4 Ottobre 2025 - IL BEL SUOGNO SVANÌ Nel salotto musicale di Francesco Paolo Tosti - Agìmus - Mola di Bari - Teatro comunale Niccolò van Westerhout.
Melodie dell'Anima: A Mola di Bari Ritorna la Magia di Tosti con l'Orchestra Benedetto Marcello.
Il Teatro Comunale Niccolò van Westerhout si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti musicali più attesi della stagione 2025-2026, organizzato da AGÌMUS che inaugura in questa maniera la sua stagione autunnale.
Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 20:45, il palcoscenico sarà interamente dedicato alla musica del grande compositore abruzzese Francesco Paolo Tosti (1846-1916) con il concerto intitolato "Il bel suogno svanì".
Il programma, curato ed eseguito dall’Orchestra da Camera Benedetto Marcello, promette un viaggio emotivo nel cuore della romanza da salotto, genere di cui Tosti fu indiscusso maestro tra l'Ottocento e il primo Novecento.
Le sue composizioni, note per la loro dolce malinconia e l'eleganza emotiva, hanno saputo catturare l'essenza dell'amore, della nostalgia e dei sentimenti più delicati, affascinando intere generazioni di ascoltatori.
Un Trio d'Eccellenza sul Palcoscenico
A dirigere l'Orchestra da Camera Benedetto Marcello sarà il Maestro Nicola Gaeta, compositore e direttore che in questa occasione ha curato anche l'orchestrazione dei brani.
Questa rielaborazione sinfonica conferirà nuova profondità e respiro orchestrale a composizioni originariamente pensate per voce e pianoforte, esaltandone la bellezza intrinseca.
Tosti e D'Annunzio: Un Binomio d'Arte
Parte del fascino del programma risiede anche nella celebrazione della felice e fruttuosa collaborazione tra Tosti e il poeta-vate Gabriele D’Annunzio.
Saranno infatti eseguite alcune delle romanze più celebri nate da questa unione artistica, tra cui l'iconica "A Vucchella", la toccante "Ninna Nanna", "Visione", "L’alba separa dalla luce l’ombra" e "Vorrei". Un'occasione unica per riscoprire il dialogo tra musica e poesia che ha definito un'epoca.
Informazioni Utili
L'evento è inserito nella Stagione 2025-2026 e i biglietti sono disponibili in diverse fasce di prezzo, con riduzioni significative per gli under 30 e i disabili.
🎫 BIGLIETTI (posti numerati)
-Platea e Palchi centrali di I e II ordine: 15 euro | 10 euro (ridotto under 30, disabili)
-Palchi laterali di I e II ordine: 13 euro | 8 euro (ridotto under 30, disabili)
-Loggione: 10 euro | 5 euro (ridotto under 30, disabili)
-INGRESSO GRATUITO TITOLARI AgìmusCard (tutte le tipologie)
👉 PRENOTA SUBITO al n. 368568412
o presso:
-Botteghino Teatro (nel giorno di spettacolo)
ℹ INFO CONTATTI
368 568412 – 393 9935266
Commenti