Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Un defibrillatore a Cozze: al via la raccolta di volontari per l'uso


 

Siglato un accordo tra il Comune e le associazioni locali per l'installazione di un dispositivo salvavita, con l'obiettivo di espandere l'iniziativa

Una nuova iniziativa volta a garantire maggiore sicurezza ai cittadini e ai turisti ha preso il via a Cozze, nota località balneare. 

Mercoledì scorso, 6 agosto, presso la sede del Comune, è stato sottoscritto un accordo che prevede l'installazione di un defibrillatore automatico in un luogo pubblico durante la stagione estiva. 
L'intesa vede protagonisti l'amministrazione comunale, il comitato civico "Per Cozze" e l'associazione "Cuore grande" di Conversano.

L'accordo stabilisce che sarà il Comune a farsi carico dell'acquisto e dell'installazione del dispositivo. Tuttavia, la sua efficacia dipende dalla presenza di persone formate e pronte a intervenire in caso di necessità. 

Per questo motivo, il comitato civico "Per Cozze" e l'associazione "Cuore grande" hanno lanciato un appello alla comunità per reclutare volontari che vogliano imparare a usare il defibrillatore.

Il primo appuntamento per la formazione è fissato per sabato 16 agosto, dove si terrà un corso base per tutti gli interessati, sebbene senza il rilascio di un attestato ufficiale. 

Chiunque volesse partecipare può contattare il numero 360624205 per maggiori informazioni e per iscriversi.

Questa iniziativa è stata accolta con grande favore dai residenti. 

L'auspicio di molti è che questo possa essere solo il primo passo verso la creazione di una rete più estesa di defibrillatori sul territorio di Mola di Bari. 

In alcune farmacie locali è già stata valuta l'idea di attrezzarsi in tal senso, dimostrando una crescente sensibilità sul tema della cardioprotezione. 

Naturalmente, un'espansione di questo tipo richiederebbe anche di affrontare il problema del vandalismo e dei furti, un aspetto che, purtroppo, in passato ha già interessato questo tipo di attrezzature.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)