16 Novembre 2025 - Il Salotto Ottocentesco Rivive a Casa Van Westerhout: Un Viaggio Tra Sonate d'Opera e Melodie Pugliesi - Casa WW in mattinata al Poggio delle Antiche Ville di Mola di Bari.
Il flautista Antonio Dambra e la pianista Alessandra Stallone protagonisti del prossimo appuntamento del "Festival Casa VW" a Mola di Bari, tra omaggi a Donizetti, Bellini e al celebre compositore molese Niccolò van Westerhout.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica da camera e del repertorio romantico è in programma domenica 16 novembre 2025 alle ore 11:00.
Il suggestivo Poggio delle Antiche Ville di Mola di Bari (strada Chiancarelle 19), sede dei Servizi dell’Ecomuseo del Poggio e luogo caro al compositore locale, ospiterà l'evento "CASA VAN WESTERHOUT – IL SALOTTO DELL’800".
Promosso e organizzato da AGÌMUS – Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali (attiva da oltre trent'anni sul territorio per la diffusione della cultura musicale), l'evento promette di ricreare le atmosfere intime e sofisticate dei salotti musicali ottocenteschi, veri e propri centri di vita culturale dove l'eleganza si fondeva con il sentimento.
Protagonisti di Eccellenza e un Programma Raffinato
Sul palco, il talentuoso duo formato da Antonio Dambra al flauto traverso e Alessandra Stallone al pianoforte. I due musicisti pugliesi, noti per la loro intensa sintonia e la dedizione alla musica da camera (con all'attivo anche lavori discografici sul repertorio flauto e pianoforte), guideranno il pubblico attraverso un programma che celebra la lirica e il virtuosismo del XIX secolo. Il coordinamento artistico è curato da Antonella Monachino.
Il concerto si aprirà con la Sonata per flauto e pianoforte di Gaetano Donizetti, introducendo l'ascoltatore nel mondo della cantabilità lirica.
Il cuore del programma batterà al ritmo della tradizione pugliese, con le composizioni per pianoforte del padrone di casa, Niccolò van Westerhout (nativo di Mola di Bari, 1857-1898), autore sensibile all'estetica wagneriana e legatissimo al "Poggio delle Antiche Ville". Saranno eseguite la Mesta barcarola, la Romanza e la Serenata, insieme a brani di altri compositori pugliesi come Sognando … Valse Boston di Vitantonio Waldemaro Morgese e il Valzer del cucù e Valzer di Ottone Pesce.
Queste gemme della musica da camera si alterneranno alle celebri Fantasie d’Opera, che all’epoca riempivano i salotti con le melodie più amate dei teatri lirici. In programma, la Fantasia sulla Norma di Bellini di Joachim Andersen, la Bohème fantasy di Jürgen Franz e la Fantasia brillante su ‘Carmen’ di François Borne.
L'appuntamento fa parte del Festival Casa VW 2025, una rassegna che onora la figura di Niccolò van Westerhout e contribuisce alla valorizzazione del patrimonio musicale e storico del territorio.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3473329935 (dalle 16:00 alle 20:00) o scrivere a nicocarla@libero.it.
I dettagli sull'organizzazione sono a cura di AGÌMUS, contattabile anche tramite il sito web ufficiale
Email info@associazionepadovano.it
Sito web https://www.associazionepadovano.it/
o al numero 368 568 412.


Commenti