Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Il Canada Riconosce lo Stato di Palestina: Un Atto di Coraggio che Sfida le Minacce di Trump

 


Una Scelta di Dignità con Rischio di Ritorsioni Economiche

Con un gesto di notevole spessore politico e coraggio morale, il Canada, sotto la guida del premier Mark Carney, ha annunciato il suo riconoscimento dello Stato di Palestina

Questa decisione segue le orme di nazioni europee di spicco come la Francia e il Regno Unito, segnando un'onda crescente di sostegno internazionale alla "statualità" palestinese.

L'annuncio canadese, tuttavia, non è passato inosservato a Washington. 
Donald Trump, attraverso la sua piattaforma Truth Social, ha reagito con una veemenza che molti hanno definito "da gangster", minacciando il Canada con severe ritorsioni economiche, commerciali e l'imposizione di nuovi dazi. 
Le minacce di Trump sottolineano la profonda divisione internazionale sulla questione israelo-palestinese e il prezzo che alcune nazioni sono disposte a pagare per le loro posizioni diplomatiche.

La mossa del Canada evidenzia un principio fondamentale: la dignità e il coraggio di schierarsi hanno spesso un costo. 
Riconoscere lo Stato di Palestina, in un contesto geopolitico così delicato, significa mettere i diritti di un popolo sofferente al di sopra di considerazioni di mero tornaconto politico o economico. 
Questa scelta contrasta nettamente con l'approccio di altre nazioni che, per ragioni di servilismo o pavidità, preferiscono mantenere una posizione di allineamento con gli interessi americani e israeliani.

Il riconoscimento da parte del Canada si inserisce in un contest global in evoluzione
Negli ultimi anni, un numero crescente di Paesi ha espresso o formalizzato il proprio sostegno alla statualità palestinese, riflettendo una crescente consapevolezza della necessità di una soluzione giusta e duratura al conflitto. 
Mentre alcuni Paesi europei hanno già compiuto questo passo, la decisione di una nazione del G7 come il Canada, con i suoi stretti legami con gli Stati Uniti, assume un significato particolare.

La risposta di Trump alle azioni del Canada mette in luce un abisso politico, umano e morale tra diverse visioni del mondo. 
Da un lato, c'è chi è disposto a sostenere i diritti umani e la giustizia, anche a costo di affrontare ritorsioni. 
Dall'altro, ci sono coloro che privilegiano gli interessi geopolitici ed economici, anche a discapito dei principi. 
La posizione dell'Italia, che nel contesto descritto sembra preferire la cautela e l'allineamento, come si sa, purtroppo è a 90 gradi e viene implicitamente criticata per una presunta mancanza di coraggio o autonomia.

Questo evento sottolinea ancora una volta la complessità delle relazioni internazionali e la pressione a cui sono sottoposti i leader mondiali di fronte a questioni eticamente cariche. 

La decisione del Canada di riconoscere la Palestina non è solo un atto diplomatico, ma anche una dichiarazione di principi, che rischia di ridisegnare alcune alleanze e di inasprire determinate tensioni.

Resta da vedere come si svilupperanno le minacce di Trump e quali saranno le reali conseguenze economiche per il Canada. 

Certo è che la storia ricorderà chi, di fronte a scelte difficili, ha mostrato schiena dritta e chi ha preferito la via della convenienza.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)