Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola di Bari si veste d'Autunno e Natale: Torna "ScopriaMola in Tour 2025" con un Ricco Calendario tra Storia, Mistero e Sapori


 

​Visit Mola propone gli eventi per i mesi più freddi.

​Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, la città di Mola di Bari si prepara ad accogliere l'autunno e le festività natalizie con la nuova e ricca edizione di "ScopriaMola in Tour 2025 – Autumn & Christmas Edition".

L'iniziativa, promossa dal Comune di Mola di Bari e dall’Associazione Visit Mola di Bari con il patrocinio di Regione Puglia e Pugliapromozione, è un invito a riscoprire la città come una vera e propria "Città d'Arte" attraverso un calendario di visite guidate e percorsi esperienziali che si svolgeranno dagli inizi di ottobre al 26 dicembre 2025.

​L'obiettivo è valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale molese, spaziando dai luoghi simbolo a itinerari tematici unici.

​Il Calendario degli Eventi: Dalla Storia al Mistero

​I tour autunnali non solo toccheranno i monumenti identitari della città, ma si arricchiranno di percorsi dedicati alla musica, all'enogastronomia e al mistero.

​Ottobre: Storia e Brividi

  • Domenica 12 ottobre, ore 10:00 e 11:30: Tour Mola Di Bari (Costo: 3,00€ a persona). Una visita classica ai grandi monumenti cittadini come il Castello Angioino Aragonese, il Palazzo Roberti Alberotanza e l'affascinante Teatro van Westerhout. Per questo tour è già disponibile il link per informazioni e prenotazioni: http://www.prenotazioni.visitmoladibari
  • Venerdì 31 ottobre, ore 19:00 (turno unico): Tour tematico "Mola Ghost Tour" (Costo: 3,00€ a persona). Un appuntamento speciale per la notte di Halloween, tra storia e leggenda. Il link per informazioni e prenotazioni sarà reso disponibile a breve.

​Novembre: Musica e Gusto

  • Domenica 9 e domenica 16 novembre, ore 10:00 e 11:30: Tour "Alla scoperta di van Westerhout" (Gratuito). Un omaggio all'eredità musicale del compositore locale, in collaborazione con Agìmus per il Festival Internazionale Casa Van Westerhout. Il link per informazioni e prenotazioni sarà disponibile a breve.
  • Domenica 21 novembre, ore 10:00 e 11:30: Tour con degustazione "Sulla via dell’Olio" (Costo: 6,00€ a persona). Un percorso dedicato alle tradizioni enogastronomiche, con degustazione in collaborazione con il Frantoio Oleario Griseta. Il link per informazioni e prenotazioni sarà disponibile a breve.

​Dicembre: La Magia del Natale

  • Domenica 7 e domenica 21 dicembre, ore 10:00 e 11:30: Tour "ScopriaMola a Natale" (Costo: 3,00€ a persona). Itinerari pensati per vivere i luoghi storici della città avvolti nella suggestiva atmosfera natalizia. Il link per informazioni e prenotazioni sarà disponibile a breve.

​Ulteriori Appuntamenti Culturali in Autunno

​Oltre al fitto calendario di "ScopriaMola in Tour", l'autunno molese si arricchisce di altri eventi culturali, in particolare presso lo storico Palazzo Pesce:

  • Ottobre: Musica e cultura animeranno Palazzo Pesce con serate dedicate al jazz, al ragtime e alla musica classica. Da segnalare il concerto "Jazz around the world" (3 ottobre) e l'appuntamento con "Dell’Amore e del Mare [Miti, racconti e leggende]" (11 ottobre).
  • Novembre: L'offerta musicale continua con l'omaggio a grandi artisti come Nina Simone ("THE HIGH PRIESTESS OF SOUL: NINA SIMONE", 31 ottobre, spostandosi in realtà a fine ottobre) e Lucio Dalla ("LA SERA DEI MIRACOLI Omaggio a Lucio Dalla", 28 novembre), oltre a un viaggio nel cuore degli anni '70 con "Back to the 70's" (7 e 29 novembre) e il recital di musica lirica "Ritratti di donna" (21 novembre).

​Informazioni Utili per la Partecipazione

​La partecipazione a tutti gli eventi del "ScopriaMola in Tour" è obbligatoria con l'acquisto di una Tourist Card personale, il cui costo è variabile in base al tour (3,00€ o 6,00€), ritirabile il giorno stesso della visita. La prenotazione è indispensabile e limitata a un massimo di partecipanti per turno.

​Le prenotazioni sono attive online sulla piattaforma ufficiale https://prenotazioni.visitmoladibari.it, dove sarà presente una scheda specifica per ogni evento.

Contatti per Informazioni e Prenotazioni:

​Si ricorda che tutti i tour devono essere svolti nella loro interezza, senza possibilità di saltare alcuna tappa. Inoltre, è possibile richiedere tour in lingua straniera con un preavviso di almeno 48 ore, ma tale opzione, che deve essere confermata dallo staff, prevede una tariffa aggiuntiva anche per gli eventi gratuiti.

Per restare aggiornati, è possibile iscriversi al canale WhatsApp ufficiale di Visit Mola di Bari.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)