!