Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

6 Agosto 2025 - Stanley Jordan Incanterà all'Agímus Festival di Mola di Bari: Un viaggio musicale tra Mozart e i Beatles con il genio della chitarra e del pianoforte.

 


Il virtuoso americano, quattro volte candidato ai Grammy, porta il suo "Solo Live Tour" nell'esclusiva regionale dell'Arena Castello, promettendo uno spettacolo unico in cui la chitarra si fonde con il pianoforte e la voce.

Mola di Bari si prepara ad accogliere un'icona della musica mondiale. 

Stanley Jordan, riconosciuto da Guitar World come il quinto chitarrista più influente degli ultimi quarant'anni, farà tappa all'Arena Castello il 6 agosto 2025 alle ore 21:30. Un'occasione unica per assistere al "Solo Live Tour 2025" di un artista che ha ridefinito il concetto di esecuzione chitarristica.

Jordan, con la sua abilità straordinaria, trascende i generi musicali con disinvoltura, passando con naturalezza da composizioni classiche di Mozart a successi pop di Katy Perry, dal "Bolero" di Ravel a "Eleanor Rigby" dei Beatles. 

La sua firma distintiva è l'innovativa tecnica di tapping a due mani, che trasforma la chitarra elettrica in uno strumento completamente nuovo, capace di riprodurre la complessità armonica e melodica tipica del pianoforte. 

Non è un caso, infatti, che Jordan abbia iniziato il suo percorso musicale proprio al pianoforte, prima di dedicarsi alla chitarra e sviluppare questo approccio rivoluzionario.

Il concerto di Mola di Bari sarà ancora più speciale, poiché Stanley Jordan non si limiterà a incantare il pubblico con le sue chitarre, ma si esibirà anche al pianoforte e in veste di cantante, offrendo una panoramica completa del suo talento poliedrico.

L'esplosione sulla scena musicale internazionale di Jordan avvenne nel 1985, a soli ventisei anni, con l'album d'esordio per la Blue Note, "Magic Touch". 

In quell'occasione, il mondo scoprì la sua tecnica ortodossa e di grande impatto, che gli permette, al pari di un pianista, di articolare melodie e accordi simultaneamente con entrambe le mani, a volte persino su due chitarre diverse. 

"Questa tecnica fornisce una sorta di luce e un suono cristallino più brillante, molto diverso da quello tradizionale della chitarra jazz, che consiste nel rendere le note il più dolci e profonde possibile," spiega il musicista americano, la cui brillante carriera vanta collaborazioni con mostri sacri del jazz come Miles Davis, Herbie Hancock e Quincy Jones.

Jordan cita Eddie Van Halen come uno dei chitarristi più influenti nell'utilizzo del tapping, pur riconoscendo le differenze stilistiche nel genere rock. 

Il suo desiderio è che questa tecnica diventi sempre più diffusa tra i chitarristi: "Vorrei avere un impatto maggiore sugli altri musicisti, perché quello che sto facendo – dice – è stato talmente meraviglioso per me che vorrei lo sperimentassero anche altri, fermo restando che la tecnica è il mezzo per raggiungere un fine. E questa tecnica offre davvero nuove possibilità."

Il suo approccio innovativo affonda le radici in una profonda passione per la musica classica. "Ho amato la musica classica sin da quando ero bambino – racconta – ed era quello il suono che avevo in mente quando suonavo la chitarra. Volevo davvero sentire tutto quel contrappunto, con tutti i tipi di linee indipendenti che s'intrecciano l'una intorno all'altra." È così che è nata la sua "touch technique", che consente a Jordan di eseguire contemporaneamente melodia e armonia con incredibile fluidità, senza l'uso del plettro. Le corde vengono "percosse" o "tirate", creando un suono in cui le linee melodiche, i contrappunti e le linee di basso si intersecano e danzano, quasi fossero più chitarre a suonare all'unisono.

Biglietti e Informazioni

I biglietti per questo evento straordinario sono disponibili in due categorie:

 * Platea numerata: 30 euro + diritti di prevendita

 * Gradinata non numerata: 20 euro + diritti di prevendita

È possibile acquistare i biglietti tramite:

 * Biglietteria online: Vivaticket 👇🏼

 https://www.vivaticket.com/it/ticket/stanley-jordan-solo-live-tour-2025/267987

 * Botteghino Arena Castello: nel giorno dello spettacolo

 * Centri vendita Vivaticket

Per maggiori informazioni, 

è possibile contattare i seguenti numeri: 368 568412 – 393 9935266 

o visitare il sito web dell'Associazione Padovano: www.associazionepadovano.it.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)