Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola di Bari: Hub Sanitario e Culturale in Via Einaudi. Neuropsichiatria Infantile e Nuova Biblioteca in Arrivo


 

La Giunta concede i locali ASL per la Neuropsichiatria Infantile e destina spazi alla Biblioteca Comunale rinnovata: Via Einaudi diventa un polo di salute, cultura e coesione sociale, anche grazie ai fondi PNRR.

L'Amministrazione Comunale di Mola di Bari sta concretizzando il suo impegno per l'avvicinamento dei servizi essenziali ai cittadini. 
Con una recente delibera di Giunta, è stato dato il via libera alla concessione in comodato d'uso gratuito di alcuni locali al piano terra dell'immobile di via Einaudi all'ASL Bari.

Questo spazio, realizzato nell'ambito del Contratto di Quartiere II, è destinato a diventare un polo multifunzionale cruciale per la comunità.


Servizi Sanitari Potenziati: Neuropsichiatria Infantile

La notizia più significativa per le famiglie del territorio è l'imminente apertura di una struttura polifunzionale dedicata ai servizi di Neuropsichiatria Infantile (NPI)

Fino ad oggi, l'accesso a questi servizi sanitari essenziali richiedeva alle famiglie di Mola di Bari di doversi spostare fuori comune. 

L'arrivo del servizio in via Einaudi rappresenta una risposta concreta alle loro esigenze e un notevole passo avanti nel rafforzamento della sanità territoriale.


Nuova Sede per la Biblioteca Comunale

La stessa struttura di via Einaudi diventerà anche la nuova casa della Biblioteca Comunale. L'Amministrazione ha previsto un completo rinnovamento dello spazio, con l'acquisto di nuovi arredi per creare un luogo moderno, accogliente e funzionale, che funga da vero e proprio centro di cultura e aggregazione per tutti i cittadini. 

La nuova collocazione garantirà alla biblioteca la visibilità e la sede che merita.


Via Einaudi: Un Polo per il Benessere Collettivo

Queste iniziative si inseriscono in una visione più ampia che vede via Einaudi trasformarsi in un vero e proprio punto di riferimento per la salute, la cultura e il benessere della comunità. 

È in corso, infatti, la realizzazione di una "Casa di Comunità", un progetto finanziato con i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che completerà l'offerta sanitaria e sociale della zona.


Il Ringraziamento del Sindaco Colonna: Il Valore del Lavoro di Squadra

Il Sindaco Giuseppe Colonna ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutti i soggetti e gli attori istituzionali che hanno contribuito a rendere possibile questo risultato, sottolineando l'importanza della sinergia istituzionale e del lavoro di squadra.

I ringraziamenti sono stati estesi all'ASL Bari per la fiducia nel progetto e per l'impegno costante. 
Un riconoscimento speciale è andato alla consigliera Stefania Capotorto per il prezioso lavoro di interlocuzione che ha sbloccato l'obiettivo della Neuropsichiatria Infantile e al consigliere Pietro Sportelli per l'impegno nella valorizzazione della Biblioteca.

È stata inoltre menzionata l'Università della Terza Età, i cui spazi inizialmente previsti in via Einaudi troveranno una nuova e degna collocazione presso Palazzo Tanzi (ex Tridente).

Infine, il Sindaco ha ringraziato tutti i consiglieri di maggioranza e gli Assessorati al Patrimonio, alla Cultura e alle Politiche Sociali – guidati rispettivamente da Mariagrazia Delcane, Angelo Rotolo e Lea Vergatti – per il coordinamento e il Segretario Generale e i Responsabili di Settore coinvolti.

L'obiettivo dichiarato dell'Amministrazione è quello di continuare a lavorare con questo spirito, costruendo una città sempre più vicina ai bisogni di tutti.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)