Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

2 Ottobre 2025 - La Scommessa della Conoscenza: L'Università della Terza Età di Mola Di Bari Apre l'Anno Accademico con premi e presentazioni, con uno Sguardo al Passato e al Futuro - Mola di Bari.



Giovedì 2 ottobre, la Chiesa del Sacro Cuore ospiterà la premiazione degli alunni delle scuole locali e l'emozionante elezione del "Nonno dell'Anno 2025/2026", confermando che "Se si smette di imparare si comincia ad invecchiare!".

L'Università della Terza Età (UTE) di Mola di Bari si appresta a inaugurare l'anno accademico 2025-2026 con una manifestazione che celebra il legame intergenerazionale e l'incessante valore dell'apprendimento. 

Sotto lo stimolante motto "Se si smette di imparare si comincia ad invecchiare!", l'evento centrale si terrà giovedì 2 ottobre 2025, con inizio alle ore 9:00, presso la suggestiva Chiesa del Sacro Cuore.


Un Ponte tra Generazioni e Tradizioni

Il programma della mattinata è un vero e proprio omaggio alla storia locale e alla trasmissione del sapere. 

L'evento prenderà il via con i saluti delle Autorità locali, sottolineando l'importanza del ruolo civico e culturale che l'UTE riveste per la comunità molese.

Il momento clou sarà la premiazione degli alunni delle scuole del territorio che hanno partecipato al concorso di grafica e scrittura intitolato "I Vecchi Mestieri"

Un tema scelto per valorizzare la memoria storica e artigiana della città, incoraggiando i più giovani a riscoprire le radici culturali e professionali della propria terra, un tesoro da non disperdere.


Il Fischietto e l'Elezione del Nonno dell'Anno

La cerimonia proseguirà con due momenti molto attesi che evidenziano l'impegno dell'UTE nella valorizzazione delle tradizioni e delle figure senior della comunità:

  • Presentazione dell'11° Fischietto Molese: Si rinnova la tradizione legata al fischietto, manufatto tipico del territorio pugliese, celebrando l'undicesima edizione di questa particolare espressione artistica locale. Sebbene la Fiera del Fischietto sia tipica del vicino comune di Rutigliano, la presentazione del fischietto molese testimonia l'attenzione dell'UTE verso l'artigianato e l'identità territoriale.

  • Elezione del Nonno dell'Anno 2025/2026: Culmine emotivo dell'iniziativa, l'elezione del "Nonno dell'Anno" è un gesto di profondo riconoscimento verso l'esperienza, la saggezza e il contributo attivo degli anziani alla vita della comunità.

L'Università della Terza Età di Mola di Bari, presieduta dalla Prof.ssa G. Fralonardo, invita tutta la cittadinanza a partecipare a questa manifestazione che riafferma il valore dell'apprendimento continuo, unendo passato e futuro in un'unica, grande festa comunitaria.

Per ogni informazione, è possibile contattare i numeri: 347 7402326 e 080 4745187.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)