Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Disfatta Azzurra: Norvegia batte Italia 4-1, Haaland Spazza Via l'illusione della vittoria. Azzurri comunque ai Playoff



​La Nazionale di Gattuso sconfitta dalla Norvegia: il 4-1 sancisce ufficialmente il primo posto di Haaland e compagni che volano al Mondiale. Italia costretta al percorso ad ostacoli per non mancare l'appuntamento iridato.

​Clamorosa e umiliante sconfitta per l'Italia di Gennaro Gattuso, che nell'ultima e decisiva partita del girone di qualificazione ai Mondiali 2026, si è arresa per 4-1 alla Norvegia di un inarrestabile Erling Haaland, autore di una doppietta da mattatore assoluto. 

Nonostante l'incontro fosse ininfluente per gli Azzurri ai fini della classifica finale, dato che il loro destino era già segnato, la pesante batosta subita è stata accolta con profondo sdegno, lasciando un'amara sensazione di "figuraccia" nazionale.

​La Classifica Definitiva e il Destino Azzurro

​Con questa netta vittoria, la Norvegia ottiene il pass diretto per la prossima Coppa del Mondo, in realtà il biglietto non pareva alla portata dell'Italia anche prima . 

Gli Azzurri saranno costretti ad affrontare il temuto percorso dei playoff per cercare di agguantare la qualificazione.

​Il risultato finale del girone, purtroppo, non lascia spazio a interpretazioni rosee. 
Al di là del valore formale della partita, la prestazione in campo ha fornito una spiegazione drastica e inequivocabile: "La Norvegia è molto più forte dell'Italia"
Il divario tecnico e fisico, guidato dal talento cristallino di Haaland, è apparso evidente, ribaltando ogni pronostico della vigilia.

​Le Parole di Gattuso: "Chiediamo Scusa"

​A fine gara, un Gennaro Gattuso visibilmente scosso e amareggiato ha cercato di analizzare la disfatta, non nascondendosi dietro scuse.

"Dobbiamo chiedere scusa ai nostri tifosi perché 4-1 è un risultato pesante. Ci lecchiamo le ferite. Complimenti a loro e scusa ai nostri tifosi per i quattro gol", ha dichiarato il C.T. azzurro.
​Gattuso ha poi cercato di trovare un barlume di positività nel primo tempo: "Dobbiamo ripartire dal primo tempo. 
Abbiamo giocato bene, eravamo compatti, abbiamo fatto le cose giuste. 
La partita è cambiata quando dopo i primi 30 secondi (del secondo tempo) hanno fatto il primo tiro e abbiamo iniziato ad impaurirci".

​La squadra, nonostante fosse parzialmente giustificata dal non avere più un obiettivo primario nell'incontro (la qualificazione diretta era già sfumata), non è riuscita a mantenere la concentrazione e la tenuta emotiva dopo il primo squillo norvegese, crollando sotto i colpi del 'calciatore simbolo' avversario.

​📰 Ulteriori Notizie e Scenari Playoff

​La sconfitta non è soltanto un risultato sportivo, ma un campanello d'allarme serio per il futuro della Nazionale. 

L'Italia, reduce dalla mancata qualificazione al precedente Mondiale  non può permettersi un altro fallimento.

​I playoff rappresentano ora una lotteria insidiosa. 

Gli Azzurri entreranno in un mini-torneo a eliminazione diretta, dove due partite (semifinale e finale) decideranno l'accesso ai Mondiali. 

Le possibili avversarie saranno squadre di alto livello (come spesso accade nei playoff UEFA), e l'attuale stato di forma e la fragilità mentale mostrata contro la Norvegia pongono seri dubbi sulla capacità della squadra di superare questi ostacoli. 

La Federazione e Gattuso dovranno lavorare non solo sulla tattica, ma soprattutto sull'aspetto psicologico per evitare una nuova, drammatica esclusione dalla più importante vetrina calcistica mondiale.

Ora vediamo più nel dettaglio la gara:👇🏼

------------------------------------------------

Italia-Norvegia 1-4
⚽ 10' Pio Esposito, 63' Nusa, 78' e 79' Haaland, 90+3' Strand Larsen
 
ITALIA (3-5-2): Donnarumma, Di Lorenzo, Mancini, Bastoni (41' st Buongiorno), Politano, Frattesi (23' st Cristante), Locatelli (34' st Scamacca), Barella (41' st Ricci), Dimarco, Retegui, Esposito (34' st Zaccagni). 
Ct: Gattuso.

NORVEGIA (4-4-2): Nyland, Ryerson, Ajer, Heggem, Moller Wolfe (43' st Ostigard), Thorstvedt (30' st Aasgaard), Berg (19' st Thorsby), Berge, Nusa, Sorloth (30' st Bobb), Haaland (43' st Strand Larsen). 

Ammoniti: Barella per gioco falloso, Bastoni, Esposito e Gattuso, Strand Larsen per comportamento non regolamentare.

​La partita tra Italia e Norvegia si è rivelata un chiaro esempio di due metà completamente diverse.
 L'inizio aveva fatto sperare i tifosi Azzurri: la squadra di Gennaro Gattuso è partita con grande determinazione, sbloccando il risultato dopo appena dieci minuti grazie al gol siglato da Pio Esposito
Fino alla fine del primo tempo, l'Italia ha continuato a mantenere l'iniziativa, cercando di dettare il ritmo e mettendo in difficoltà gli avversari, pur senza costruire occasioni da gol clamorose. 

Tuttavia, l'intervallo ha segnato un netto cambio di scenario
La Norvegia, che in pratica aveva già il pass per il Mondiale in tasca, è rientrata in campo con un'aggressività e uno spirito totalmente rinnovati. 
Il pareggio è arrivato al 63° minuto con il gol di Nusa, che ha dato il via alla rimonta norvegese. 
Pochi minuti dopo è salito in cattedra l'uomo più atteso: Erling Haaland
L'attaccante del Manchester City ha letteralmente spaccato la partita in due minuti, realizzando una doppietta micidiale tra il 78° e il 79° minuto che ha ribaltato completamente il risultato. 
Il colpo di grazia finale è arrivato nel pieno del recupero, quando Strand Larsen ha messo a segno la quarta rete, fissando il risultato finale sul pesante 4-1 per la Norvegia. 
La partita si è conclusa con l'amara constatazione che l'ottimo avvio Azzurro non è bastato a contenere la prepotente reazione avversaria guidata dal suo fuoriclasse.

------------------------------------------------

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)