14 Novembre 2025 - Armonia di Contrasti: L'Organo Incontra Percussioni e Fanfara in un Concerto anche per il Sociale a Mola di Bari
La XVI Rassegna Organistica celebra la musica di Bizet, Luigi e Mattia Vlad Morleo e la Fanfara dell'Aeronautica, unendo classico, contemporaneo e impegno civile a sostegno del Bambino Gesù di Roma.
Un evento musicale di grande rilievo e dal respiro sinfonico e contemporaneo è in programma per venerdì 14 novembre 2025, alle ore 20:00, presso la Chiesa di San Domenico a Mola di Bari.
La XVI edizione della Rassegna Organistica Internazionale di Santa Maria del Passo, sotto la direzione artistica della Maestra Margherita Sciddurlo, presenterà un'inedita combinazione timbrica: organo, percussioni e fanfara, unendo la maestosità dello strumento a canne con la forza evocativa dei fiati e il ritmo delle percussioni.
Un Dialogo Generazionale e Timbrico
Il concerto vedrà protagonisti nomi di spicco e nuove promesse della musica:
- La Maestra Margherita Sciddurlo all'organo, titolare della cattedra di Organo e Composizione organistica al Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli.
- Il percussionista e compositore di fama internazionale Luigi Morleo, docente al Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari.
- Il giovane compositore pugliese Mattia Vlad Morleo (figlio di Luigi).
- La Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare Terza Regione Aerea di Bari, diretta dal 1° Luogotenente Maestro Nicola Cotugno.
Il Programma: Classico, Sociale e Ambientale
L'articolato programma spazierà da un omaggio al classicismo francese fino a toccare temi di grande attualità sociale e ambientale, in un intreccio di stili che mescola minimalismo, tribalismo e linguaggio cinematografico:
- Omaggio a Georges Bizet: L'apertura sarà dedicata al 150° anniversario della morte di Georges Bizet con l'esecuzione da parte della Fanfara della Suite n. 2 dall'opera «L'Arlésienne». La partitura, intrisa di poesia provenzale e celebre per i temi trascinanti come la "Farandole" e l'"Intermezzo", si adatta perfettamente alla potenza sonora dell'organico bandistico, garantendo un'apertura energica ed elegante.
- Denuncia Sociale con «For Shegué 4»: Seguirà il brano «For Shegué 4» di Luigi Morleo, che sarà anche solista alle percussioni. Originariamente scritto per ensemble di percussioni, verrà eseguito per la prima volta nella versione per banda e percussioni. Ispirato al dramma degli “shegué” (bambini di strada della Repubblica Democratica del Congo), il brano utilizza un linguaggio di denuncia e compassione universale, unendo il graffiante suono percussivo all'energia dei fiati.
- Introspezione e Paesaggio con «Of Blue and Sand»: In prima assoluta, verrà presentato «Of Blue and Sand» di Mattia Vlad Morleo, scritto per organo e banda. Il pezzo, dal clima sospeso e introspettivo, esplora la relazione tra suono e spazio, evocando immagini del mare, della terra e del deserto, con un linguaggio che si muove tra minimalismo contemporaneo ed estetica cinematografica.
- Consapevolezza Ambientale con «Climate Expression 10»: La serata si concluderà con un'altra prima assoluta di Luigi Morleo, «Climate Expression 10», per organo, percussioni e banda. Parte di una serie più ampia sui cambiamenti climatici, l'opera combina il gesto strumentale con il messaggio civile: l'organo funge da cuore pulsante di una "liturgia laica", le percussioni rappresentano il battito inquieto della Terra e la banda la voce collettiva, in un intenso invito alla consapevolezza ambientale.
Note Aggiuntive e Beneficenza
L'evento non è solo un momento di grande musica, ma ha anche una finalità benefica: il concerto è a sostegno del progetto “Un dono dal cielo” dell’Aeronautica Militare per l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
La rassegna è promossa dall'associazione culturale «Arte & Musica» e gode del sostegno di importanti enti come il Ministero della Cultura, il Consiglio Regionale della Puglia e il Comune di Mola di Bari, in collaborazione con la Fondazione Pasquale Battista e il main sponsor Levigas Luce e Gas.
Per informazioni, è possibile contattare il numero 340.376.15.50.
Talento Pugliese tra Classico e Contemporaneo
Il concerto mette in luce l'abilità di artisti pugliesi come Luigi Morleo e la sua attenzione verso tematiche globali, rispecchiando la profondità di pensiero e l'impegno che si può trasmettere attraverso l'arte.
SI può ascoltare un assaggio della composizione For Shegué 4 di Luigi Morleo, anche se in una versione differente da quella che sarà eseguita nel concerto: FOR SHEGUE' 4 by Luigi Morleo.


Commenti