Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

4 ottobre 2025: RAGTIME [Il sorriso della musica] - Palazzo Pesce - Mola.

 

Il Ragtime Torna a Mola di Bari: Un Sorriso in Musica con Marcello D'Ippolito

​Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e delle emozioni autentiche: Palazzo Pesce a Mola di Bari si prepara ad accogliere sabato 4 ottobre 2025 alle ore 21.00 l'evento "RAGTIME Il sorriso della musica", con il talentuoso Marcello D'Ippolito al pianoforte.

​Quando la Musica Diventa Emozione Pura

​Il concerto, ospitato nella suggestiva Sala Etrusca, promette di essere più di una semplice performance: sarà un vero e proprio inno alla gioia e alla spontaneità. Il ragtime, con il suo inconfondibile ritmo sincopato e la sua armonia vivace, viene qui elevato a metafora del sorriso, quel gesto universale e immediato che non ha bisogno di parole per trasmettere felicità.

​Come un sorriso illumina il volto, la musica di D'Ippolito è destinata a illuminare l'anima degli spettatori. Il repertorio spazierà dal ragtime classico di maestri come Scott Joplin e Jelly Roll Morton fino a incursioni più moderne, incluse composizioni originali del pianista che, in 40 anni di carriera, ha saputo modellare questo genere con virtuosismo e intuito creativo. D'Ippolito è noto per la sua capacità di far "sorridere" il piano, trasformando ogni nota in un messaggio di benessere e apertura, proprio come un sorriso che ci invita a lasciarci andare e a vivere intensamente la bellezza del momento.

​Marcello D'Ippolito: Il Pianista che Modella il Ragtime

​Il pianista tarantino, la cui formazione è stata profondamente influenzata dall'elettronica e dalla ricca collezione di strumenti di famiglia, è oggi considerato un fuoriclasse capace di travalicare i linguaggi musicali. Il suo progetto "My first 40 years of Ragtime" testimonia una ricerca appassionata e coraggiosa che, oltre a omaggiare la tradizione, osa spingersi fino a riletture inaspettate, come la sua rielaborazione di una famosissima composizione di Beethoven in chiave ragtime, e omaggi alla tradizione italiana come a Carosone. Una musica rara, come è stata definita, che è un atto d'amore verso un genere che merita di essere riscoperto e celebrato.

​Dettagli per il Pubblico

​L'appuntamento è quindi per Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 21.00 presso la Sala Etrusca di Palazzo Pesce, in via Van Westerhout 24, a Mola di Bari.

​I biglietti sono disponibili con le seguenti tariffe:

  • Intero: 13 euro
  • Ridotto under 26: 10 euro
  • Ridotto under 15: 5 euro

​L'acquisto dei ticket è facilitato da diverse modalità:

  1. Online con pagamento tramite carta o bonifico, garantendo l'assegnazione del posto. 

  1. Telefonicamente o online per i possessori della PALAZZO PESCE CARD (chiamando il 3931340912).
  2. Presso la biglietteria ufficiale della Libreria Culture Club in via Van Westerhout 53.

​Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3931340912 o scrivere all'indirizzo email palazzopesce@yahoo.it. Un'occasione unica per lasciarsi travolgere dalla gioia contagiosa del ragtime, la musica che è un sorriso che non ha bisogno di spiegazioni.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)