Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

"BLOCCHIAMO TUTTO!" L'ITALIA IN RIVOLTA! Sciopero Generale del 3 Ottobre Invaso dal Grido per la Flotilla: Detenuti Illegali, Diritti Calpestati e il Duro J'accuse al Governo Meloni.

 


​Oltre 100 manifestazioni in tutta la penisola in solidarietà con i cittadini italiani illegalmente detenuti in Israele dopo l'abbordaggio della Global Flotilla. Il trasporto a rischio in tutte le città. L'onda di protesta, partita il 2 ottobre, culmina nel venerdì nero contro l'atteggiamento giudicato "indecente" dell'esecutivo.

​È un momento particolare della storia contemporanea in tutto il mondo.
Tutte le nazioni, almeno in cittadini, sono vicine alle popolazioni colpite da guerre o presunte tali.

In alcune nazioni la popolazione è costretta a scontrarsi anche con i propri governi.
Questo è vergognoso, ma non per questo ci si può tirare indietro se si ha un minimo di umanità e decenza:👇🏼

Ci sono date ufficiali, ma non fa niente se si comincia prima e si prosegue....

La Cronaca di Una Rivolta Annunciata

​Quello che era stato annunciato come lo Sciopero Generale del 3 Ottobre 2025 al grido di "Blocchiamo tutto", in realtà, ha radici ben più profonde e immediate: la mobilitazione è esplosa nel momento stesso in cui è avvenuto l'abbordaggio delle prime imbarcazioni della Global Flotilla da parte delle forze israeliane.

​Già da ieri, giovedì 2 Ottobre, praticamente la quasi totalità delle città italiane è stata teatro di manifestazioni spontanee e cortei, segnando l'inizio di una protesta che ha trovato il suo culmine nella data dello sciopero generale proclamato da varie sigle sindacali, tra cui Cgil, Usb e S.I. Cobas. 

Nonostante i tentativi di Salvini e Meloni di delegittimare l'agitazione, definendola persino un pretesto per un "weekend lungo", la protesta ha avuto luogo. 

Il Garante per gli scioperi ha anche sollevato dubbi sulla legittimità per mancanza di preavviso, ma i sindacati hanno confermato la mobilitazione, ribadendo la necessità di una risposta immediata a un "atto che ci chiama direttamente in causa".

​La Verità Messa a Nudo in Prima Serata

​Mentre il dibattito politico si infiamma con accuse e tentativi di minimizzazione, è giunta da Corrado Formigli a "PiazzaPulita" una delle rare, quanto necessarie, voci di giornalismo schietto in questi "tempi balordi".

​Formigli ha rimesso i puntini sulle i riguardo il diritto internazionale, la vicenda della Flotilla e, in particolare, il modo "indecente" con cui il governo italiano ha gestito la situazione. 

Il giornalista ha sottolineato un fatto inoppugnabile: se ancora si crede nella civiltà del diritto, l'Italia si trova di fronte a un'azione gravissima in cui molti concittadini sono detenuti illegalmente da Israele, senza aver commesso alcun reato. 

Queste persone, molte delle quali a bordo di navi battenti bandiera italiana e impegnate in una pacifica missione umanitaria in acque internazionali, sono oggi in detenzione illegale.

​Ciò che ha colpito di più, come evidenziato da Formigli, è l'atteggiamento del governo che, pur riempiendosi la bocca di "bandiera italiana", "sovranità nazionale" e "protezione della patria", ha scelto di deridere, delegittimare e attaccare gli italiani arrestati, trattandoli come una "fazione politica da combattere", anche prima che l'azione militare israeliana si concludesse, e mentre erano ancora in balia delle navi da guerra. 
Un comportamento diametralmente opposto a quello adottato, ad esempio, dal premier spagnolo Pedro Sanchez, che ancora una volta si è dimostrato un vero "capo di governo".

​Il messaggio di Formigli è stato un richiamo diretto alla Presidente Meloni: "Non è mai troppo tardi per ricordarle che lei è la Presidente del Consiglio di tutti i cittadini italiani", anche di coloro che non l'hanno votata e che in un momento delicato hanno il diritto di essere tutelati anche dalle sue parole.

​La Mappa della Protesta: Città per Città, Oltre 100 Cortei

​Lo sciopero generale ha coinvolto tutti i settori, dal pubblico al privato, inclusi trasporti, sanità e scuola, con l'obiettivo di "bloccare tutto" per un giorno in segno di protesta e solidarietà. 

La Cgil ha annunciato oltre 100 cortei in tutta Italia.

​Ecco un quadro delle principali mobilitazioni del 3 Ottobre 2025:

  • Roma: Il segretario della Cgil, Maurizio Landini, è atteso alla manifestazione con corteo in partenza alle 8:30 da Piazza Vittorio con destinazione Piazza dei Cinquecento.
  • Milano: La mobilitazione culmina in un corteo con partenza da Porta Venezia.
  • Firenze: Previsto un corteo in centro città in seguito alle manifestazioni già avviate con occupazioni e assemblee studentesche.
  • Bologna: La città, già teatro di scontri e mobilitazioni studentesche, è in prima linea con la protesta.
  • Venezia (Mestre): La Cgil ha indetto un doppio concentramento, alle ore 9 alla Stazione di Mestre e in Campo Santa Margherita a Venezia.
  • Padova: Manifestazione con concentramento alle 17:30 in Piazza Garibaldi e corteo fino a Prato della Valle.
  • Vicenza: Corteo cittadino con concentramenti alle 8:30 alla cittadella degli studi e alle 9:00 al piazzale dello stadio.
  • Treviso: Concentramento alle 8:30 alla Camera del lavoro, corteo sul cavalcavia del Terraglio fino alla stazione, sit-in alla Palla di Ferro (via Roma) e corteo finale fino a Piazza dei Signori.
  • Belluno: Ritrovo alle ore 10:00 alla rotonda della Cerva da cui partirà un corteo fino a Piazza dei Martiri.
  • Rovigo: Manifestazione convocata dalla Cgil alle ore 16:00 davanti alla Prefettura.
  • Bolzano: Presidio davanti al Commissariato di Governo alle ore 10:30.
  • Napoli: Manifestazione con corteo in partenza alle 9:30 da Piazza Mancini e conclusione in Piazza Plebiscito.
  • Salerno: Concentramento e presidio alle 9:00 in Piazza Amendola (nei pressi della Prefettura).
  • Caserta: Concentramento alle 9:00 nel piazzale della Stazione.
  • Benevento: Concentramento alle 9:00 in Piazza Colonna e conclusione in Piazza Matteotti.
  • Avellino: Appuntamento alle 9:00 in via De Conciliis dove muoverà il corteo con partenza alle 10:00 che si concluderà in Piazza Libertà.
  • Pordenone: Manifestazione in Piazza XX Settembre alle 9:30.
  • Udine: Presidio sotto la Prefettura alle 11:00.
  • Monfalcone (Gorizia): Presidio in Piazza della Repubblica dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
  • Latina: Appuntamento in Piazza del Popolo alle ore 9:00.
  • Frosinone: Ritrovo alle 8:30 a Piazzale Vittorio Veneto.
  • Potenza: Il corteo partirà da Piazza Don Bosco e arriverà a Piazza Prefettura. Concentramento alle ore 9:00.
  • Matera: Il corteo andrà da Piazzetta Pascoli a Piazza Vittorio Veneto. Concentramento alle ore 9:30.
  • Abruzzo (L'Aquila, Lanciano, Pescara, Teramo) e Molise (Campobasso): Previste manifestazioni nei capoluoghi.

​Focus: Mobilitazione a Bari e Provincia

​La Puglia si ferma con cortei e presidi annunciati in tutte le province, inclusa Bari.

A Bari e provincia, lo sciopero coinvolge tutti i settori. 

Per il Trasporto Pubblico Locale (AMTAB), sono state garantite le fasce orarie 05:30-08:29 e 12:30-15:29. L'astensione dal lavoro riguarda:

  • ​Personale di esercizio TPL (conducenti, operatori, ecc.): dalle 00:00 alle 05:29, dalle 08:30 alle 12:29 e dalle 15:30 alle 00:00.
  • ​Personale impianti fissi: intera giornata lavorativa.

​Anche il Trasporto Ferroviario (Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper, Trenord) è coinvolto dalle 21:00 del 2 ottobre alle 20:59 del 3 ottobre, con fasce di garanzia regionali 06:00-09:00 e 18:00-21:00

All'Aeroporto di Bari-Palese, lo sciopero del personale di volo e di terra è per l'intera giornata (00:01-24:00) con fasce minime di servizio garantite 07:00-10:00 e 18:00-21:00.

​Il comparto scuola e sanità è in adesione, con i servizi essenziali (come emergenze e terapie indifferibili) garantiti.

​La protesta si traduce in un imponente venerdì di blocco e mobilitazione, destinato a lasciare un segno profondo nell'opinione pubblica nazionale e internazionale.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)